venerdì 23 novembre 2012
martedì 20 novembre 2012
Iniziativa al Foro Boario "Sebino-Franciacorta X Bersani"
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
22:15
0
commenti
Etichette: Rovato X Bersani
lunedì 5 novembre 2012
Convocazione Consiglio Comunale 05/11/2012 ore 20.00
Diversi i punti di interesse, dal nuovo regolamento cimiteriale all'insediamento Eural.
Ricordo che, nello spazio mozioni ed interpellanze, verrà votata quella da me presentata nel consiglio comunale del 29 settembre scorso sul tentativo di impedire la chiusura della centrale operativa del 118 di Brescia.
Invito la cittadinanza tutta alla presenza.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:01
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
Resoconto Consiglio Comunale del 29/09/2012
Oggetto: resoconto consiglio comunale del 29/09/2012
Gentili cittadini,
Sabato 29 Settembre si è tenuto il quarto consiglio consiglio comunale del mandato amministrativo 2012-2017, preceduto da una commissione servizi alla persona il 24/09/2012 (presenti i consiglieri membri di Rovato Civica Buffoli e Bergomi) e una commissione urbanistica/affari istituzionali convocata per giovedì 27/09/2012 (presenti i consiglieri membri di Rovato Civica Mazza e Bergomi).
Credendo di fare cosa gradita vi forniamo una rivisitazione sintetica ma completa della discussione che è avvenuta con le spiegazioni delle nostre posizioni, comprensive degli interventi in commissione.
Presenti: Giunta e consiglieri di maggioranza con l’unica eccezione di Daniele Lazzaroni assente giustificato
Rovato Civica: presenti Mazza A., Buffoli L., Bergomi A.
Semplicemente per Rovato: presente Massetti P.
Lega Lombardo Veneta: assente Manenti Roberto
Di seguito useremo le seguenti sigle: Lega+Pdl per individuare la maggioranza, RC per Rovato Civica, SxR per Semplicemente per Rovato
1) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente
Favorevoli: Lega+Pdl, RC
Astenuti: SxR
2) Modifica dell’Art. 16 del Regolamento generale delle entrate del Comune riguardante l’aliquota dell’addizionale comunale anno 2012.
Il punto è stato ritirato dall’ordine del giorno perché la maggioranza non è riuscita ad ottenere informazioni certe circa la legittimità dell’alzare le aliquote dell’addizionale irpef in sede di variazione di bilancio. L’interpretazione più certa stabilisce la possibilità di toccare le aliquote solo in approvazione di bilancio, cosa avvenuta nel Marzo scorso. Rimane comunque il dato politico: fosse stato possibile la maggioranza di Lega+PDL avrebbe raddoppiato l’aliquota dell’addizionale irpef comunale da 0.2% a 0.4%! Ricordiamo che questa addizionale grava sul lavoro!
3) Approvazione modifica al regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria sperimentale (IMUS) e modificazione aliquote IMU anno 2012.
Con questo punto la maggioranza Lega-PDL ha alzato l’aliquota sulle seconde case e similari da 0.86% a 0.98%. Stiamo parlando di un incremento del 14%! E tutto per recuperare circa 380.000 € dovuti a:
a) € 100.000 circa di minori introiti provenienti dallo Stato
b) €50.000 di minori ricavi legati alla farmacia comunale
c) €230.000 di mancati versamenti IMU fino a questo momento, rispetto alle stime ministeriali di alcuni mesi fa.
Sul punto Andrea Mazza ha chiesto ragione del fatto che si aumenti l’IMU a chi ha già pagato quando c’è qualcuno che non lo ha fatto. A precisa domanda la maggioranza ha riferito che la maggior parte delle aree che non hanno pagato sono di natura commerciale. Ci chiediamo: chi sono queste persone?
Su questo punto il consigliere Angelo Bergomi ha sottolineato come anche a Rovato vi siano migliaia e migliaia di metri quadrati di aree destinate all’escavazione che non pagano una IMU da aree industriali/artigianali ma ancora come agricole, in quanto accatastate come tali. L’intervento è stato un richiamo al fatto che dal consiglio comunale escano messaggi di equità. E questo è uno di quelli. Il sindaco ha promesso approfondimento sul tema ma intanto la maggioranza ha comunque alzato le aliquote sulle seconde case. Facciamo presente che il pretendere il corretto accatastamento delle aree escavabili e il richiedere che siano sottoposte a corretta corresponsione dei tributi avrebbe permesso di ricavare risorse senza gravare ulteriormente su chi l’IMU l’ha versata. E Rovato avrebbe la possibilità di diventare il primo Comune bresciano in cui questa battaglia di equità la si traduce nei fatti.
