giovedì 26 aprile 2012
martedì 24 aprile 2012
25 Aprile di Liberazione e Libertà
Per chi ha incarichi pubblici poi, il rispetto dei principi affermati con la Resistenza dovrebbe essere una linea guida nei comportamenti con cui si rappresentano le istituzioni di cui si è pro-tempore amministratori.
La Resistenza ci ricorda che per avere le istituzioni democratiche di oggi molte, troppe persone hanno sacrificato la propria vita.
Invito quindi pubblicamente tutti i rovatesi a partecipare alle celebrazioni che avranno questo calendario:
Alle 10.30, al termine della funzione religiosa, la banda Luigi Pezzana guiderà il corteo percorrendo via Matteotti, corso Bonomelli, via Ricchino, piazza Cavour, raggiungendo poi il Sacrario dei Caduti presso le scuole elementari di Rovato, dove verrà deposta una corona d'alloro in ricordo delle vittime della guerra. Inoltre, alla presenza del sindaco Cottinelli e degli amministratori del Comune di Rovato, avverrà la commemorazione ufficiale da parte di Bruna Zanelli, membro dell'ANPI provinciale.
Al termine della cerimonia le delegazioni delle Associazioni d'arma partiranno per la deposizione delle corone d'alloro ai diversi monumenti dei Caduti.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:41
0
commenti
Etichette: 25 Aprile, Resistenza
Ultimo consiglio comunale del 23/04/2012
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:34
0
commenti
Etichette: consiglio comunale, Rovato Civica
giovedì 19 aprile 2012
"Eppure soffia" (1976)
"Eppure soffia" è una canzone dell'omonimo album pubblicato da quel sublime maestro di parole che era ed è Pierangelo Bertoli. La canzone è del 1976 ma in alcuni passaggi, per una società malata nei costumi come la nostra, veicola un messaggio devastante.
Di seguito il testo. Buon ascolto e riflettiamo!
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
uccelli che volano a stento malati di morte
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte
un'isola intera ha trovato nel mare una tomba
il falso progresso ha voluto provare una bomba
poi pioggia che toglie la sete alla terra che è vita
invece le porta la morte perché è radioattiva
Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie
Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale
ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario
e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
così copriranno di fango persino i pianeti
vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
i crimini contro la vita li chiamano errori
Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie
eppure sfiora le campagne
accarezza sui fianchi le montagne
e scompiglia le donne fra i capelli
corre a gara in volo con gli uccelli
Eppure il vento soffia ancora!!!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:07
1 commenti
Etichette: Pierangelo Bertoli, vita
Incontro a S.Andrea
In questi 10 anni nessun cittadino con un bisogno è stato mandato indietro senza essere ascoltato. Ed è stato possibile perchè le persone di Rovato Civica hanno sempre saputo che l'amministrazione comunale non è loro proprietà privata e il cittadino non è un suddito. La più grande promessa che siamo sicuri di poter mantenere è proprio quella di continuare con questo modo di porci anche nel prossimo quinquennio, qualora i rovatesi decidessero di premiare per la terza volta la proposta politica di Rovato Civica.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:37
0
commenti
Etichette: Rovato Civica 2012, S.Andrea
mercoledì 18 aprile 2012
Buon incontro a Lodetto ieri sera
Abbiamo poi esposto le nostre priorità per la frazione: dal tombinamento di via Albarelle alla pista ciclabile per il cimitero, dalla riqualificazione di via Milano con la sistemazione dei parcheggi al miglioramento della curva a gomito di via Pitossi, dalle barriere a ridosso della ferrovia in prossimità della scuola materna don Sciotta al posizionamento di pensiline per gli utenti degli autobus ecc
Buon riscontro dai cittadini con osservazioni costruttive e in un caso anche apprezzamento da parte di uno dei presenti per il nostro modo di porci di questi anni.
Stasera appuntamento all'oratorio di Sant'Andrea. Ore 20.30
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:28
0
commenti
Etichette: Lodetto, Rovato Civica 2012
martedì 17 aprile 2012
Stasera 17/04/2012 ore 20.30: presentazione a Lodetto
(foto tratta da internet)
Vi aspettiamo questa sera per la nostra presentazione presso la sala riunioni dell'oratorio di Lodetto.
