giovedì 14 marzo 2013
mercoledì 13 marzo 2013
Convocazione consiglio comunale 13/03/2013
Rovato 13/03/2013
Oggetto: convocazione Consiglio Comunale 13/03/2013
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:43
0
commenti
Etichette: consiglio comunale, gioco d'azzardo, mozione di sfiducia
martedì 12 marzo 2013
Un solo punto: LEGALITA'!
Senza legalità non ci sono giustizia e coesione sociale.
Senza legalità non c'è crescita economica.
In piena campagna elettorale, il 15 Febbraio scorso, abbiamo organizzato una serata dedicata alla centralità del tema legalità nella proposta politica per un'Italia Giusta e per una Lombardia nuova.
Oggi apprendiamo degli ennesimi arresti nell'ambito della sanità lombarda che hanno riguardato anche la realtà bresciana, leggasi Chiari nel caso specifico. La stampa parla di arresti e perquisizioni in corso da questa mattina ad opera della Direzione Investigativa Antimafia di Milano.
Nella serata del 15 Febbraio il bravissimo Fabio Abati, parlandoci del suo libro "C'era una volta la Lombardia", ci spiegò cosa fosse una DIA e come fosse organizzata l'operatività in Lombardia.
Ognuno di noi pretenda, a partire dal proprio piccolo, il rispetto della legalità, insegnandolo ai propri figli o per questo Paese non ci sarà più speranza.
Come circolo rovatese del PD ci impegniamo a realizzare iniziative pubbliche di sensibilizzazione sul tema in continuità con quelle intraprese tempo fa e di cui la sopracitata serata di Febbraio è solo una tappa.
Ricordiamo il percorso sulla legalità intrapreso nel mio periodo da vicesindaco di Rovato con i ragazzi del meet-up di Brescia a cavallo tra 2010 e 2011. Il Comune di Rovato patrocinò due serate:
1) La visita al Liceo Gigli di Pino Masciari, imprenditore calabrese da 12 anni sottoscorta per le sue denunce coraggiose
2) La presentazione al Foro Boario del libro "Un uomo d'onore" del cronista siciliano Enrico Bellavia.
A dimostrazione che su temi specifici la collaborazione tra persone responsabili che lavorano per il bene di una comunità è possibile, oltre che auspicabile.
Vorrei citare anche la mozione che verrà discussa nel consiglio comunale di domani con cui chiedo, a nome della nostra lista civica, l'adesione del Comune di Rovato al Patto dei Sindaci contro il gioco d'azzardo.
Dico ai miei quattro lettori: seguiteci e aiutateci!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:45
0
commenti
Etichette: Legalità, sanità lombarda
venerdì 8 marzo 2013
8 Marzo

Angelo Bergomi
Segretario PD Rovato
a nome di tutto il circolo del PD rovatese
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:17
0
commenti
venerdì 22 febbraio 2013
REGOLE PER VOTARE CORRETTAMENTE! FACCIAMOLO VOTANDO PD!
Angelo Bergomi
segretario Partito Democratico Rovato

Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
21:42
0
commenti
Etichette: elezioni 2013
martedì 19 febbraio 2013
Mi ricordo di te! Per un'Italia giusta!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:13
2
commenti
Etichette: Partito Democratico
giovedì 14 febbraio 2013
Renzi e Ambrosoli a Paderno F.C.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:50
0
commenti
Etichette: Ambrosoli, Bisinella, Paderno F.C., PD, Renzi, Vivenzi
mercoledì 13 febbraio 2013
"Parliamo di legalità" Venerdì 15-02 ore 20.30 in sede PD. Si presentano i candidati alla Regione!
Il primo, ma non il principale, sono le pesantissime responsabilità che la magistratura ipotizza a carico di numerosi assessori e consiglieri regionali della maggioranza formigoniano-leghista: una per tutte l’accusa a un assessore di essersi fatto eleggere in consiglio regionale comprando voti direttamente dalla ‘ndrangheta.
La tanto citata “eccellenza lombarda” è rimasta troppo spesso sulla carta.
Ciascuno di noi ha dovuto scontrarsi, per esempio, con la dura realtà dell’aumento dei ticket sanitari mentre sempre più cliniche private sono state accreditate senza i dovuti controlli sulla loro attività. Ciascuna delle nostre famiglie, direttamente o indirettamente, ha avuto a che fare con il mondo dell’assistenza, delle case di riposo che magari ospitano famigliari in posti non accreditati con rette mensili da migliaia di euro.
