martedì 8 giugno 2010
venerdì 28 maggio 2010
Gazebo del 29/05/2010. NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:41
0
commenti
Etichette: Politica regionale
giovedì 20 maggio 2010
Conferenza stampa Sabato 22/05/2010 a Castegnato.
Con le cave e le discariche non si finisce mai in questa nostra Provincia.

Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:59
0
commenti
Etichette: cave, discariche
martedì 18 maggio 2010
Auguri mamma
Oggi 18-05-2010 mia mamma Orsola Effretti compie 60 anni. E' un traguardo importante che speriamo tutti possa essere il primo di una lunga serie.
Cero, lo festeggiamo senza mio papà Roberto e la ricorrenza assume una nostalgia particolare ma sono sicuro che anche lui ci è vicino.
Tanti auguri mamma.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:51
1 commenti
Etichette: personale
sabato 15 maggio 2010
Referendum: siamo nelle piazze domani 16/05/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:27
0
commenti
Etichette: Politica nazionale, Politica rovatese
martedì 4 maggio 2010
Riunioni zonali del PD del 27/04 e del 02/05/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:09
0
commenti
Etichette: PD
Rassegna Stampa: IL BRESCIA 04-05-2010
Il telegiornale è quello delle ore 18.45.
Buona visione.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:17
0
commenti
Etichette: Ambiente, cava Bonfadina, cave, PD provinciale
mercoledì 28 aprile 2010
3 anni di matrimonio
Buon anniversario, Michela!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:50
1 commenti
Etichette: personale
Conferenza stampa: il PD e la proposta sulla caccia
dei cacciatori bresciani. A intermittenza perchè sotto gli appuntamenti elettorali escono manifesti di Lega e PDL che con i propri candidati magnificano le famose deroghe che verranno concesse se questi venissero eletti.
In Parlamento la situazione è diversa. Alla prova del voto il centrodestra si è spaccato.
Alla luce di questo si è tenuta presso la sede provinciale del PD una conferenza stampa per illustrare il voto alla Camera e la posizione del PD bresciano.
Presenti l'on. Pierangelo Ferrari, il segretario organizzativo provinciale Leone Orizio e il sottoscritto come responsabile provinciale ambiente.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:33
0
commenti
lunedì 26 aprile 2010
Rassegna Stampa
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:44
0
commenti
Etichette: Ambiente, cava Bonfadina, Rassegna Stampa
sabato 24 aprile 2010
Buon 25 Aprile a tutti i rovatesi!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:15
0
commenti
Etichette: storia
Esito assemblea: un grazie ai Montironesi
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:44
0
commenti
Etichette: Ambiente, cava Bonfadina, cave
lunedì 19 aprile 2010
Assemblea pubblica a Montirone del 23/04/2010. Quale futuro per le cave in provincia di Brescia?
Per chi volesse venire a Montirone venerdì sera credo che sentirebbe dei dati interessanti per capire un settore gestito da pochi operatori a Brescia e foriero di grandissimi guadagni, a danno della collettività che ospita questi impianti.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:03
0
commenti
Etichette: Ambiente, PD provinciale
domenica 18 aprile 2010
Nominato nell'esecutivo provinciale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
20:19
3
commenti
Etichette: PD
Maggioranza del 12/04/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
20:17
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
lunedì 12 aprile 2010
Direttivo PD Rovato del 7/04/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:43
0
commenti
Etichette: PD
Riunione di maggioranza del 31/03/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:40
