mercoledì 25 marzo 2009
Cava Bonfadina: visita in Regione del 03/03/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:00
0
commenti
Etichette: cava Bonfadina
mercoledì 18 marzo 2009
Esito Commissione discarica del 26/02/2009
Giovedì 26/02/2009 si è tenuta una commissione discarica.
Presenti:
Assessore Sette + L. Ballarin dell'ufficio ecologia
Rovato Civica: io e Serra, assenti Bara e Buffoli
RDL: Presente Capoferri, assenti Lazzaroni e Conter
Cittadini: Presenti Chiarenza e Murolo, assenti Gallina e Marini
Associazioni: Buffoli Dario per Gruppo Tutela Ambiente Rovato, assente Rovato Futura
L'oggetto della commissione consisteva nella relazione della dottoressa Barocci e dell'ing Lorenzetti in merito alle ulteriori analisi che il loro studio ha condotto su indicazione della commissione stessa. In particolare sono stati illustrati i resoconti delle analisi sulla radioattività condotti su numerosi punti all'interno dell'impianto.
Sono stati ribaditi, a livello di falda, i problemi di cui essa soffre ancora a monte dell'impianto segnalati in più circostanze e a più enti.
E' stata citata anche una lettera che il comune di Rovato ha spedito mesi or sono alla Provincia per chiedere l'apertura di un tavolo di confronto tra tutti quegli attori (Provincia, Comuni e altri enti) che sono interessati dal problema.
Il consigliere Capoferri ha chiesto e ottenuto di avere copia della lettera per provvedere personalmente a un sollecito in Provincia.
La commissione ha discusso dei tempi di chiusura dell'ultimo lotto della discarica, rallentati dalla mancata presenza di conferimenti dovuti a minori produzioni. In sostanza si hanno difficoltà a trovare materiali conformi alla tipologia di rifiuti consentiti per apportare la volumetria necessaria a chiudere l'impianto. Con i ritmi attuali si andrà verso la seconda metà dell'anno.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento al mio indirizzo email
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:15
0
commenti
Etichette: Commissione discarica
martedì 10 marzo 2009
Esito Consiglio Comunale del 23/02/2009
Riporto l'esito del consiglio comunale del 23/02/2009.
Presenti:
Sindaco Cottinelli
Giunta: Musati, Corbetta, Baruffi, Costanzi, Sette. Assenti Marchi e Martinelli
Rovato Civica: Tutti presenti tranne Bersini e Bara
RDL: Presenti Conter, Capoferri, Lazzaroni, Fogliata e Danesi. Assenti Toscani e Manenti
PUNTO N. 1 – APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2009/2011 ED ELENCO ANNUALE OPERE 2009.
L'assessore Baruffi ha illustrato il piano triennale. Interventi da parte del consigliere Conter sull'illuminazione pubblica e di Daniele Lazzaroni per l'abbattimento di barriere architettoniche. Alcuni interventi previsti:
eliminazione barriere architettoniche in particolare l'intervento che sarà da eseguire, sarà l’adeguamento di pavimentazioni, interne ed esterne, del cimitero di S. Andrea, asfaltature,
l’ampliamento di illuminazione pubblica, ampliamento cimitero Duomo, rifacimento completo di bagni della scuola elementare del Lodetto, riduzione costi per i consumi energetici presso gli impianti sportivi comunali (sostituzione di soffioni per delle docce ecc), inserimento di riduttori di flusso o di stabilizzatori sul sistema di illuminazione pubblica del nostro Comune per ridurre del 30 - 40% la spesa per l’energia elettrica.
Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 2 – CONFERMA DELL'ALIQUOTA DELL'ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE - ANNO 2009. L'aministrazione non propone nessun aumento dell'addizionale. I cittadini continueranno a pagare quanto già pagavano. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 3 – CONFERMA DELL'ALIQUOTA I.C.I. E RELATIVE DETRAZIONI - ANNO 2009. L'amministrazione propone di mantenere l'impinato attuale: aliquota ICI sulla prima casa da sempre è ferma al 4 per 1000 (poi sono subentrate le detrazioni fiscali introdotte prima dal governo Prodi e poi confermate dal governo Berlusconi), sulla seconda casa al 6 per mille. Ricordo ai cittadini che l'aliquota è ferma fin dal primo anno di amministrazione Cottinelli ossia dal 2002.
Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 4 – APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI ANNO 2009, EX ART. 8 DPR 158/99 E TARIFFE PER L'ANNO 2009. Il sindaco ha effettuato una relazione molto dettagliata del piano finanziario della tariffa rifiuti. Voglio sottolineare un aspetto molto significativo: l'impatto della chiusura di aziende sul territorio rovatese che non pagheranno più la tariffa rifiuti con conseguente spalmatura dei costi sul resto delle utenze. In particolare sottolineo che rispetto al 2008 non pagheranno più la tariffa rifiuti la GE e la Graf: da sole esse contribuivano annualmente per 30.000. Su un piano finanziario di circa 1.700.000 € la chiusura di queste due aziende determinerà un 'incidenza del 2% sull'intero piano. E' evidente che i costi fissi si ripartiscono su tutte le altre utenze. Propongo questo dato ai cittadini perchè è un ulteriore esempio di come la crisi economica possa incidere indirettamente sulle tasche di ognuno. Nella speranza che la situazione non riguardi altre aziende sul nostro territorio. Il sindaco ha anche anticipato la partenza della raccolte differenziata porta a porta anche nel nostro comune indicativamente a partire dalla seconda metà dell'anno. Qualche preoccupazione la determina il fatto che alcune materie riciclabili anzichè permettere un guadagno dalla loro vendita stanno in questi mesi diventando un costo perchè sono falliti numerosi consorzi che le ritiravano. Pensiamo alla carta che da qualche tempo non viene pagata dai consorzi riciclatori che pretendono, anzi, un compenso per il ritiro. Apprezzo comunque l'intervento del consigliere Fogliata che a tal proposito ha ricordato che l'impatto economico non sia l'unico parametro da valutare in quanto altrettanto importante è l’impatto ambientale. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 5 – MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELLA TARIFFA IGIENE AMBIENTALE (T.I.A.). Si tratta della modifica all’articolo 13, in particolare con l’introduzione dell’articolo 13 bis. Da quest’anno per le istituzioni scolastiche, la tariffa rifiuti istituzioni scolastiche viene pagata dal Ministero della Pubblica Istruzione e, quindi, c’è la necessità di istituire questa nuova categoria per consentire anche più semplicità nei rimborsi da parte del Ministero, categoria: “istituzioni scolastiche statali”. Poi c'è l’articolo 24 con l'introduzione dei commi 7 e 8, in merito alle riscossioni. Si tratta di precisazioni a meccanismi di riscossione già esistenti, sono delle osservazioni frutto dell’esperienza dei contenziosi. Nell'articolo 13 viene modificato anche con l’aggiunta delle sale giochi, sale scommesse in quanto nuova categoria peraltro normata dal regolamento approvato negli scorsi consigli comunali. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 6 – MODIFICA AL REGOLAMENTO COMUNALE PER LE OCCUPAZIONI DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE E PER L'APPLICAZIONE DEL RELATIVO CANONE. Si tratta di modifiche legate ad osservazioni tecniche proposte da chi deve applicare questo regolamento in tutti i suoi aspetti. Era necessaria una maggiore chiarezza in alcuni casi, in altri invece di integrazione del regolamento per consentire una più fluida applicabilità dello stesso. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 7 – APPROVAZIONE DEL BILANCIO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2009, DELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATIVA E DEL BILANCIO PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2009/2011. Voglio sottolineare un aspetto: il bilancio consegnato tempo prima nelle mani dei consiglieri è davvero dettagliato in ogni suo capitolo. Sono davvero soddisfatto del fatto che la nostra amministrazione sia promotrice di codesta modalità di redazione del bilancio: è sintomo di trasparenza sia che se ne condividano le scelte oppure no. Trasparenza che ha poi una più facile applicazione nella vita amministrativa di tutti i giorni delle scelte politiche inserite in questo documento. Rimandando alla relazione del sindaco pubblicata sul sito del comune cito gli aspetti fondamentali: il bilancio del comune di Rovato rispetta anche per il 2009 il sempre più stringente patto di stabilità mantenendosi comunque prudente nelle previsioni delle entrate. Per la parte corrente è stato possibile assorbire le riduzioni di entrate garantendo comunque ai cittadini, l'elevato livello attuale dei servizi, senza significative variazioni. Segnalo anche la diminuzione della spesa per il personale comunale senza cali nella qualità delle prestazioni offerte ai cittadini. Il tutto è stato possibile attraverso la riorganizzazione delle mansioni invece di procedere immediatamente ad assunzioni in sostituzione di dipendenti dimissionari. Faccio presente come nelle settimane di permanenza del bilancio nelle mani dei consiglieri da parte dele minoranze non siano pervenuti emendamenti di nessun tipo. E' seguita poi una relazione molto dettagliata da parte della dottoressa Damiani, Presidente del Collegio dei Revisori, che come ormai abitudine ha commentato il Bilancio in sede previsionale.