Angelo
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:52
0
commenti
Etichette: asilo Lodetto, Rovato Civica 2012
sabato 14 aprile 2012
Presentazione al Duomo del 13/04/2012
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:57
0
commenti
Etichette: Rovato Civica 2012
giovedì 5 aprile 2012
Si della Regione alla discarica DRR alla Macogna. Dopo la Bonfadina ancora complimenti a tutti!

Da due anni marcisce nei cassetti della Provincia di Brescia la richiesta di riconoscimento del PLIS Macogna approvato dai nostri quattro Comuni per riqualificare la zona; nel frattempo si dà parere favorevole nella procedura di VIA regionale alla prima di una lunga serie di discariche nella Macogna. I signori di Regione Lombardia ci dovrebbero spiegare con che faccia diranno di no a identiche domande di discarica sugli altri lotti del bacino.
Come per la cava Bonfadina ringrazio a nome di tutti i cittadini, soprattutto quelli di Duomo, la politica regionale e provinciale. Grazie ai tanti, ma tanti, consiglieri e assessori regionali e provinciali che in mille campagne elettorali sono venuti nei nostri territori a promettere tutela per la nostra comunità. Ho sempre detto che sarei stato il primo a riconoscere atti concreti di salvaguardia compiuti dalle maggioranze targate Lega Nord-PDL sia regionale che provinciale. Da anni assistiamo invece a mortificazioni assurde. Si autorizza una discarica in un bacino dove le opere a cui era condizionata l'autorizzazione all'escavazione non sono mai state fatte. I cittadini del Duomo per andare a Berlinghetto si devono fare il segno della croce prima di uscire in bici o a piedi sulla strada che costeggia la Macogna perchè la pista ciclabile e l'allargamento della strada che uno degli operatori doveva realizzare non sono mai stati fatti.
Grazie a tutti per questo grande impegno per Rovato.
E' uno scandalo che deve indignarci tutti.
Di seguito il comunicato stampa firmato con i sindaci di Travagliato, Cazzago S.M. e Berlingo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:28
0
commenti
mercoledì 4 aprile 2012
La mia presentazione
Mio padre era Roberto, mia madre è Orsola Effretti. Ho un fratello minore, Stefano. Dal matrimonio con l’avvocato rovatese Michela Pinelli vivo a Rovato Centro. Da un anno sono papà del piccolo Mattia. Lavoro come ingegnere elettronico per una grande società di servizi bresciana.
Dopo un costante impegno nel comitato anticava Bonfadina, da consigliere della Fondazione Lucini Cantù ho contribuito alla realizzazione del Centro Diurno Integrato per i nostri anziani. Dalla sua costituzione sono il segretario del Partito Democratico di Rovato e responsabile provinciale ambiente. Sono l’attuale vicesindaco e assessore all’ambiente.
Nel 2007 mi sono candidato con Rovato Civica con la promessa di dare un mio costante contributo. In questi 5 anni ho assolto con serietà e dedizione questo impegno con il 100% di presenze ai 53 consigli comunali, alle giunte settimanali e alle commissioni consigliari di cui sono membro.
Il mio impegno si è rivolto principalmente alla tutela del territorio, alla salvaguardia della salute pubblica e a una maggiore vivibilità del nostro paese: dalla strenua opposizione a nuove cave/discariche, alla concreta limitazione dei disagi dovuti a TAV e Brebemi ecc.
Mi ricandido in Rovato Civica chiedendo ai rovatesi il rinnovo della fiducia per poter continuare il lavoro svolto in questi 5 anni con particolare attenzione alla difesa del territorio, alle esigenze dei più deboli, al rispetto del cittadino e a un miglioramento complessivo della qualità di vita del centro e delle nostre frazioni. Con la passione e l’attaccamento di sempre per il mio paese.
Angelo Bergomi
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:11
0
commenti
Etichette: Rovato Civica 2012
martedì 3 aprile 2012
Rovato Civica incontra i cittadini del viale della Stazione
Una bella serata discutendo del nostro programma di riqualificazione della zona.