0
commenti
Etichette: Rovato Civica
Consiglio comunale del 12/04/2010. Passa la mia mozione sull'acqua
1. Prima variazione al Bilancio di Previsione 2010
2. Approvazione regolamento comunale per l'alienazione dei beni del patrimonio immobiliare comunale.
RDL: favorevoli
3. Approvazione regolamento per la gestione del macello comunale
Regolamento che pone delle regole chiare sull'accesso e sull'uso delle strutture del macello comunale. Solo operatori abilitati sono tenuti a maneggiare le strutture del macello, nessun cittadino potrà accedervi in maniera estemporanea e per questo pericolosa per lui e per l'incolumità di altre persone. Alcune rimostranze da parte della minoranza sulla necessità di mantenere il macello in quella zona. L'assessore Costanzi ha ribadito che la chiusura del macello di Palazzolo ha aumentato le potenzialità ricettive del nostro. E' stata ribadita l'attenzione estrema nel minimizzare gli impatti sulla viabilità e sugli esercizi della zona. Rovato Civica: favorevoli RDL: astenuti
4. Acquisizione a titolo gratuito dalla Soc. Edil Rovato s.r.l. di un' area di sedime stradale contraddistinta al N.C.T.R. al Fg. 9, mappale n. 414, tratto di via 1° Maggio e traversa est E' un'acquisizione di 37 metri quadrati con costi notarli a carico della società cedente. Rovato Civica: favorevoli
RDL: contrari
5. Acquisizione a titolo gratuito ai sensi dell'art. 43 del D.P.R. n. 327/2001 (T.U. espropri) dell'area del cimitero della frazione Lodetto
Si chiude una vicenda che durava da un pezzo, è proprio il caso di dirlo. Il cimitero di Lodetto era ormai gestito da decenni dal comune di Rovato ma catastalmente risultava ancora di proprietà della Parrocchia di Lodetto. Si è formalizzato questo passaggo tranne la Chiesa del Vantini che rimane di proprietà della Parrocchia. Un ringraziamento vada in particolare al consigliere Bara che nella duplice veste di consigliere comunale e referente del consiglio affari economici della parrocchia si è adoperato perchè l'amministrazione comunale chiudesse una lunghissima vicenda. Rovato Civica: favorevoli RDL: favorevoli
6. Permuta di aree con la Parrocchia S. Giovanni Battista della frazione Lodetto
Anche questa annosa vicenda legata alla realizzazione della piazza a Lodetto da parte dell'amministrazione Manenti. Dei reliquati di piazza sono stati ceduti ponendo fine a una situazione catastale ridicola che da anni vedeva impegnata la parrocchia di Lodetto. Rovato Civica: favorevoli RDL: favorevoli
7. Individuazione delle zone del territorio comunale non metanizzate - Criteri per usufruire dlla riduzione del prezzo del gasolio e GPL di cui all'art. 8 comma 1 della L. 448/98 e s.m.i. a seguito della pubblicazione della legge finanziaria 2010.
Il titolo del punto spiega già tutto. Rovato CivicaCivica: favorevoli RDL: favorevoli
8. Adozione Programma Integrato di Intervento n. 34 di Via Franciacorta presentato dalla società Lancini & Lancini Immobiliare Srl, ai sensi dell'articolo 92 della Legge Regionale 12/05
Si consente di convertire una parte di are artigianale in commerciale nel capannone appena a Nord delle piscine. Con il principio dell'urbanistica negoziata consentito dalla legge regionale 12/05 la ditta realizzerà una pista ciclabile che collega le piscine con la zona della rotonda Bonomelli, consentendo il transito pedonale del ponte sull'autostrada, opera parecchio sentita visto il passaggio pedonale assiduo attuale realizzato in condizioni precarie. Si realizza inoltre l'attraversamento di via Franciacorta da Est a Ovest in sicurezza. Viene previsto anche un cordolo centrale che separa le corsie di marcia di via Franciaorta secondo le indicazioni della Provincia. Eviterà l'inversione a U a chi da Erbusco vuole entrare nella zona commerciale/artigianale a Nord dell'autostrada. E' questa solo l'adozione. Dovrà seguire l'approvazione definitiva. Rovato CivicaCivica: favorevoli RDL: contrari
9. Esame osservazioni, controdeduzioni e approvazione definitiva della variante al vigente Piano Regolatore Generale ai sensi dell'articolo 2, comma 2, lettera i) della L.R. 23/97 volta a specificare la normativa esistente.