Segnalo che su un bilancio in pareggio di 15.070.000 di euro. La quota dei contributi dovuti a permessi di costruire destinati alla spesa corrente, nel 2009, sono 550.000,00 euro, che corrispondono al 45,83% delle entrate previste per questa voce. I dati dimostrano quindi che chi in questi mesi si è stracciato le vesti dicendo che il bilancio era drogato dalla spregiudicatezza nel rilascio dei permessi di costruire a Rovato non aveva evidentemente dei dati corretti o non li ha voluti leggere. Con il bilancio preventivo 2009 spero che si chiariscano anche questi equivoci, non credendo assolutamente alla mala fede degli interlocutori. Segnalo anche che gli investimenti risultano finanziati con mezzi propri per l’87,13% e con mutui per il restante importo del 12,87%.
Segnalo per correttezza che rispetto ai parametri di rilevazione degli Enti in condizioni strutturalmente deficitarie, emanati con Decreto Ministeriale del 2003, essi indicano che il Comune di Rovato non risulta strutturalmente deficitario, atteso che questi parametri sono 8: 7 sono negativi e un ottavo è di poco oltre la soglia consentita. Stiamo parlando del parametro delle spese correnti che è al 28,84% con un limite normativo del 27%. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: contrari
Propongo una mia osservazione: premessa l'autonomia della minoranza che ha tutto il diritto di esprimersi attraverso un voto come meglio ritiene opportuno, mi sento comunque in dovere di esprimere un interrogativo: se il bilancio preventivo 2009 faceva così acqua da tutte le parti a tal punto da esprimere un voto contrario, per quale motivo non è arrivata una osservazione che fosse una dalla minoranza nelle settimane precedenti?
PUNTO N. 8 – COMUNICAZIONE PRELIEVO DAL FONDO DI RISERVA L'assessore Baruffi ha ricordato che il prelievo avviene in conseguenza alla spesa di 60.000 € affrontata per lo spazzamento delle strade e per l'acquisto di sale in seguito alle nevicate dell’ultimo dell’anno e dell’Epifania. Su punti come questo non avvengono votazioni.
PUNTO N. 9 – APPROVAZIONE ELENCO BENI IMMOBILI SUSCETTIBILI DI DISMISSIONE E CONTESTUALE APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI PER L'ANNO 2009, AI SENSI DELL'ART. 58 DELLA L. N. 133/2008 L’articolo 58 della Legge 133 obbliga a predisporre un piano di alienazioni e valorizzazioni di beni immobili di Enti Locali e dimessi dalle funzioni istituzionali. Cito in particolare l'ex cinema Corso. Il suo inserimento non vuol dire che il cinema verrà alienato, anzi. Si è obbligati a inserirlo in quanto bene immobile a disposizione del comune: con il PGT si potrà decidere come procedere per il meglio. Inoltre sono da conteggiare i PEP, i PIP e 9 alloggi comunali sui circa 80 a disposizione. In particolare per questi ultimi si fa presente che sono alloggi per lo più disabitati anche da dei decenni, alcuni senza riscaldamento, con necessità di ristrutturazioni onerose. L'inserirli in questo elenco potrà permettere, eventualmente, di pensare a una alienazione che consenta con i proventi la ristrutturazione degli altri appartamenti comunali. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: astenuti
PUNTO N. 10 – APPROVAZIONE DEFINITIVA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE GENERALE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 2, LETTERA I) DELLA L.R. 23/97 VOLTA A RENDERE IL VIGENTE PIANO REGOLATORE GENERALE CONGRUENTE CON DISPOSIZIONI NORMATIVE SOPRAVVENUTE, IN TEMA DI MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA.
Si tratta dell’approvazione definitiva della variante dell’articolo 50 delle norme tecniche di attuazione che ha sancito le modalità con cui si possono insediare medie strutture di vendita. La variante ha posto degli standard urbanistici molto cautelativi per il comune e credo che l'intera cittadinanza ne possa essere soddisfatta. In soldoni la norma fissa la necessità che la nuova media struttura di vendita debba mettere a disposizione standard urbanistici (parcheggi e verde per intenderci) elevati, limitando al massimo la possibilità di monetizzarli. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: contrari
PUNTO N. 11 – APPROVAZIONE SCHEMA DI CONTRATTO PRELIMINARE PER L'ACQUISIZIONE IN PROPRIETÀ DI AREE DESTINATE A STANDARDS E AD OPERE DI URBANIZZAZIONE ALL'INTERNO DELLA LOTTIZZAZIONE "CINQUINA" - PE 15. Il comune acquisisce delle aree di standard (strada) inserendole nel proprio patrimonio. Viene modificata la convenzione a suo tempo stipulata con i lottizzanti per evitare l'assurdo di una strada per un pezzo centrale di proprietà ancora dei lottizzanti. I lottizzanti cedono l'area e i relativi oneri di asfaltatura proponendo un contributo di 20.000 €. Calcolati i costi di manutenzione l'offerta è stata valutata come adeguata. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: favorevoli
PUNTO N. 12 – ADOZIONE VARIANTE AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 2, LETTERA B) DELLA L.R. 23/97 VOLTA AD ADEGUARE LE ORIGINARIE PREVISIONI DI LOCALIZZAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO GENERALE VIGENTE PER L'AMPLIAMENTO DELL'ISOLA ECOLOGICA. Si rende necessaria la ristrutturazione dell'isola ecologica per avere tutti i requisiti di raccolta anche di particolari rifiuti come i RAE (rifiuti di materiale elettronico-elettrico). Pertanto, si rende necessaria una modifica dell’isola ecologica per poterla adeguare: infatti una parte era inserita nel PRG come "area bianca" ossia come strada. L'adeguamento permette di dare servizi completi ai cittadini in termini di smaltimento gratuito dei materiali particolari sopra nominati non gravando sulla tariffa rifiuti. Gli interventi di adeguamento riguarderanno la sistemazione dei bagni e la realizzazione di una vasca di raccolta per quanto riguarda l’acqua di prima pioggia, in prima battuta. Il tema è stato portato anche in commissione urbanistica.