Avanti così.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:36
0
commenti
Etichette: Rovato Civica 2012
Presentazione di Rovato Civica partecipata

1. Buffoli Luciana
2. Astori Laura
nata a Chiari (BS) il 12/08/1978
3. Bergomi Angelo
nato a Chiari (BS) il 25/09/1977
4. Bombardieri Cristina
nata a Rovato (Bs) il 26/11/1964
5. Braghini Luigi
nato a Brescia il 17/06/1983
6. Brugnatelli Nicola
nato a Brescia il 09/03/1980
7. Cottinelli Andrea
nato a Sarnico (BG) il 22/10/1972
8. Econimo Francesco
nato a Chiari (Bs) il 12/04/1983
9. Fossadri Stefano
nato a Rovato (Bs) il 27/08/1975
10. Gianelli Massimo
nato a Rovato (Bs) il 12/02/1973
11. Niglia Antonio
nato a Nicotera (Vv) il 09/06/1964
12. Pala Rossella
nata a Rovato (BS) il 14/10/1972
13. Pontoglio Leonardo
nato a Brescia il 15/11/1967
14. Salvetti Romilde
nata a Rovato (BS) il 14/01/1948
15. Scalvi Emanuela
nata a Ospitaletto (BS) il 02/05/1952
16. Verzeletti Matteo
nato a Brescia il 16/02/1986
Candidato Sindaco
Andrea Mazza
nato a Chiari (BS) il 13/01/1975
Il mio intervento di presentazione, in attesa del video, è stato mirato a ringraziare il sostegno di questi anni che ho avuto alle spalle: dal gruppo della civica al Pd, dal mondo dei comitati a tutte le realtà del centrosinistra rovatese e franciacortino. Fino ai cittadini che in questi anni mi hanno espresso sostegno e vicinanza. Li ho idealmente rappresentati con la figura del sig. Giacomo Opezzo, vero prototipo di passione civile per il proprio paese, esempio e sprone per qualsiasi amministratore che volesse occuparsi della cosa pubblica animato da amore vero per la propria comunità.
Le foto della serata le trovate qui.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
01:42
0
commenti
Etichette: Rovato Civica 2012
lunedì 2 aprile 2012
Barriere antirumore sulla A4
In sintesi, più di un chilometro di barriere fonoassorbenti di altezza variabile tra i 3 e i 6 metri sul tratto rovatese ritenuto, dagli studi modellistici, più problematico.
In particolare l'intervento più corposo riguarda il tratto prospiciente il quartiere di San Donato. Da anni i residenti lamentano la rumorosità dei passaggi automobilistici; dai colloqui fatti anche negli ultimi mesi con alcuni di loro mi veniva spiegato come la situazione peggiore si verifichi soprattutto durante i giorni di pioggia ove il rumore viene amplificato. Con l'edificazione delle Porte Franche, poi, la situazione è nettamente peggiorata: il rumore che in parte prima si disperdeva a Nord ora viene "rimbalzato" nuovamente sul quartiere.
Giovedì 29/03 mi sono recato al Ministero delle Infrastrutture a milano per la conferenza dei servizi e ho portato ulteriori prescrizioni da parte nostra: la richiesta di analisi della possibilità di alzare le barriere dei tratti a 5 metri al formato massimo di 6 metri e la possibilità di riparare anche il polo sportivo e la zona industriale affacciata.
L'istanza sul polo sportivo viene direttamente dalle associazioni sportive che lo utilizzano. La società concessionaria ha ribadito che la priorità riguarda la schermatura dei quartieri residenziali e non basta la semplice richiesta dell'amministrazione comunale per portare a compimento la realizzazione di tratti aggiuntivi rispetto alla proposta, come dice peraltro la legge.
La conferenza dei servizi viene riaggiornata tra venti giorni con la possibilità, per gli enti che non erano presenti, di fornire parere scritto.
Faccio presente che, nonostante si sia in piena campagna elettorale, l'impegno dell'amministrazione comunale targata Rovato Civica è ancora massimo. L'obiettivo è quello di fare il proprio dovere fino all'ultimo giorno. Dico questo perchè, a parte Erbusco, nessuna delle amministrazioni comunali dei Comuni limitrofi, interessate dal problema si è presentata.
Nel mio piccolo è semplicemente il rispetto fino all'ultimo giorno dell'impegno preso nella scorsa campagna elettorale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:08
0
commenti
Etichette: Rovato