Sono state discusse le osservazioni alla variante del PRG che ha definito cosa si intenda per "verde filtrante". La norma che è stata adottata consente di dare un peso al fatto di far concorrere alla composizione di questo verde anche di alcuni corselli che sono rivestiti di verde, pur non scaricando direttamente in falda. L'obiettivo di far filtrare in falda l'acqua raccolta nel lotto è comunque raggiunto ma si consente di rendere anche alla vista più gradevoli e vivibili lottizzazioni altrimenti ricche di pareti e superfici di cemento. E' però ovvio che vada evitato che ci siano poi i soliti furbi che realizzano tutto il verde filtrante attraverso coperture di corselli e simili. Con questa norma discussa anche in commissione si è stabilito un mix accettabile tra i pro e i contro delle varie scelte.
Questo l'esito delle votazioni osservazione per osservazione (fatte quasi esclusivamente da tecnici del settore):
Osservazione n. 1 presentata dal sig. Milano Salvatore quale legale rappresentante della ditta
Costruzioni Edili Rovatesi di Salvatore Milano & C. snc – si propone di accoglierla.
Presenti e votanti n. 14
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 3 (minoranza).
L’osservazione viene accolta.
Osservazione n. 2 presentata dal sig. Neri Marcello quale legale rappresentante della ditta M.F.M.
dei F.lli Neri s.n.c – si propone di accoglierla.
Presenti e votanti n. 14
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 3 (minoranza).
L’osservazione viene accolta.
Osservazione n. 3 presentata Dal sig. Bretoni Sergio quale amministratore unico della soc. Atlante
srl – si propone di accoglierla parzialmente.
Presenti e votanti n. 14
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 3 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
Osservazione n. 4 presentata dal sig. arch. Franco Fogazzi – si propone di accoglierla
parzialmente.
Si dà atto che esce dall’aula il Consigliere Fogliata. Presenti e votanti n. 13.
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
Osservazione n. 5 presentata dal sig. ing. Tonelli Giovanni quale legale rappresentante della
società Multi Planning Engineering Company srl – si propone di accoglierla parzialmente.
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
Osservazione n. 6 presentata dal sig. arch. Buffoli Giuseppe – si propone di accoglierla
parzialmente.
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2(minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
Osservazione n. 7 presentata dal sig. arch. Zafferri Diego – si propone di accoglierla parzialmente.
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
O
sservazione n. 8 presentata dal sig. Guarneri Andrea – si propone di accoglierla.
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta.
Osservazione n. 9 presentata dal sig. Rossini Antonio in nome e per conto della ditta Tecnoedil srl
– si propone di accoglierla parzialmente.
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente
Osservazione n. 10 presentata dai sigg.ri Lazzaroni Giuseppe Roberto e Rosaria – si propone di
accoglierla
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta.
Osservazione n. 11 presentata dal sig. Bosetti dott. Osvaldo, quale legale rappresentante della
soc. SARA srl – si propone di accoglierla parzialmente
Presenti e votanti n. 13
Votazione: favorevoli n. 11 (maggioranza), astenuti n. 2 (minoranza).
L’osservazione viene accolta parzialmente.
10. Approvazione definitiva del piano di recupero di iniziativa privata ai sensi dell'art. 30, legge 05/08/78 n. 457 in Via S. Pellico di proprietà dei signori Palini - Turra
Riguarda la chiusura di un vano scala a S.Giorgio.
Rovato Civica: favorevoli RDL: favorevoli
11. Approvazione definitiva variante al piano di lottizzazione commerciale di iniziativa privata ai sensi dell'art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in Via Lazio, di proprietà della società ELMEC srl e della signora Galdini Maria Giovanna - P.E. n. 3 in zona D4 "attività commerciali e direzionali di espansione".
Anche questa è un'approvazione definitiva di un piano di lottizzazione visto e rivisto sia in commissione che nel primo passaggio in consiglio comunale. Non si variano volumi edificatori ma si razionalizza la loro disposizione.