Su questo tema il consigliere Fogliata ha esposto una sua idea di rivalutazione della zona attraverso una struttura alberghiera. Devo dire di non aver compreso fino in fondo il contesto della proposta rispetto al punto in votazione ma sicuramente è stato un mio limite. Se ce ne sarà l'occasione cercherò di farmelo spiegare meglio. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: favorevoli
PUNTO N. 13 – ADOZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE DI INIZIATIVA PRIVATA AI SENSI DELL'ART. 28 DELLA LEGGE 17/08/1942 N. 1150 IN VIA BERTUZZI - P.E. N. 20 IN ZONA C1 "EDILIZIA RESIDENZIALE DI ESPANSIONE", IN VARIANTE AL PRG VIGENTE CON PROCEDURA SEMPLIFICATA AI SENSI DELL'ARTICOLO 2, COMMA 2, LETTERE E) E F) E DELL'ARTICOLO 6, COMMA 2 DELLA L.R. 23/97. Si tratta di un piano di lottizzazione in
variante urbanistica, inserito nella frazione Duomo. Dal Piano Regolatore l’area è edificabile per 36.700 metri quadrati circa, vengono ridotti di 8.000 con il consenso di tutti i lottizzanti. Nella lottizzazione si mette a disposizione area verde, in modo particolare una centrale particolarmente attrezzata, quindi con una piastra e con qualche gioco; le altre aree verdi, dislocate opportunamente, saranno a disposizione dell’Amministrazione Comunale per ulteriori sviluppi. Si accoglie l'istanza presentata dal consigliere Fogliata in Commissione Urbanistica di dotare di irrigazione queste aree laterali, anche se in previsione PGT il possibile riuso delle stesse per altri fini lo controindicherebbe. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: favorevoli
PUNTO N. 14 – NORME E CRITERI PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI DI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA. Riporto integralmente l'intervento dell'assessore Costanzi che è esaustivo. Questo regolamento raccoglie e sintetizza quanto prevede il Decreto Legislativo 114 del ’98 e le norme esplicative aggiornate della Regione Lombardia. Fa seguito al punto 10 di approvazione della variante che c’è stata poco prima. Per esempio segna le dimensioni delle medie strutture, che per il nostro Comune vanno da 250 metri a 2.500, alla priorità degli insediamenti in aree dismesse o aree in prossimità di nodi di interscambio di trasporto pubblico o privato, stazioni, eccetera; i tempi di presentazione ed istruttoria della pratica; i requisiti morali e professionali delle persone che intendono chiedere queste autorizzazioni, oppure quelli igienico – sanitari dei locali, eccetera. Inoltre regola i subingressi o i trasferimenti di sede dell’interno dell’area comunale e così via. Altre cose, come le sanzioni in caso di inadempimenti, eccetera, eccetera. Questo era necessario farlo che così chi chiederà di istruire pratiche per avere l’autorizzazione a medie strutture, sarà regolata da queste norme e criteri. Esito votazioni: Rovato Civica: tutti favorevoli - RDL: favorevoli
PUNTO N. 15 – INTERROGAZIONI, MOZIONI ED INTERPELLANZE.
Riporto in questo spazio la replica che, mio malgrado, sono stato costretto a fare a seguito di accuse abbastanza pesanti mosse dal consiglier Fogliata e dal consigliere Danesi circa la presa di posizione del Partito Democratico rovatese di cui sono segretario. Le accuse si muovevano sulla presunta mistificazione che avremmo fatto nei confronti delle posizioni di Forza Italia/Rovato delle Libertà sulla questione Cava Bonfadina e sulla questione PLIS nella cava Macogna.