Favorevoli: Lega+Pdl,
Contrari: RC, SxR
4) Approvazione convenzione di segreteria con il Comune di Grumello del Monte.
Il Comune di Grumello del Monte ha proposto al Comune di Rovato una convenzione di segreteria, sulla base della quale il Segretario, dottor Alberto Bignone, per il 40% del tempo di lavoro presterà servizio a Grumello del Monte e per il rimanente 60% lavorerà a Rovato.
Il dato di fatto è che con la cancellazione della precedente convenzione con Pisogne e Gianico che prevedeva il segretario comunale al 40% Rovato pagherà di più questo servizio.
Favorevoli: Lega+Pdl,
Astenuti: RC, SxR
5) Approvazione terza variante di bilancio di previsione 2012. Rideterminazione obbiettivi patto di stabilità interno per l’anno 2012.
Il bilancio non ha granchè da dire. Chiude in pareggio, grazie anche agli aumenti d’imposta votati in questo consiglio. Il consigliere Mazza ha chiesto ragione delle perdite della farmacia (-50.000€) e della cifra ridotta di sanzioni amministrative messe a bilancio. Il sindaco ha cercato di insinuare che con la passata amministrazione i vigili non fossero così puntuali nelle sanzioni, facendo un raffronto con Erbusco. Il consigliere Bergomi ha replicato come l’entità delle sanzioni di Erbusco sia figlia degli approfondimenti fiscali derivanti dalle sanzioni (si ferma una macchina e si accerta la mancata assicurazione del mezzo, la multa è molto salata).
Il consigliere Bergomi ha chiesto lumi anche sulla sanzione per eventuale escavazione abusiva presso una vasca di laminazione alla Bargnana, sul confine con Castrezzato. In soldoni sarebbe stata allargata una vasca destinata a raccogliere le acque di un roggia in caso di piene senza il consenso dell’amministrazione comunale. L’ammontare della sanzione è di circa 260.000. Il sindaco ha confermato questa situazione e la continuazione della procedura intrapresa. Staremo a vedere se l’amministrazione saprà condurre fino in fondo l’azione messa in atto all’amministrazione targata Rovato Civica azione che era volta anche a far capire che nessuno si può permettere di fare il furbo.
Il consigliere Bergomi ha chiesto anche ragione dei soldi messi a bilancio per iniziative sul commercio (7.500 €). La domanda è stata anche l’occasione per segnalare come nell’organizzazione dello “Sbarazzo” del 23/09/2012 l’associazione commercianti del centro non abbia ricevuto l’assistenza avuta nelle edizioni precedenti da parte dell’ufficio del commercio. L’assessore Archetti ha minimizzato in maniera peraltro poco convincente questa cosa. Ci chiediamo che senso abbia mortificare iniziative promosse dai commercianti rovatesi solo perché inventate da un’altra amministrazione comunale.
Favorevoli: Lega+Pdl,
Contrari: RC,
Astenuti: SxR
6) Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2012.
Punto desolante. Il Sindaco ammette che praticamente nessun intervento di rilievo verrà fatto dall’amministrazione che, a mala pena, riesce a garantire le manutenzioni.
Favorevoli: Lega+Pdl,
Contrari: RC,
Astenuti: SxR
7) Approvazione schema di appendice per proroga delle convenzione con le scuole dell’infanzia paritarie a gestione non statale presenti sul territorio di Rovato.
Viene prorogata per un anno la convenzione con le scuole dell’infanzia redatta dall’amministrazione Cottinelli. Il consigliere Bergomi ha chiesto a che punto sia la corresponsione dei contributi alle scuole rispetto alle annualità precedenti, contributi indispensabili e il cui mancato pagamento sta creando difficoltà alle scuole stesse. Il Sindaco ha messo le mani avanti, avanzando problemi di liquidità. Ha parlato di corresponsione di un quarto/un quinto dei contributi entro tempi non meglio precisati. Nel frattempo scuole materne come quella di Lodetto non vedono contributi da troppo tempo.
Si votava comunque solo la convenzione.
Favorevoli: Lega+Pdl, RC
Il consigliere Massetti è uscito
8) Interrogazioni, mozioni ed interpellanze
Il sindaco ha riferito di un appello (www.appelloscuola.it) relativo alla situazione di caos generata dall’annullamento del concorso per presidi, situazione che coinvolge anche l’istituto comprensivo di Rovato, a suo dire.