Rovato Civica: favorevoli RDL: favorevoli
12. Interrogazioni, mozioni ed interpellanze
- Si è discussa finalmente la mozione da me presentata sulla necessità di una gestione pubblica dell'acqua. La mozione assume una rilevanza piuttosto importante alla luce del peso che il Comune di Rovato ha all'interno di Cogeme e Linea Group. Il testo lo trovate nel post relativo al consiglio comunale del 09-02-2010. Ho fornito esempi di gestione mista pubblico-privato che anche prima dell'approvazione della legge 166/2009 hanno dimostrato come le tariffe si siano alzate e il servizio non abbia subito particolari miglioramenti e con investimenti nell'efficientazione della rete esigui. Si vedano le esperienze di Arezzo, Agrigento fino al caso più eclatante di Parigi. Ho chiesto che la mozione venisse messa ai voti: Rovato Civica: favorevoli, RDL: astenuti
- Mozione Fogliata su via Streparava: votata all'unanimità ma con la variante che la via venga individuata in una zona artigianale, come legame anche al tipo di attività imprenditoriale svolta da Gino Streparava
- Mozione Fogliata su vie da intitolarsi a personaggi rovatesi illustri: votata all'unanimità con l'indicazione da parte della consigliera Berardi di proporre di volta in volta dei nominativi come segnalazione alla giunta.
Alla fine della seduta un brindisi con il dr. Maurizio Ricci che va in pensione dopo 8 anni di onorato servizio con questa amministrazione.
Un grazie anche da parte mia e da tutto il PD.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:32
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
giovedì 1 aprile 2010
Analisi del voto
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:44
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
sabato 27 marzo 2010
Ignobile attacco ad Arturo Squassina, candidato alle elezioni regionali
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:35
0
commenti
Etichette: Politica bresciana
venerdì 26 marzo 2010
I candidati del PD a Rovato
1) Gianni Girelli: è intervenuto parlando della sobrietà che deve riguardare la politica. Sobrietà che deve far rima con trasparenza e correttezza. Gianni ci ha poi lasciato recandosi a Sarezzo.
2) Cristina Ramponi: bello il suo intervento sulla necessità di crescita culturale che il PD deve promuovere, non nel senso scolastico del termine ma nel senso della consapevolezza dei cittadini dei propri diritti e doveri.
3) Laura Venturi: ha parlato della necessità di una gestione regionale che apra prospettive dignitose per i nostri figli.
4) Arturo Squassina: su mia richiesta ci ha parlato di 5 anni di esperienza in Consiglio Regionale, della gestione lobbistica-clientelare formigoniana. Delle proposte che il PD ha in mente alla luce di queste esperienze.
5) RosaRita Colosio: mi ha colpito il suo passaggio sulla proposta di legge regionale avanzata da Legambiente sul consumo di suolo. Ogni metro quadro di territorio agricolo reso edificabile dall'amministrazione pubblica deve obbligare il proivato a mettere a disposizione due metri quadri di verde.
6) Piero Maffeis: basandosi sulla sua esperienza di preside di un istituto frequentato anche da parecchi rovatesi nel corso degli anni ci ha parlato di cosa non va nella scuola lombarda in riferimento alle competenze regionali. Troppi soldi spesi in buoni scuola per famiglie che non ne hanno bisogno ma che mandano i figli nella scuola privata, poche briciole per la scuola pubblica.
7) Fornoni del comitato Gianbattista Ferrari: ha spiegato le ragioni della candidatura di Ferrari, il suo impegno per l'ambiente e l'urbanistica, le motivazioni che lo hanno portato a mettersi a disposizione del PD bresciano.
La presenza dei cittadini alla serata non era oceanica, anzi. E' stata comunque davvero una serata costruttiva per chi ha assistito. Spero di essere stato in grado di moderarla efficacemente. Le ragioni che sono state portate sono innanzitutto di buon senso. Bisogna farlo capire ai cittadini che sono gli unici e veri destinatari del messaggio politico del PD.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:33
0
commenti
Etichette: Politica regionale
martedì 23 marzo 2010
Federica.... dottoressa!
Grande soddisfazione per la mia famiglia a seguito della laurea in Giurisprudenza di mia cognata Federica.
Martedì 16-03-2010 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia. Federica ha completato il suo percorso di studi con la soddisfazione di un 110 e Lode più che meritato. Ha discusso una tesi sul diritto risarcitorio.
Brava Fede!