Sulla Bonfadina: ho ricordato al consigliere Fogliata tutto l'iter subito da questa cava, dal contributo decisivo per la sua approvazione garantito dall'allora assessore provinciale Cossu (prima giunta Cavalli) all'allora assessore regionale Nicoli Cristiani (forza italia). Ho ricordato cosa venne a dire quest'ultimo in campagna elettorale alle comunali di Cazzago S.M. per il 2002 nella saletta civica della frazione di Pedrocca a sostegno del suo impegno alla cancellazione di questa cava. Impegno che per inciso ha portato a un quadruplicamento della volumetria inizialmente concessa dalla Provincia. Ho poi ricordato il voto contrario di Forza Italia nel gennaio 2004 alla mozione di contrarietà promossa da Rovato Civica in consiglio comunale, a differenza dell'unanimità ottenuta nel consiglio comunale di Cazzago S.M.. Ho ricordato inoltre il mutismo dell'amministrazione Manenti sul tema che ha garantito la strada spianata all'arrivo di questa cava. Ho chiarito al consigliere Fogliata che stiamo ancora aspettando gli interessamenti promessi da lui e dal suo partito presso i suoi referenti provinciali e regionali che sarebbe importante si accorgessero che codesto ambito estrattivo è autorizzato senza Valutazione di Impatto Ambientale. Proprio in queste settimane la Regione sta riesaminando il caso alla luce della infrazione europea presente. Ho ribadito a Fogliata che sarei il primo a riconoscere apertamente risultati in questo senso portati a Rovato dall'azione delle minoranze. Finora non abbiamo visto passi avanti comunque.
Sulla Macogna: nonostante non sia stato facile parlare per via delle continue interruzioni ho ribadito al consigliere Danesi il fatto che nel consiglio comunale del 22/12/2008 lui ha votato contro l'ipotesi di perimetrazione del PLIS. Gli ho ricordato la necessità di valutare bene le caratteristiche di un PLIS che in Regione Lombardia non sancisce vincoli sulle aree agricole di nessun tipo. Lo spauracchio di vincoli che rendano difficile la vita agli agricoltori non è veritiero. E' la normativa che lo sottolinea. Certo è che se qualche agricoltore del Duomo ha sottoscritto dei preliminari con i cavatori titolari della Macogna e aveva già pensato di vendere le proprie aree a prezzi superiori all'agricolo, mi spiace per lui ma dovrà rivedere i propri piani. L'amministrazione sta cercando di tutelare invece la frazione Duomo in primis evitandogli una nuova cava a ridosso del centro abitato e due nuove discariche appena oltre. In secondo luogo l'amministrazione sta cercando di tutelare tutti quegli agricoltori che vogliono continuare a svolgere la propria attività non vedendosi diminuire il valore delle proprie aree perchè dei cavatori che dovevano recuperare a verde pubblico attrezzato il terreno scavato per decenni oggi intendono invece lucrare ulteriormente realizzando delle discariche.
Infrastrutture: ho ricordato che la manifestazione di sabato 21/02/2009 ha ricordato a tutti gli amministratori che la zona a ridosso del Duomo sarà interessata dal passaggio di Brebemi e TAV con la necessità di apertura di cave nuove (vedasi Castrezzato) e devastando ulteriormente il territorio. Su questo tema ho visto il disappunto della minoranza ma sono pronto a confrontarmi apertamente anche nei prossimi consigli comunali qualora ce ne fosse l'occasione. Ricordo che solo a Rovato vi sono più di un centinaio di mappali interessati da espropri e delle aziende agricole messe in difficoltà.
Resto a disposizione di qualunque cittadino intendesse avere maggiori informazioni sui temi trattati in consiglio comunale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:30
0
commenti
Etichette: consiglio comunale
domenica 22 febbraio 2009
Straordinaria partecipazione alla manifestazione anticave e antidiscariche
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:57
0
commenti
Etichette: Ambiente
venerdì 20 febbraio 2009
Sabato 21-02-2009: Manifestazione di protesta
Lo scopo è quello di sensibilizzare chi ha la responsabilità di decidere in Provincia e in Regione come non si possa pensare di posizionare carichi ambientali ulteriori a una zona già di per sè ampiamente devastata da pluridecennali attività estrattive e di smaltimento rifiuti.
Appuntamento a Travagliato alle ore 11.30 per il comizio finale.
Chi ha a cuore la vivibilità di un ambiente che dovrà essere abitato anche dai propri figli è bene che decida di andare a questa manifestazione.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:22
0
commenti
Etichette: Ambiente, cava Bonfadina
giovedì 19 febbraio 2009
Esito Commissione Urbanistica del 17/02/2009
5. Esame piano di recupero di via Cantù, proprietà Pezzola e Biloni:
Rappresenta un piano di recupero di piccolissima entità volumetrica (30 mc) che non determina nessun tipo di impatto esterno. RDL, Rovato Civica favorevoli.
