Danni al nuovo palazzetto: FARABUTTI!
(foto del palazzetto in costruzione da rovato.org)
(foto del palazzetto in costruzione da rovato.org)
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:53
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:52
1 commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:35
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:53
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:40
1 commenti
Lunedì 19/05/2008 alle ore 21 si è tenuta la riunione di Rovato Civica. Sono stati affrontati alcuni temi legati all'urbanistica ma soprattutto si è continuata la discussione sulla dislocazione del commerciale a Rovato.
A ulteriore dimostrazione che la discussione sulla programmazione territoriale da tempo sta impegnando questa maggioranza e ognuno porta in sede di riunione la propria sensibilità e le proprie conoscenze. Noto che il confronto davvero è sintomo di crescita per ognuno di noi. E su un tema che da sempre mi ha appassionato: la gestione del territorio.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:16
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:10
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:03
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:30
0
commenti
1) Surroga del Consigliere Rossi Aldo Massimo ed esame delle cause di ineleggibilità ed incompatibilità. Il consigliere Aldo Rossi ha rassegnato le dimissioni di persona, come previsto dalla legge, il 05/05/2008 alle ore 16.15 . Ha accettato infatti l'incarico di assessore esterno a Trenzano. Subentra in consiglio il primo dei non eletti di RDL, Daniele Lazzaroni. Esito votazione: unanimità dei presenti.
2) Surroga membro nella commissione consiliare Affari istituzionali, economici e sicurezza. RDL è stata chiamata a votare la sostituzione di Aldo Rossi nella commissione suddetta. Esito votazione: 5 votanti tutti indicanti Daniele Lazzaroni
3) Surroga membro nella Commissione Elettorale Comunale. Il sindaco ha ricordato che nella commissione elettorale era stato indicato il consigliere Rossi con sostituto il consigliere Conter che quindi diviene il membro effettivo in questa commissione per RDL senza bisogno di votazioni.
4) Designazione membri di minoranza nella commissione di controllo discarica ex Rovedil. RDL non aveva ancora indicato i suoi componenti. Membri effettivi: Danesi, Lazzaroni, Membri supplenti: Capoferri, Conter. Esito votazione: unanimità dei presenti
5) Ratifica deliberazione adottata dalla Giunta Comunale n. 61 del 21.04.2008: "Seconda variazione al Bilancio di Previsione 2008, e variazione al Bilancio Pluriennale 2008/2010 e contestuale variazione al Programma Triennale Opere Pubbliche 2008/2010". Questo punto è direttamente correlato all'approvazione della costruzione della nuova sede della Guardia di Finanza. Il Sindaco ha ragguagliato i presenti sul fatto che, a causa dei nuovi incerti orientamenti della giurisprudenza amministrativa, lo scomputo oneri pari a circa 550.000 € da concretizzarsi attraverso realizzazione di opere non può essere adottato tout-court. Onde evitare contenziosi futuri l'amministrazione ha deciso di incassare gli oneri e realizzare questa parte di opere direttamente. Il consigliere Fogliata ha fatto notare, salvo restando la contrarietà alla realizzazione della caserma a Rovato di RDL, che sarebbe stato opportuno tener conto della perdita dell'IVA (10% pari a circa 50mila €) nei calcoli. Il sindaco ha replicato che si agirà attraverso richiesta di sconti sull'importo totale al fine di non appesantire il bilancio comunale attraverso questo scelta comunque di prudenza. La variazione al piano triennale delle opere prevede tra le altre cose la copertura a bilancio la spesa per la realizzazione di una rotatoria tra via XXV aprile e via Poffe, già ora necessaria. A maggior ragione con il crescere del comparto Zoodula. Esito votazione: Rovato Civica, tutti favorevoli Rovato delle Libertà, tutti contrari.