Raggruppiamo, poi, le successive mozioni per consigliere:
Consigliere Massetti: chiede un intervento di pulizia sugli spalti a cui l’assessore Mombelli risponde di aver già attivato la richiesta di alcuni preventivi. Che lo scoppolone preso con la vicenda della fornitura di carne alla scuola materna statale e la storia dei preventivi sollevata da Rovato Civica telefonici abbiano insegnato qualcosa a questa maggioranza? Speriamo!
Il consigliere Massetti chiede lumi anche sullo stato del parcheggio retrostante l’ex cinema Corso a cui il sindaco risponde ricordando la convenzione con la Banda di Rovato per una riqualificazione.
Consigliere Luciana Buffoli:
Chiede interventi rispetto ai furti di biciclette in zona Liceo Gigli, a cui la maggioranza risponde promettendo un maggiore presidio della polizia locale.
Chiede, inoltre, una presa di posizione dell’amministrazione rispetto all’impoverimento di servizi che i poliambulatori di Rovato stanno avendo in termini di servizi sentiti soprattutto da anziani. Il consigliere Toscani si dice disposto a chiedere un intervento del Direttore Sanitario in quanto membro della commissione sanità regionale. Consentiteci una battuta che al momento del consiglio comunale non era possibile fare. Ne avrà il tempo?
Chiede spiegazioni sulla mancanza del servizio di vigilanza, da parte della polizia locale, presso numerosi cortei funebri. Anche qui la maggioranza pencola e si dichiara disposta a verificare il disagio.
Il consigliere Buffoli fa, infine, una valutazione sull’esito del bando per il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa sollevando l’irragionevolezza dei proclama del sindaco fatti solo quindi giorni prima (consiglio comunale del 10/09/2012 “…favoriremo i giovani senza curriculum…”). Si associa alla valutazione anche il consigliere Massetti. Il sindaco dà una spiegazione assurda dicendo che non è colpa sua se non si sono presentati giovani. A parte il fatto che le candidature erano due e quella anagraficamente più giovane ha perso, vorremmo ricordare al nostro sindaco che il bando parla di un incarico di 60 giorni “prorogabili”, sicuramente una posizione non allettante per dei giovani magari precari. Vigileremo cosa succede alla fine dei 60 giorni. Scommettiamo che arriverà, immancabile, una proroga? Il dato di fatto è che il nuovo addetto stampa non è nient’altro che un candidato non eletto della lista che ha appoggiato la candidatura del sindaco.
Consigliere Mazza:
Chiede lumi su un articolo del Bresciaoggi che parla di un incontro riservato tra i sindaci di Rovato e Chiari nel corso del quale sarebbe stata sancita la definitiva rinuncia di Rovato al trasferimento della Guardia di Finanza. Il sindaco Martinelli cade dalle nuvole e non si spiega come possa essere uscita una notizia del genere, quindi confermando l’avvenuto incontro. Si riserva di rilasciare comunicazioni in futuro.
Inoltre, il consigliere Mazza chiede che venga rivista la segnaletica orizzontale di Corso Bonomelli (la maggioranza è concorde) e che si prospetti la possibilità di trasmettere i consigli comunali in diretta streaming, per consentire che anche da casa i cittadini possano seguirli (la maggioranza pone un velato diniego per imprecisati motivi di costi).
Consigliere Angelo Bergomi:
Questione Sbarazzo: il consigliere Bergomi chiede come mai l’edizione del 23/09/2012 non abbia ricevuto la medesima assistenza da parte dell’Ufficio Commercio come sempre fatto dalla precedente amministrazione nell’ambito delle edizioni passate. Nessuna assistenza nella prenotazione degli spazi pubblicitari, nessuna assistenza logistica nel posizionamento dei banchi il mattino da parte di alcun operaio comunale e così via. L’assessore Archetti ha risposto che non vi è alcuna discriminazione ma in tempi di magra l’amministrazione ha deciso di limitare gli interventi a favore di questa manifestazione. Permetteteci di dire che non si è esitato a spendere soldi, invece, un mese dopo per il mercato europeo con banchi non rovatesi!