6. Varie ed eventuali: Lottizzazione al Duomo. Risale alla precedente amministrazione (ultimo passaggio ufficiale il 03/04/2007). Si tratta di un piano di lottizzazione con tre lotti di verde pubblico dislocati all'interno della lottizzazione che vengono ceduti al comune come standard urbanistici completamente reperiti in loco e non monetizzati. Quello centrale è richiesto che sia ceduto dal privato attrezzato con una piattaforma per basket e pallavolo, al servizio del quartiere circostante. Il consigliere Fogliata per RDL chiede che anche le altre due aree siano per lo meno dotate di impianto di irrigazione. L'assessore fa notare che gli accordi presi con i privati che ci hanno messo quasi due anni a trovare una sintesi tra loro prevedono l'attrezzamento della sola area centrale, in quanto le altre sono posizionate verso aree agricole e quindi meno fruibili dalla collettività e, in prospettiva, con il PGT il comune potrà pianificare un riuso delle stesse per riorganizzare meglio urbanisticamente l'intera zona. Il consigliere Conter prende atto del ragionamento.
Anticipando la discussione dei punti relativi ai Piani Integrati i consiglieri Fogliata e Conter ribadiscono la propria posizione di contrarietà all'applicazione di questi strumenti urbanistici prima dell'approvazione del PGT e lasciano la commissione. Il consigliere Capoferri rimane invece ad ascoltare le caratteristiche dei piani integrati oggetto della parte finale della commissione.
Come sempre fatto anche in passato non mi permetto di giudicare le diverse scelte palesate. Per quanto mi riguarda continuo l'impegno nel cercare di dare il mio contributo in questa commissione alle cui sedute, fino ad oggi, ho avuto la fortuna di partecipare nella loro totalità.
2. Esame proposta iniziale Programma Integrato d’Intervento in via Franciacorta proprietà Hypo Alpe Adria Bank; Il caseggiato si trova nei pressi delle piscine. Si prende in considerazione la richiesta di redistribuzione dei volumi del caseggiato ricordandosi che nell'attuale PRG non vi è distinzione tra direzionale e commerciale.
3. Esame proposta definitiva Programma Integrato d’Intervento via XXV aprile (ex P.E. 22), proprieta’ sig.ri Galdini e Rocco ; Sono state revisionate le caratteristiche di questo ex PE che ha già avuto vari passaggi sia in commissione che in consiglio comunale. Complessivamente è confermato l'impianto complessivo del piano a parte qualche modifica minore nelle caratteristiche dei parcheggi e dell'uscita/ingresso dallo stesso fronte strada
4. Esame proposta iniziale Programma Integrato d’Intervento in variante al PII Zoodula, in via XXV aprile, Via Poffe, proprietà Real Estate International; Presentata ipotesi di redistribuzione delle volumetrie all'interno del perimetro. E' stata illustrata la possibilità di convenzionare anche l'uso pubblico di sale realizzabili nell'interrato sotto il cortile centrale.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:34
0
commenti
Etichette: Commissione Urbanistica
martedì 17 febbraio 2009
Nicola del Bono nuovo segretario provinciale dei Giovani Democratici
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:52
1 commenti
Etichette: Politica bresciana
Maggioranza del 16/02/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:45
0
commenti
Etichette: Poitica rovatese
sabato 14 febbraio 2009
Diffusione materiale informativo domani 15/02/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:00
0
commenti
Etichette: Politica nazionale
Visita al cantiere della nuova Biblioteca
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:38
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
venerdì 13 febbraio 2009
Rovato aderisce a m'illumino di meno oggi 13/02/2009
Alle 18.30 nella vicina piazza don Zenucchini l’Assessorato alla Cultura e l’associazione culturale Cerchia Urbana organizzano una serata musicale di intrattenimento.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:58
0
commenti
Etichette: Ambiente
Rinunione di maggioranza del 09/02/2009
cittadini (Duomo per Duomo in testa), alle associazioni di categoria degli agricoltori, agli istituti scolastici ecc. Spazio opportuno è stato pensato per gli ex sindaci. In quanto persone che si sono trovate ad amministrare Rovato in passato chi meglio di loro può segnalare esigenze e problematiche. Forse è l'occasione per qualcuno per agire costruttivamente e non solo polemicamente.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:15
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
Visita al depuratore di Settala (Milano) del 07-02-2009
2) sollevamento delle acque, per cominciare un percorso in discesa;
3) grigliatura fine, per trattenere i rifiuti più piccoli (cotton fioc, cicche di sigarette, pezzetti di plastica); questi ritrovamenti dimostrano l'inciviltà di tante persone. Come si fa a pensare di gettare dei cotton fioc nel water!
5) ossidazione biologica, in vasche dove i batteri buoni dell'acqua ossigenati, si mangiano le sostanze chimiche invisibili e inquinanti. Siamo saliti fisicamente sopra le vasche dove l'ossigneo viene pompato per ossidare i liquami.