6) Adozione variante al Piano Regolatore Generale ai sensi dell'articolo 2, comma 2, lettera c) della L.R. 23/97 relativa alla riperimetrazione del lotto di proprietà dei sigg. Neri Mauro Pietro e Buizza Giacomo, in base alle risultanze catastali. Il punto riguarda un cambio di destinazione d'uso di alcune aree in via Isonzo come da risultanze catastali, cambio necessario per rettificare un errore materiale compiuto nel PRG vigente. Il passaggio avviene da "strada" a zona B2. Esito votazione: unanimità dei presenti.
7) Rettifica delibera di Consiglio Comunale n° 43 del 28/07/2005 di adozione Piano di Lottizzazione PE n° 1 in zona C3 e D4 e conseguente revoca delibera di Consiglio Comunale n° 82 del 07/08/2007. Rettifica di errore di calcolo della monetizzazione degli standard relativo alla struttura alberghiera adottata come P.E. nel luglio 2005. L'importo corretto è di €144.275,53. Esito votazione: unanimità dei presenti
8) Esame osservazioni, controdeduzioni ed approvazione definitiva Programma Integrato di Intervento tra Via XXV Aprile e Via Poffe denominato "ex Zoodula" ai sensi degli artt. 14 e 92 della L.R. Lombardia n. 12/05 - proponente Soc. Real Estate int. S.r.l. Le sue caratteristiche sono state già presentate nel consiglio comunale del 27 Marzo 2008 (leggere il post relativo per reperire informazioni). E' il piano integrato che consente di realizzare la sede della Guardia di Finanza. Sono state votate due osservazioni:
8.1 La prima in merito a una segnalazione dei confinanti che osservavano la mancata presenza sulle tavole del P.I.I. dei loro fabbricati e che chiedevano conferma che alcune opere di urbanizzazione previste dal P.I.I. non fossero previste sulle loro proprietà. Con le dovute spiegazioni l'osservazione è stata accolta. Rovato Civica , tutti favorevoli RDL, astenuti
8.2 La seconda è un'osservazione della Corte dei Conti in merito alla questione legata all'IVA che non può essere ceduta nei confronti dei comuni di aree o di opere di urbanizzazione a scomputo de icontributi di urbanizzazione o in esecuzione di convenzioni di lottizzazioni. Rovato Civica , tutti favorevoli RDL, astenuti
Esito votazione sull'intero P.I.I.: Rovato Civica , tutti favorevoli RDL, contrari
9) Interrogazioni, mozioni ed interpellanze. Nessuna.
Il sindaco ha tolto la seduta
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:56
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:05
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:26
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:33
2
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:28
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:52
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:21
0
commenti
Lunedì sera alle ore 21 si è tenuto un consiglio comunale. Come sempre riporto l'esito delle votazioni.
Presenti:
Giunta: Sindaco, tutti gli assessori escluso Costanzi
Rovato Civica: tutti presenti
Rovato delle Libertà: tutti presenti tranne Toscani (problemi famigliari), Manenti (nessuna giustificazione) e Aldo Massimo Rossi.
