martedì 9 luglio 2013
martedì 2 luglio 2013
Cava Bonfadina: si scava anche su Rovato
Per 10 lunghissimi anni, insieme a gruppi ambiente, agli amici di Rovato Civica e a privati cittadini desiderosi di vivere in un ambiente maggiormente vivibile ci siamo battuti perchè i rovatesi sapessero che in località Mercurio (zona vivaio Pelizzari) la Provincia di Brescia prima e Regione Lombardia poi avevano previsto una cava di ghiaia e sabbia di 340.000 metri quadrati: la famigerata cava Bonfadina.
Segnaliamo come, nell'indifferenza più totale, lo sbancamento sul lotto di Cazzago S.M. sia avvenuto interessandonell'ultimo anno quasi trecentomila metri cubi di ghiaia (il tutto è visibile transitando in località Tre Santelle). E' ora presente un'immensa voragine che, da progetto, ospiterà impianti di lavorazione oggi situati in un'altra cava a Castegnato.
Invitiamo quei cittadini che volessero immortalare con una foto questi terreni prima dello sbancamento massiccio, giusto per avere testimonianza di com'era la campagna di questa zona, a farlo velocemente. Tra poco tempo non sarà più possibile farlo.
Un sentito "ringraziamento" a chi ha reso possibile tutto ciò.
Ing. Angelo Bergomi
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:06
1 commenti
Etichette: cava Bonfadina
martedì 11 giugno 2013
Emilio Del Bono nuovo sindaco di Brescia!
Gentile cittadino,


Circolo Partito Democratico Rovato.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
19:56
0
commenti
Etichette: elezioni comunali Brescia 2013, Emilio Del Bono, Loggia 2013
mercoledì 5 giugno 2013
Renzi a Brescia a sostegno di Del Bono!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:15
0
commenti
Etichette: Emilio Del Bono, Renzi
martedì 28 maggio 2013
Piazza Loggia 39 anni dopo. Una strage, ancora nessun colpevole!
- Giulietta Banzi Bazoli , anni 34, insegnante
- Livia Bottardi Milani, anni 32, insegnante
- Euplo Natali, anni 69, pensionato
- Luigi Pinto, anni 25, insegnante
- Bartolomeo Talenti, anni 56, operaio
- Alberto Trebeschi, anni 37, insegnante
- Clementina Calzari Trebeschi, anni 31, insegnante
- Vittorio Zambarda, anni 60, operaio
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:53
0
commenti
Etichette: Piazza Loggia
sabato 18 maggio 2013
Nota PD Rovato sulla Tariffa Integrata Ambientale
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:28
0
commenti
Etichette: TIA 2012
Resoconto Consiglio Comunale 08/05/2013
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:24
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
giovedì 2 maggio 2013
Solidarietà a Don Fabio Corazzina
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:20
0
commenti
Etichette: Don Fabio Corazzina
venerdì 26 aprile 2013
XXV aprile in tono minore a Rovato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:19
0
commenti
Etichette: XXV Aprile
mercoledì 24 aprile 2013
XXV Aprile
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:37
1 commenti
Etichette: XXV Aprile
martedì 23 aprile 2013
Le elezioni dei Presidenti
Grande astensionismo e, sulla carta, impresa difficilissima per il PD per vari motivi:
(festa di zona 9 giugno 2012)
In questi momenti di difficoltà per il partito tornano alla mente le sue parole quasi profetiche (se risentite oggi) pronunciate da emerita sconosciuta all'assemblea nazionale dei circoli nella primavera 2009. Qui trovate il video.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:24
0
commenti
Etichette: Deborah Serracchiani, Presidente della Repubblica
mercoledì 10 aprile 2013
Le larghe intese del '76?
Con il massimo rispetto per il Presidente Napolitano che ha ricordato le "larghe intese" del 1976 come precedente a cui ispirarsi per far uscire la politica italiana dalla situazione di stallo in cui l'esito del voto l'ha condotta voglio molto umilmente dire la mia.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:54
6
commenti
Etichette: larghe intese, PD
giovedì 4 aprile 2013
Allarmismi sociali? NO! Solo attenzione al proprio territorio!

(immagine tratta da internet)
Apprendo dagli organi di stampa del comunicato del sindaco Martinelli in cui ricostruisce la vicenda della scoperta di amianto in località Bargnana e di una presa di posizione circa la mia segnalazione di codesto stoccaggio avvenuta venerdì 22 Marzo u.s. al protocollo comunale. Il sindaco afferma che l’amministrazione comunale fosse a conoscenza del ritrovamento di amianto in località Bargnana fin dal 27 Febbraio, cioè quasi un mese prima della segnalazione del sottoscritto e dell’inchiesta autonoma del Corriere della Sera che ha pure realizzato un video della zona dello stoccaggio! Non solo, il sindaco afferma anche che l’amministrazione comunale ha fatto pressioni alla società Brebemi solo dopo le tante segnalazioni ricevute dopo gli articoli di giornale.
E l'obbligo rimane indipendentemente dalla corretteza della gestione del ritrovamento del materiale da parte della cantieristica, correttezza di cui non ho alcun motivo di dubitare.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:23
0
commenti
Etichette: Amianto alla Bargnana
mercoledì 3 aprile 2013
Caso Caffaro: gli onorevoli bresciani del PD interrogano il Ministro
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:23
0
commenti
Etichette: Ambiente, caso Caffaro, salute