7) disinfezione, per riemettere in ambiente un'acqua pulita. Essa ha le caratteristiche normative per poter essere utilizzata in agricoltura.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:58
0
commenti
Etichette: Ambiente, Politica rovatese
Incontro PD Rovato - Cazzago S.M. con Cogeme, LGH del 05/02/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:32
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
Riunioni di maggioranza del 26-01-2009, 02-02-2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:14
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
mercoledì 11 febbraio 2009
Terza autorizzazione provinciale per la rotatoria della Bonfadina
Riesame che il competente settore regionale ha ritenuto di fare in regime di autotutela in seguito a un'infrazione europea che sottolineava come l'ATEg09 fosse stato autorizzato in difetto delle normative che prevedono l'obbligatorietà della VIA per ambiti di superficie superiore ai 20 ettari.
Questo riesame sta valutando anche la situazione viabilistica, al fine di capire se un ambito delle dimensioni dell'ATEg09 sia compatibile con il traffico esistente su quell'arteria stradale sia in termini di emissioni acustiche che di PM10.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:59
0
commenti
Etichette: cava Bonfadina
Il giorno del ricordo per non dimenticare le Foibe!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:29
0
commenti
Etichette: storia
martedì 10 febbraio 2009
Eluana si è spenta. Doverosi il silenzio e il rispetto.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:16
2
commenti
Etichette: cronaca nazionale
venerdì 6 febbraio 2009
Se n'è andato Zio Cumì
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:36
0
commenti
domenica 1 febbraio 2009
Brebemi spa annuncia espropri di rovatesi per l'autostrada Brebemi!
ELENCHI SOGGETTI
INTERESSATI ALLE ATTIVITA'
ESPROPRIATIVE
PROVINCIA DI BRESCIA
COMUNE DI ROVATO
ALBORGHETTI Alessandra nata a ROVATO il 29/06/1933 prop. per 1/4,
01/05/1938 prop. per 1/4, ALBORGHETTI Maria nata a
ROVATO il 16/08/1935, prop. per 1/4, ALBORGHETTI
Nadia Lavinia nata a ROVATO il 03/08/1956, prop. per 1/4,
FG. 30 PART. 355
ALBORGHETTI Alessandro,DI LUIGI Comprop.,
ALBORGHETTI Oreste,DI LUIGI, comprop.,
FG. 30 PART. 118
ALBORGHETTI Carolina nata a ROVATO il 16/12/1930
prop. per 3/132, BILONI Francesca nata a ROVATO il
27/01/1937, prop. PER 2/132 E USUFRUTTUARIA IN
PARTE AL CESSARE DEL PRECEDENTE USUFRUTTO,
VERZELETTI Andrea nato a ROVATO il 21/10/1931 prop.
per 12/132, VERZELETTI Battista nato a ROVATO il
08/06/1926, prop. per 12/132, VERZELETTI Emanuele
nato a ROVATO il 25/01/1962, prop. per 5/132,
VERZELETTI Ermenegilda nata a ROVATO il 05/06/1897,
Usufrutto, VERZELETTI Giacomo nato a ROVATO il
07/06/1932, prop. per 12/132, VERZELETTI Gian Mario
nato a ROVATO il 09/08/1960, prop. per 3/132,
VERZELETTI Giuseppe nato a ROVATO il 03/06/1935, prop.
per 12/132, VERZELETTI Giuseppe nato a ROVATO il
13/12/1940, prop. per 12/132, VERZELETTI Giuseppe nato
a ROVATO il 01/02/1960, prop. per 12/132, VERZELETTI
Lucia nata a ROVATO il 15/10/1957, prop. per 3/132,
VERZELETTI Luciano nato a ROVATO il 12/03/1970, prop.
per 5/132, VERZELETTI Maria Rosa nata a ROVATO il
22/11/1954, prop. per 3/132, VERZELETTI Mario nato a
ROVATO il 29/10/1936, prop. per 12/132, VERZELETTI
Paolo nato a ROVATO il 04/01/1929, prop. per 12/132,
VERZELETTI Paolo nato a ROVATO il 30/11/1940, prop. per
12/132,
FG. 25 PART. 116
FG. 25 PART. 117
FG. 25 PART. 161
FG. 25 PART. 162
FG. 25 PART. 163
ALBORGHETTI Carolina nata a ROVATO il 16/12/1930
prop. per 3/9, VERZELETTI Gian Mario nato a ROVATO il
09/08/1960 prop. per 2/9, VERZELETTI Lucia nata a
ROVATO il 15/10/1957, prop. per 2/9, VERZELETTI
Mariarosa nata a ROVATO il 22/11/1954, prop. per 2/9,
FG. 33 PART. 137
ALBORGHETTI Valter nato a ROVATO il 04/01/1938 prop.