1) Comunicazione prelievo dal Fondo di riserva
Comunicazione del sindaco al Consiglio
2) Designazione membri di minoranza nella commissione di controllo discarica ex Rovedil
5) Adozione Piano di recupero di iniziativa privata ai sensi dell’art. 30, Legge 05/08/78, n. 457 in vicolo S. Vincenzo di proprietà dei signori Marini - Averoldi. Descritto nel resoconto della commissione urbanistica del 22/04/08. Rimarcate le prescrizioni architettoniche e sull'uso pubblico dei parcheggi dal presidente della Commissione urbanistica Vaccarezza. Esito votazione: unanimità
6) Adozione Programma Integrato di Intervento in via Poffe, di proprietà delle sig.re Facchetti Maria e Boglioni Livia, ai sensi dell’articolo 92 della Legge Regionale 12/05. Descritto nel resoconto della commissione urbanistica del 22/04/08. Il punto è stato scelto dal consigliere Fogliata per la richiesta a nome della minoranza "per una moratoria sui piani integrati" in attesa della realizzazione del PGT. Il sindaco ha chiarito la natura dello strumento urbanistico: ha ricordato che in realtà l’impatto dei piani integrati è limitato da percentuali inferiori al 10% rispetto all'approvato da PRG. Io ho ricordato che i cittadini hanno il diritto di sentirsi dare delle risposte anche nel periodo di attesa della realizzazione del P.G.T., risposte che non sono "regali" ma decisioni prese dall'amministrazione concordemente all'idea di gestione del territorio che ha in mente per il futuro. Esito votazione: Rovato Civica favorevole, RDL contraria
7) Adozione seconda variante al Piano di lottizzazione artigianale di iniziativa privata ai sensi dell’art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in via XXV Aprile di proprietà Bonassi e M.A.S. S.p.A. - P.E. 14 in zona D2. Descritto nel resoconto della commissione urbanistica del 22/04/08. Esito votazione: unanimità
8)Adozione variante ai sensi dell’art. 2, comma 2, lettera a) della L.R. 23/97, volta a localizzare l’allargamento della sede stradale in via Manganino. Uscendo completamente dal solco del punto già visto in Commissione urbanistica il consigliere Fogliata ha presentato le proprie perplessità in merito alla localizzazione del depuratore consortile. Ha fatto riferimento a indennizzi da riconoscere non solo ai confinanti ma anche a chi abita nelle vicinanze. Ha deciso deliberatamente di fare un parallelo con la questione cava Bonfadina e ha citato il caso personale della mia famiglia che abita vicino all'ambito estrattivo. Mi sono sentito di rispondere a Fogliata che evidentemente non ha presente come il movimento di persone che si sono opposte come comitato anticava di Rovato a questo scempio del territorio abitano nelle parti più disparate del comune fino a S.Giorgio e alla Bargnana: l'impegno di persone come me in questi anni è stato doveroso innanzitutto per il fatto che le persone che conoscono meglio la zona sono le prime che dovrebbero essere investite di questa responsabilità. Persone che a differenza dei consiglieri di Rovato delle Libertà hanno impegnato tempo e denaro per recarsi in conferenza dei servizi in Regione e Provincia. Istituzioni che tra l'altro si sono rivelate sorde alle istanze dei comuni e della gente. Fogliata ha parlato di "impegno di Rovato delle Libertà affinchè a Rovato non arrivino altre cave e discariche". Io l'ho sollecitato ad agire concretamente nei confronti delle istituzioni sovracomunali perchè nel frattempo Provincia e Regione stanno ricorrendo al Consiglio di Stato contro la sospensiva che il TAR Brescia ha imposto. Staremo a vedere i risultati di questo impegno. Esito votazione: Rovato Civica favorevole, RDL contraria
9) Approvazione definitiva piano di lottizzazione artigianale di iniziativa privata ai sensi dell’art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in località Salvella, di proprietà EDIL CRIS Srl e MARIMEX Srl. - P.E. n. 7 zona D2. Descritto nel resoconto della commissione urbanistica del 22/04/08. Esito votazione: unanimità
10) Approvazione definitiva modifica dell’articolo 13 del regolamento edilizio ai sensi dell’articolo 14 della legge regionale 12/05 e successive modifiche ed integrazioni. Descritto nel resoconto della commissione urbanistica del 22/04/08. Esito votazione: unanimità
11) Interrogazioni, mozioni e interpellanze” Nessuna
Resto a disposizione dei cittadini per chiarimenti su qualsiasi punto. Contatti in angelobergomi@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:43
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:34
0
commenti
2) Esame variante al Piano Regolatore Generale per la realizzazione del depuratore consortile
3) Adozione Piano di lottizzazione residenziale di iniziativa privata ai sensi dell'art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in via S. Pellico di proprietà dei sigg. Lazzaroni Carlino, Pedrali Mario e f.lli Simonini - P.E. n. 18 zona C1 in frazione San Giorgio in variante al P.R.G. vigente ai sensi dell'art. 2, comma 2, lett. C della Legge Regionale 23/97.
E' stato indicato di tombinare una parte del fosso che costeggia via Silvio Pellico per permettere l'ingresso alla lottizzazione e per consentire in un futuro la realizzazione di una pista ciclabile che si colleghi con il tratto che giunge dalla frazione Duomo.