Molti di noi prendono tutti i giorni i “carri bestiame” del trasporto ferroviario regionale, obbligati da un lavoro fuori provincia.
Quasi tutti abbiamo letto, se non addirittura partecipato, alla nascita di comitati spontanei di cittadini in tutta la Regione a difesa del territorio lombardo violentato da scelte regionali sempre e solo a favore di pochi operatori eletti.
Insomma, l’eccellenza lombarda di cui Formigoni e la Lega Nord si sono riempiti la bocca negli ultimi 17 anni l’hanno vista solo loro.
E’ ora che in Regione Lombardia entri “aria fresca”. E questo è possibile solo con un progetto politico serio, basato innanzitutto sulla legalità. Su di essa si fonda la proposta con cui Umberto Ambrosoli si candida a Presidente della Regione Lombardia sostenuto da tutto il centrosinistra unito e dalle migliori forze della società civile in un patto di collaborazione come da tempo non se ne vedevano.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:38
0
commenti
Etichette: Elezioni Regionali 2013, Legalità
giovedì 7 febbraio 2013
La corrida 2 - Come distruggere un mercato che funziona!

E' questo l'ennesimo buco nell'acqua dopo il pasticcio delle tariffe cosap che risale solo a dieci giorni fa.
A questo punto ci chiediamo a cosa sia servita la famosa consulenza per la formazione della compagine ammministrativa attivata solo un mese dopo le elezioni comunali e costata ai rovatesi 8.300 € se le modalità amministrative sono queste. E' palese l'incompetenza amministrativa della nuova giunta: purtroppo essa sta provocando non solo immobilismo ma veri e propri danni ai diversi settori oggetto delle scelte. Altro che sinergie di alto livello con la Regione per iniziative in favore del commercio rovatese! Non si riesce a spostare di 50 metri un mercato senza prima condividere la scelta con i gestori dei banchi!
La gente di Rovato si sta accorgendo ormai da tempo che i proclami della campagna elettorale della Lega Nord sono solo favole al vento.
Angelo Bergomi
Consigliere comunale Rovato Civica
Segretario PD Rovato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:33
0
commenti
Etichette: giunta comunale, mercato Campagna Amica
domenica 27 gennaio 2013
Roma Ladrona? Lega FURBONA!
Di seguito il volantino del PD Franciacortino sulla vicenda dei rimborsi regionali ben noti anche ai rovatesi.
E hanno ancora la faccia tosta di uscire di casa!!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:59
4
commenti
Etichette: PD, PD Franciacorta, Rimborsi regionali
sabato 26 gennaio 2013
La Corrida!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:45
3
commenti
Etichette: dehors, dilettanti allo sbaraglio, Lega Nord, Martinelli, parchimetri
Per non dimenticare! Da youtube alla Piazza. Gazebo al Duomo domani 27-01-2013
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:21
4
commenti
Etichette: Ambrosoli, Elezioni Regionali 2013, gazebo PD Rovato
mercoledì 16 gennaio 2013
Aperto il canale youtube di PD ROVATO
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:39
0
commenti
Etichette: Canale Youtube del circolo PD Rovato, PD Rovato, Rovato
lunedì 7 gennaio 2013
Resoconto Consiglio Comunale del 17/12/2012. Toscani si dimette da capogruppo ma non da consigliere comunale
- Nel maggio scorso tutti i TG d’Italia parlarono della sciagurata battuta su Padania e terremoto dell’allora segretario di sezione della Lega Nord rovatese, anche in quella circostanza non seguita dalle dimissioni da consigliere comunale. Anche stavolta i consiglieri comunali del PDL e di Rovato OK sono contenti di farsi trascinare in questo tritacarne mediatico, accettando che tutta la comunità di Rovato venga di nuovo ridicolizzata anche grazie al loro silenzio?
- Una seconda domanda al sindaco: l’ultima settimana di campagna elettorale delle scorse elezioni comunali giunse nelle case dei rovatesi una lettera a firma del consigliere Toscani in cui, dicendo tutto il male possibile di Rovato Civica e dell’operato da vicesindaco di Bergomi stesso, invitava a votare una sindaco leghista in quanto sarebbero state possibili sinergie molto produttive per Rovato essendo lui consigliere regionale con conoscenze di alto livello. Bergomi ha chiesto se tra queste sinergie fosse prevista la derisione pubblica di Rovato su tutti i telegiornali d’Italia e sulla stampa nazionale da giorni e giorni.