Il consigliere Bergomi ha presentato poi una mozione che verrà votata il prossimo consiglio comunale sulla soppressione della centrale operativa del 118 da parte di Regione Lombardia. La mozione è volta ad impegnare il sindaco ad attivarsi presso il distretto sanitario e presso Regione Lombardia affinchè questa possibilità venga scongiurata. In allegato trovate il testo della mozione.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:45
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
martedì 30 ottobre 2012
Ospitaletto si è espresso: Giovan Battista Sarnico SINDACO!

Ora comincia il difficile per Sarnico: riprendere ad amministrare un paese che ha avuto 10 anni di modalità amministrative che il PD non ha mai condiviso, sollevandone sempre le manchevolezze. E anche la Corte dei Conti se n'è accorta, dicendo quello che ha detto in una recente sentenza.
A nome del circolo del PD di Rovato faccio i miei più grandi complimenti a Giovan Battista e a tutto il PD di Ospitaletto e auguro loro di riuscire a tradurre in fatti la voglia di cambiamento che la gente di Ospitaletto ha espresso, premiandoli per la seconda volta nell'arco di un anno e mezzo con il voto.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:59
0
commenti
Etichette: Giovan Battista Sarnico, Ospitaletto, PD Ospitaletto
martedì 23 ottobre 2012
Bersani a Brescia e ....il grappolo d'uva
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
19:19
0
commenti
Etichette: Bresani a Brescia
Ecomafie a Brescia: ne abbiamo parlato a Iseo
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:46
0
commenti
lunedì 22 ottobre 2012
Tutti a sentire il segretario!
Ore 18.45, Zona Urago Mella a 500 metri dalla zona dove si teneva in passato la Festa Democratica provinciale.
Con entusiasmo ci sarò!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:17
0
commenti
Etichette: Bersani a Brescia
venerdì 19 ottobre 2012
Iniziativa per le PRIMARIE!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:00
0
commenti
Etichette: Elezioni Primarie
martedì 16 ottobre 2012
Cu cù, la maggioranza non c'è più.
Al di là delle inchieste giudiziarie come cittadini lombardi abbiamo assistito al disastro amministrativo prodotto in ben 12 anni consecutivi di governo leghista della Regione (dei 17 e mezzo della presidenza Formigoni).
Siamo tutti noi a dire "Lega, giù le mani dal Nord!".
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:14
0
commenti
Etichette: Regione Lombardia
lunedì 15 ottobre 2012
"Senza radici foglie non se ne fa"
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:36
0
commenti
Etichette: Pierluigi Bersani, primarie 2012
"FormiGoHome": video degli interventi
Buon ascolto!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:13
0
commenti
Etichette: Presidio Pirellino
venerdì 12 ottobre 2012
FormiGoHome - Presidio al Pirellino
Gentili cittadini,
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:59
0
commenti
Etichette: FormiGoHome
mercoledì 10 ottobre 2012
Cosa deve ancora succedere?
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
22:08
0
commenti
Etichette: Regione Lombardia
mercoledì 26 settembre 2012
Appello per Bersani alle primarie!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:49
0
commenti
Etichette: primarie 2012
Nelson Cenci è andato avanti
Questa la triste notizia che, in gergo alpino, ha aperto la giornata di lunedì 3 Settembre 2012 in Franciacorta. A Cologne, all'età di 93 anni è morto il tenente alpino Nelson Cenci.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:02
0
commenti
Etichette: alpini, Nelson Cenci
martedì 25 settembre 2012
Sandro Pertini - 25 Settembre 1896
Vi segnalo alcuni passi salienti dell'intervista.
"Tu sei un galantuomo, che sei pulito dalla testa ai piedi ed hai la coscienza veramente linda se no non saresti mio amico".
E infine, una domanda di Biagi attualissima per tutti noi oggi: "Come si può vincere questa crisi di sfiducia che gli Italiani hanno nelle loro istituzioni". Gustatevi la risposta del Presidente dal minuto 8.13.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:38
0
commenti
Etichette: Sandro Pertini
lunedì 24 settembre 2012
Accessi eccellenti al blog
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:53
0
commenti
Etichette: visite blog
venerdì 21 settembre 2012
Gazebo Tesseramento 2012
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:10
0
commenti
Etichette: tesseramento 2012
mercoledì 19 settembre 2012
Piazza Cavour ridotta a un parcheggio a pagamento!