5) Adozione Programma Integrato di Intervento in via Poffe, di proprietà delle sig.re Facchetti Maria e Boglioni Livia, ai sensi dell'articolo 92 della Legge Regionale 12/05.
E' un piano integrato che chiude la progettazione dell'intero comparto che comprende anche il residenziale-commerciale dell'area ex-zoodula. Questo piano integrato prevede la conversione da commerciale a residenziale secondo oppurtuni indici di conversione relativamente a quest'area. Il PII prevede la realizzazione di un tratto di pista ciclabile che porti in sicurezza i cittadini fino al tratto che costeggia la stazione ferroviaria. La minoranza ha proposto una moratoria di tutti i Piani Integrati. Il sottoscritto ha ribadito che Piano Integrato d'Intervento non è sinonimo di devastazione del territorio. Soprattutto considerando che i P.I.I. insistono sempre e solo su terreni già edificabili: non consentono mai la variazione di destinazione urbanistica da terreno agricolo a edificabile. Comunque la minoranza ha ritenuto di non accordare il proprio consenso a questo P.I.I..
6) Adozione seconda variante al Piano di lottizzazione artigianale di iniziativa privata ai sensi dell'art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in via XXV Aprile di proprietà Bonassi e M.A.S. S.p.A. - P.E. 14 in zona D2.
Riguarda un Piano di lottizzazione artigianale già approvato. Con questa variante si prevede, tra le varie prescrizioni, che la strada di lottizzazione interna resti di proprietà privata ma ad uso pubblico. Questo significa che le manutenzioni debbano essere in carico al privato. Tale strada avrà un accesso su via XXV aprile attraverso un baffo di ingresso e uno di uscita con necessità di tombinamento di una parte della seriola (competenza Consorzio Roggia Fusia). La strada rimarrà aperta e in lato nord si concluderà con una rotatoria che consenta l'inversione dei mezzi.
7) Adozione variante ai sensi dell'art. 2, comma 2, lettera a) della L.R. 23/97, volta a localizzare l'allargamento della sede stradale in via Manganino.
Il punto riguarda una riperimetrazione necessaria per un allargamento della strada in prossimità.
Le minoranze hanno parlato di contatti con i cittadini delle vicinanze contestando il posizionamento del depuratore in quella zona. Si è convenuto con l'assessore Sette che il punto in questione è di altra natura: si parla dell'adozione preliminare di una variante al PRG che consenta di allargare la via Manganino. La localizzazione del depuratore in quella zona è figlia di un iter concluso ormai da due anni.
8) Approvazione definitiva piano di lottizzazione artigianale di iniziativa privata ai sensi dell'art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in località Salvella, di proprietà EDIL CRIS Srl e MARIMEX Srl. - P.E. n. 7 zona D2. E' un'approvazione definitiva di un piano di lottizzazione che era stato già adottato tempo fa. Segnalo la cessione di una strada di proprietà comunale (che configurava il comune come co-lottizzante) agli altri lottizzanti con introito
9) Approvazione definitiva modifica dell'articolo 13 del regolamento edilizio ai sensi dell'articolo 14 della legge regionale 12/05 e successive modifiche ed integrazioni. Tale modifica introduce nella commissione paesaggistica anche la presenza di un agronomo nominato dal competente ordine. E' sicuramente una figura di supporto importante per le attività della commissione.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:37
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:11
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:08
0
commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:15
0
commenti
Gli Italiani hanno scelto il centrodestra. A meno di ribaltoni per i prossimi 5 anni avremo un governo di centrodestra. Anzi un pò più spostato a destra che al centro. Ma questa è una mia considerazione personale. Questo è l'esito chiaro che le elezioni politiche hanno dato.