- Si è sottolineato come, mentre al mattino qualcuno si faceva rimborsare “lemonsoda, pizzette, cannoli, ciambelle, torta sbrisolona, zucchero semolato, farina, salsicce, cracker e biscotti, frutta e ortaggi” (fonte http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/12_dicembre_14/regione-lombardia-rimborsi-spese-indagati-quaranta-consiglieri-pdl-lega-2113155571451.shtml), il pomeriggio da capogruppo di maggioranza a Rovato partecipava a votare scelte che mettevano le mani nelle tasche dei rovatesi: innalzamento dell’IMU sulle seconde case (nessuna nuova sulla richiesta da noi avanzata sui nominativi degli evasori della prima rata di giugno) e imposizione di un costo addirittura sulle riesumazioni!
- Codice etico: mentre Maroni in persona si appella a un codice etico interno della Lega Nord per ripulire le liste dei candidati alle prossime elezioni politiche e regionali dagli indagati (cara sindaco nemmeno Maroni aspetta sentenze per escludere dalle liste in queste situazioni), perché il medesimo codice etico permette di restare comodamente seduti in consiglio comunale a Rovato?
- Bergomi ha infine invitato Toscani ad astenersi dal continuare a finire sui media nazionali e locali per riportare le proprie giustificazioni che sono percepite invece "…come la classica pezza tre volte peggio del buco…" perché queste apparizioni contribuiscono solo a aumentare il discredito nei confronti della comunità che lui rappresenta in una doppia veste istituzionale.
Altre questioni poste
- Sul piano neve ha portato esempi concreti dell’inefficacia a partire dalle frazioni. A Lodetto sulla via principale della frazione, via Milano, non si sono visti mezzi fino almeno alle 10.00 di mattina. A Duomo, in zona oratorio, si sono visti addirittura in azione mezzi spargisale senza che fosse transitato alcuno spazzaneve. L’assessore Mombelli ha smentito anche in questo caso la ricostruzione. A questo punto sarebbe opportuno che alla prossima nevicata fosse presente sulle strade rovatesi a verificare di persona. Noi, oltre a parlare con i cittadini, c’eravamo.
- Commissione discarica: è stato interrogato l’assessore competente Mombelli per capire per quale motivo la commissione discarica, formalmente rinnovata nella componente dei consiglieri comunali, non sia mai stata convocata. Bergomi si è fatto portavoce del disagio dei rappresentanti dei cittadini che vorrebbero capire se l’intenzione dell’amministrazione sia mantenere in vita davvero la commissione e farla lavorare oppure non convocarla mai. Per questo motivo ha sollecitato una convocazione in tempi rapidi. L’assessore ha risposto che provvederà a convocare la commissione appena ci fossero dati nuovi dei monitoraggi su cui discutere. Sul tema Bergomi ha chiesto anche se l’assessore fosse a conoscenza che l’accordo ipotizzato tra amministrazione precedente e società che gestisce la discarica prevedeva la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici pubblici per circa 40 kw invece dei 29 kw realizzati di cui la stampa ha parlato. L’assessore si è detta sorpresa del dato e si è detta disposta a recepire la sottolineatura del nostro consigliere.
- Inagibilità Palazzo Sonzogni, sede di associazioni: i lavori di messa in sicurezza di impianto elettrico e risoluzione di alcune infiltrazioni richiedono un trasferimento delle associazioni, alcune delle quali non sono state contattate direttamente se non tramite una lettera non raccomandata in cui l’assessore competente dettava 10 giorni di tempo per lo sgombero senza fissare il termine di decorrenza. Tra queste associazioni ve n’è una in particolare per cui non è stata prospettata alcuna soluzione logistica alternativa temporanea "Il cerchio delle donne". Non è stato assicurato nemmeno il rientro delle associazioni a lavori finiti. Anche su questa vicenda ravvisiamo il pressapochismo dell’amministrazione comunale: non è stato convocato uno straccio di riunione con le associazioni per condividere un percorso ma si manda una lettera confusa. E associazioni con una programmazione plurimestrale già stabilita si trovano oggi in difficoltà. A che pro?
Circolo Partito Democratico Rovato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:44
0
commenti
Etichette: consiglio comunale, Consiglio Regionale, Pierluigi Toscani