Visualizzazione post con etichetta discariche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta discariche. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2013

Consiglio Comunale del 30/09/2013. Tra IMU e ..... popolo lombardo.

Gentile cittadino,
con la presente Ti segnaliamo che per Lunedì 30/09/2013 alle 20.00 è convocato in seduta pubblica il Consiglio Cmunale di Rovato, presso il palazzo municipale.
Sperando di fare cosa gradita alleghiamo l'ordine del giorno.

Esso è stato preceduto da una commissione urbanistica tenutasi venerdì sera alla quale il gruppo consigliare di Rovato Civica ha partecipato al gran completo.
In Consiglio si discuterà innanzitutto di stato di attuazione dei programmi e di una prima variazione di bilancio dopo l'approvazione del bilancio preventivo del luglio scorso.
Sono poi all'ordine del giorno due mozioni. 
Una presentata dalla Lega "sull'autodeterminazione del popolo lombardo": ci sarebbe da chiedersi cosa si intenda per popolo lombardo nel 2013.
L'altra è la mozione presentata nel consiglio scorso dal nostro segretario Angelo Bergomi a nome di tutta Rovato Civica. Con essa si chiede all'amministrazione di procedere a un approfondimento serio e soprattutto rapido per determinare quale sia la categoria catastale più adatta e la relativa aliquota IMU da applicare alle cave e discariche. A oggi pagano infatti come aree agricole! Qui trovate una lettera di approfondimento pubblicata il mese scorso dal giornale di Brescia: http://www.giornaledibrescia.it/gdb-statico/lettere-al-direttore/far-pagare-l-imu-dell-industria-anche-alle-cave-1.1756668
Per la cronaca segnaliamo che la mozione è stata recepita da numerosi consiglieri comunali sparsi per la provincia di Brescia ed è stata portata all'ordine del giorno di alcuni consigli comunali: mercoledì 25/09 scorso il consiglio comunale di Montichiari l'ha approvata all'unanimità!
Vedremo cosa succederà in quello di Rovato.

Invitiamo, come sempre, chiunque avesse tempo e voglia a presentarsi come pubblico del consiglio comunale per rendersi conto di persona di come viene amministrato il nostro Comune e per valutare anche il nostro operato di forza di opposizione che riteniamo di svolgere sempre nel solo interesse della comunità.

RingraziandoTi per l'attenzione porgiamo a TE e alla Tua famiglia i nostri più cordiali saluti.

Direttivo Partito Democratico Rovato

mercoledì 4 gennaio 2012

Comunicato stampa sindaci del 03/01/2012

Di seguito il comunicato stampa concordato con altre 6 amministrazioni comunali che, come Rovato, sono oggetto di scelte provinciali e regionali che collocano nel loro territorio attività di cava e di discarica contro la loro volontà.




lunedì 26 dicembre 2011

"Il sistema Nicoli Cristiani": un contributo di Claudio Bragaglio

Visto che in questo periodo, a norma di legge, partono nel bresciano continue cave e discariche anche contro la volontà delle comunità locali forse è arrivato il momento di fare mente locale su un periodo in cui, per molte di esse, sono iniziate le vicende autorizzative.

Stiamo parlando del decennio in cui il signor Nicoli Cristiani ha esercitato la funzione di assessore regionale alla qualità dell'ambiente eletto in consiglio regionale con molti e molti voti anche rovatesi: il periodo è il 1995-2005.

In questo periodo, tanto per non dimenticarcene, è stato approvato anche il Piano Cave della Provincia di Brescia, Settore Ghiaia e sabbia (delibera di consiglio regionale del 25/11/2004).


Sentiamo cosa ci ricorda il professor Claudio Bragaglio, durante quel periodo consigliere regionale lombardo di opposizione: intervista rilasciata a Radio Onda d'Urto. Vi evidenzio i passaggi su alcuni episodi descritti: in particolare la presunta necessità di intervenire su un sito a Villachiara richiesta da Nicoli a se stesso nella doppia veste di esponente del parco dell'Oglio e di assessore regionale competente. O l'iter autorizzativo della cava Crodello di Pontoglio. Durante questi dieci anni per la Provincia di Brescia la scelta più importante promossa dall'assessorato regionale alla qualità dell'ambiente e votata in Consiglio Regionale fu il Piano Cave Provinciale. Pretendiamo di sapere se le scelte compiute in questo strumento urbanistico che tanto ha segnato e segnerà i nostri territori siano state compiute correttamente e nell'interesse delle comunità che le dovranno subire. Anche alla luce delle notizie sul trattamento di fine rapporto (340.000 €) e del vitalizio (5.000€/mensili) che i cittadini lombardi (e quindi anche bresciani e rovatesi) sborseranno per l'ex assessore regionale.


Di seguito la lettera ai giornali con le riflessioni del prof. Claudio Bragaglio:

giovedì 20 maggio 2010

Conferenza stampa Sabato 22/05/2010 a Castegnato.

Con le cave e le discariche non si finisce mai in questa nostra Provincia.

I circoli del PD di Castegnato, Passirano, Ospitaletto e Paderno organizzano una conferenza stampa in cui esporre il no del PD all'ennesimo tentativo di insediamento di una discarica nella nostra zona della Provincia.

Sono invitato come responsabile ambiente provinciale del PD.
Di seguito il volantino diffuso alla stampa dai circoli sopra nominati.
Per chi passasse di lì sarebbe un'occasione per rendersi conto di persona di cosa vuol dire "consumare il territorio"