Per quanto riguarda Rovato il Partito Democratico, che da Febbraio sono chiamato a coordinare nel nostro comune, si è difeso. Voglio personalmente ringraziare i 1.996 rovatesi che hanno preferenziato il PD al Senato (21.72%) e i 2.013 rovatesi che lo hanno fatto alla Camera (22.08%). Pur nella sconfitta nazionale il PD ha aumentato il proprio consenso rispetto alle percentuali dell'Ulivo alle politiche del 2006 (Margherita + DS al Senato 17.67%, Ulivo alla Camera 20.54%). Incremento netto che nel centrodestra ha avuto solo la Lega Nord e non il PDL che rispetto alla somma di Forza Italia e AN cala vistosamente. A livello nazionale ma anche a Rovato.
Ma non sarebbe onesto disconoscere il risultato complessivo. Come poco serio sarebbe ricordare che quando si vota alle comunali dove le persone possono esprimere la propria preferenza ai candidati la lista a cui aderisce anche il PD incrementa di un incredibile 9% le preferenze rispetto alla tornata precedente. Gli scenari sono completamente diversi.
Consentitemi di ringraziare tutti i membri del direttivo e i simpatizzanti che in maniera assolutamente appassionata hanno dato una mano nella campagna elettorale per portare nelle case dei rovatesi il programma del PD. Questa passione è comunque il dato positivo di questa nostra campagna elettorale.
E anche se dall'opposizione credo che il PD possa dare il suo contributo al governo nazionale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:14
0
commenti
PREMESSA: Anche la Regione, oltre che al privato e alla Provincia hanno ricorso al Consiglio di Stato contro l'ordinanza che ha imposto la sospensiva sui lavori alla Bonfadina.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:09
0
commenti
Mercoledì 9 aprile è morto Nando Valzorio, storico presidente onorario dell'ANPI rovatese, partigiano.
Fu figura di riferimento per tutti quei rovatesi che facevano dei valori della Resistenza una ragione di vita. Me compreso.
A tutta la sua famiglia le più sentite condoglianze del Circolo del Partito Democratico di Rovato.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:04
0
commenti
Ultime ore di campagna elettorale per proporre il progetto che in maniera chiara il PD ha presentato per l'Italia.
Ieri sera abbiamo avuto l'onore di ospitare a Rovato il capogruppo del PD in consiglio regionale della Lombardia Guido Galperti che ha tratteggiato i punti fondamentali del programma del PD. I presenti hanno avuto anche la possibilità di ripercorrere i 15 anni di storia dell'Ulivo che hanno portato a questo soggetto politico riformista creato per un'Italia moderna e attrezzata a rispondere alle sfide del futuro.
Colgo l'occasione per ringraziare dell'incoraggiamento tutta la gente che in questi giorni ci ha spronato a tentare di sovvertire un risultato che sulla carta ci vede sfavoriti. E le parole di Galperti ieri sera non hanno fatto altro che accrescere il mio entusiasmo per l'aver partecipato attivamente a questo progetto.
ALCUNE INDICAZIONI PER IL VOTO:
Ogni cittadino che si presenterà al seggio riceverà due schede, una gialla per il Senato e una rosa per la Camera. Potrà esprimere il proprio voto tracciando una croce sul simbolo del partito che deciderà di scegliere stando ben attento a non intaccare altri simboli. Pena l'annullamento della scheda.
Grazie alla legge elettorale voluta dal centrodestra non si possono esprimere preferenze per nessun candidato. Ribadisco quindi la possibilità di tracciare esclusivamente una croce sul simbolo prescelto.
Buon voto.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:48
0
commenti
(Articolo tratto da Il Brescia di oggi 09/04/2008)
Di per sè il revisionismo storico è quanto di più odioso possa esistere. Ma fatto da una persona come Marcello dell'Utri diventa addirittura paradossale.
Ricordo che questa persona è candidata al Senato della Repubblica in 7° posizione nel collegio della Lombardia.
Per completezza riporto da Wikipedia i procedimenti penali a cui è sottoposta questa persona, in maniera tale che si capisca anche il contesto da cui nascono alcune sue affermazioni:
Procedimenti giudiziari riguardanti Marcello Dell'Utri
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:02
1 commenti
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:50
0
commenti