(foto dal Bresciaoggi del 23/09/2012)
In piazza Cavour sono comparse decine di posti auto a riga blu, cioè a pagamento.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:47
0
commenti
Etichette: piazza Cavour, viabilità
lunedì 10 settembre 2012
"30 piò"
In radio sta ultimamente girando questo brano a firma di Dellino degli Italian Farmer e di Piegiorgio Cinelli.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:10
0
commenti
Etichette: Brebemi, cava Bonfadina, consumo di suolo, PGT, TAV
Convocazione Consiglio Comunale del 10/09/2012
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:52
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
venerdì 3 agosto 2012
Regione Lombardia toglie la centrale operativa del 118 a Brescia
Circolo Partito Democratico Rovato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:26
0
commenti
Etichette: Centrale Operativa 118, Regione Lombardia
lunedì 23 luglio 2012
5 anni. Ciao papà
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:44
0
commenti
Etichette: papà
giovedì 19 luglio 2012
"Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene"
Le parole di Borsellino sono un monito anche per tutti gli amministratori locali, anche qui al Nord; essi hanno infatti il dovere di essere il primo baluardo non solo contro il tentativo di intromissione della criminalità organizzata nelle istituzioni, negli appalti ma, compito ancor più gravoso, contro la mentalità di compiacenza e clientelismo su cui da sempre le mafie si sono strutturate e che sono floridi anche dalle nostre parti.
E allora dovrebbe rimbombare nella nostra testa quanto il giudice Borsellino ebbe a dire il 26 gennaio 1989 in una lezione presso l'Istituto Tecnico Professionale di Bassano del Grappa:
"L'equivoco su cui spesso si gioca è questo. Si dice: "Quel politico era vicino a un mafioso, quel politico è stato accusato di avere interessi convergenti con le organizzazioni mafiose, però la magistratura non lo ha condannato, quindi quel politico è un uomo onesto". E no! Questo discorso non va, perché la magistratura può fare soltanto un accertamento di carattere giudiziale, può dire: "Beh! Ci sono sospetti, ci sono sospetti anche gravi, ma io non ho la certezza giuridica, giudiziaria, che mi consente di dire quest'uomo è mafioso". Però, siccome dalle indagini sono emersi tanti fatti del genere, altri organi, altri poteri, cioè i politici, cioè le organizzazioni disciplinari delle varie amministrazioni, i consigli comunali o quello che sia, dovevano trarre le dovute conseguenze da certe vicinanze tra politici e mafiosi che non costituivano reato, ma rendevano comunque il politico inaffidabile nella gestione della cosa pubblica. Questi giudizi non sono stati tratti perché ci si è nascosti dietro lo schermo della sentenza, si è detto: "Ah, questo tizio non è stato mai condannato, quindi è un uomo onesto". Ma dimmi un poco: ma tu non ne conosci gente che è disonesta, che non è stata mai condannata perché non ci sono le prove per condannarla, però c'è il grosso sospetto che dovrebbe, quantomeno, indurre, soprattutto i partiti politici, a fare grossa pulizia, a non soltanto essere onesti, ma apparire onesti, facendo pulizia al loro interno di tutti coloro che sono raggiunti comunque da episodi o da fatti inquietanti, anche se non costituenti reati"
Riflettiamo su queste parole pronunciate in una scuola, istituzione inviolabile che, a venti anni di distanza a Brindisi, è stata oggetto di dolore e morte.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:24
0
commenti
Etichette: Paolo Borsellino, via D'Amelio
Resoconto Consiglio Comunale del 16/07/2012
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:04
1 commenti
Etichette: Commissione discarica, Commissione Urbanistica, consiglio comunale
venerdì 6 luglio 2012
Assemblea pubblica a Montirone: nuova legge sulle cave
Presente in sala è intervenuto l'assessore competente montironese a difesa dell'operato dell'amministrazione di cui fa parte su questi temi. Sicuramente apprezzabile il fatto che abbia risposto all'invito, nonostante le diverse valutazioni che anche il segretario locale del PD e un altro iscritto del circolo di Legambiente abbiano espresso rispetto all'operato dell'amministrazione comunale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:38
0
commenti
Etichette: cave, legge regionale, Montirone
Ciao Stefano!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:03
0
commenti
Etichette: incidente stradale, Stefano Uberti
venerdì 22 giugno 2012
Delibera "CEPU": formazione della compagine politica a spese dei rovatesi?
- Attività di studio e problem solving;
- Attività di formazione e di supporto alla componente politica;
- Attività informativa in merito a bandi e/o finanziamenti pubblici con contestuale supporto alla valutazione delle opportunità di partecipazione ai bandi e coordinamento per la redazione della documentazione relativa;
Noi non siamo d'accordo e formuliamo una valida strada alternativa.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:22
0
commenti
Etichette: personale comunale