Angelo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:29
0
commenti
Etichette: personale
I candidati del PD al FORO BOARIO - Penati a Castrezzato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:56
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
Gazebo a Lombardia Carne del 21/03/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:04
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
lunedì 22 marzo 2010
Maggioranza del 15/03/2010 + Commissione urbanistica del 17/03/2010
Riunione di maggioranza in previsione del consiglio comunale che si terrà, probabilmente a fine mese.
2. Esame Piano di Recupero Bertuzzi-Volpini-Marconi ex DUE COLOMBE;
3. Esame controdeduzioni variante al PRG per adeguamento art. 5 N.T.A. relativo al “verde filtrante”;
7. Individuazione delle zone del territorio comunale non metanizzate;
L'assessore Costanzi ha illustrato il regolamento che consentirà di usufruire del macello comunale solo attraverso operatori qualificati all'uso degli strumenti/arnesi di macellazione. E' un regolamento importante per la gestione in sicurezza di un servizio che sta crescendo con la chiusura del macello di Palazzolo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:09
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
lunedì 15 marzo 2010
Confronto tra i candidati al FORO BOARIO del 11-03-2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:18
0
commenti
Etichette: Politica regionale, Politica rovatese
lunedì 8 marzo 2010
Gazebo in piazza: tesseramento e elezioni regionali
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:48
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
giovedì 25 febbraio 2010
Si fonda Progetto Macogna!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:45
0
commenti
Etichette: Ambiente
mercoledì 24 febbraio 2010
Sandro Pertini a 20 anni dalla morte
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:15
0
commenti
Etichette: Personaggi, Politica nazionale
lunedì 22 febbraio 2010
Riunioni di maggioranza: PGT e d'intorni
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:46
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
sabato 20 febbraio 2010
La vergognosa informazione italiana!
Tra di queste l'ex sindaco di Rovato Manenti che da 8 anni non si presenta in consiglio comunale ma a una serata sulla sicurezza non ha voluto mancare. Contento lui....
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:52
0
commenti
Etichette: Politica nazionale, Politica rovatese
venerdì 12 febbraio 2010
Consiglio Comunale del 09/02/2010
Ho sottolineato l'importanza del contributo regionale dato per il nostro polo culturale, a dimostrazione che anche un ente superiore ha riconosciuto la solidità di questo progetto che è un investimento sulla nostra comunità in prospettiva. E questo nonostante le critiche del centrodestra locale contraddetto sul tema dall'amministrazione di centrodestra regionale. Un dato che nei loro panni mi farebbe riflettere.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:04
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
Maggioranza dell'08/02/2010
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:37
0
commenti
Etichette: Ambiente, Rovato Civica
venerdì 5 febbraio 2010
Confronto Ovest Bresciano per candidature alle regionali
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
19:09
0
commenti
Etichette: PD
Riunione di maggioranza del 01/02/2010

Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:59
0
commenti
Etichette: PGT
mercoledì 3 febbraio 2010
Reazioni della stampa alla nostra lettera. Passaggio in radio
La lettera che ho inviato insieme al nostro vicesindaco Eligio ha avuto un buon risalto sulla stampa. Di seguito un elenco degli interventi.
1) Il giorno 1 Febbraio è comparsa una sua versione ridotta su Il Brescia.
2) Sempre il 01/02/2010 la lettera è comparsa nella sua versione integrale sul Giornale di Brescia.
3) Ieri 02/02/2010 la lettera è stata pubblicata dal Bresciaoggi.
4) A soli due giorni di distanza Il Brescia è tornato a occuparsene oggi 03/02/2010.
5) On Line è stata riportata (e li ringrazio) da:
Rovato.org
Ospitaletto.org
bsnews.it
bresciapoint.it
pdcastrezzato.it
circoloilariaalpi.org
Mi segnalano anche una presenza della lettera sparsa per Facebook.
6) Alle ore 19.00 di oggi 03/02/2010 sarà trasmessa da Radio Onda d'Urto una mia intervista. Marco della redazione Franciacorta dialoga con me su questo problema.
Appuntamento sulle frequenze fm 99.6 - 99.7 (per Brescia).
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:52
1 commenti
Etichette: Rassegna Stampa