per 1000/1000,
FG. 34 PART. 57
FG. 34 PART. 58
ALBORGHETTI Walter nato a ROVATO il 04/01/1938 prop.
con CHIODAROLI ERSILIA GIUSEPPINA, CHIODAROLI
Ersilia Giuseppina nata a LOGRATO il 17/06/1946 prop. con
ALBORGHETTI WALTER,
FG. 34 PART. 55
ALBORGHETTI Walter nato a ROVATO il 04/01/1938 prop.
per 1/2, CHIODAROLI Ersilia Giuseppina nata a LOGRATO il
17/06/1946 prop. per 1/2,
FG. 34 PART. 56
ALBORGHETTI Walter nato a ROVATO il 04/01/1938 prop.,
CHIODAROLI Ersilia Giuseppina nata a LOGRATO il
17/06/1946 prop.,
FG. 34 PART. 54
ALGHISI Angelina nata a ROVATO il 27/07/1926 prop. per
1000/1000,
FG. 33 PART. 96
ALGHISI Francesco nato a ROVATO il 29/11/1923 prop. per
1000/1000,
FG. 33 PART. 134
FG. 33 PART. 78
ALGHISI Giovanni nato a ROVATO il 05/10/1929 prop. per
1000/1000,
FG. 25 PART. 112
FG. 33 PART. 181
FG. 33 PART. 46
FG. 33 PART. 47
AMBROSETTI Angela nata a ROVATO il 23/01/1936 prop.
per 3/4, AMBROSETTI Enrico nato a ROVATO il 27/03/1937
prop. per 1/4, BERSINI Alcenia nata a ROVATO il
22/04/1904, Usufrutto per 1/2,
FG. 33 PART. 105
AMBROSETTI Pietro nato a ROVATO il 28/11/1940 prop.
per 1000/1000,
FG. 34 PART. 153
ANTONIETTI Elisabetta nata a ROVATO il 11/02/1921
Usufrutto per 2/3, QUADRI Agostino nato a ROVATO il
31/12/1947 prop. per 1/2, QUADRI Giovanni nato a
CASTREZZATO il 10/02/1937, prop. per 1/2,
FG. 33 PART. 87
BARBIERI Attilio nato a ROVATO il 09/12/1938 prop. per
1000/1000,
FG. 32 PART. 14
BELLINI Bortolo nato a BERLINGO il 07/04/1948 prop. per
1/4, BELLINI Luciano nato a BERLINGO il 31/08/1949
prop. per 1/4, POMA Giacomina nata a COLOGNE il
01/11/1952, prop. per 1/4, VERMI Aldina nata a ROVATO il
12/08/1955, prop. per 1/4,
FG. 27 PART. 210
FG. 27 PART. 212
FG. 27 PART. 251
Pagina 1
BERSINI Franca Maria nata a ROVATO il 25/03/1938
Usufrutto per 1/2, FOSSADRI Caterina nata a ROVATO il
25/11/1963, Nuda prop. per 1/1, FOSSADRI Pietro nato a
ROVATO il 14/04/1935, Usufrutto per 1/2,
FG. 32 PART. 61
BERSINI Piera nata a ROVATO il 18/06/1939 Comprop.,
COFFETTI Maria nata a MAIRANO il 18/06/1914, comprop.,
FG. 25 PART. 119
FG. 30 PART. 152
FG. 33 PART. 53
BERSINI Rosa Antonia nata a ROVATO il 07/08/1966 prop.
per 1/1,
FG. 32 PART. 73
FG. 32 PART. 74
BERTUZZI Agostino nato a ROVATO il 30/05/1955 prop.
per 1/6, BERTUZZI Angelo nato a ROVATO il 03/10/1953
prop. per 1/6, BERTUZZI Felice nato a ROVATO il
06/09/1960, prop. per 1/6, BERTUZZI Giacomino nato a
ROVATO il 20/11/1966, prop. per 1/6, BERTUZZI
Gianfranco nato a ROVATO il 24/01/1959, prop. per 1/6,
BERTUZZI Mario nato a ROVATO il 26/05/1962, prop. per
1/6,
FG. 32 PART. 167
FG. 32 PART. 177
FG. 32 PART. 178
FG. 32 PART. 89
FG. 34 PART. 158
BERTUZZI Alessandro nato a ORZINUOVI il 22/04/1964
prop. per 1/2, BERTUZZI Corrado nato a ORZINUOVI il
06/02/1963 prop. per 1/2,
FG. 28 PART. 136
FG. 28 PART. 141
BERTUZZI Angelo nato a ROVATO il 05/02/1939 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 131
BERTUZZI Angelo nato a ROVATO il 05/02/1939 prop.,
BERTUZZI Ugo nato a ROVATO il 15/02/1918,
Usufruttuario parziale, CASANOVA Marietta nata a
CAZZAGO SAN MARTINO il 02/08/1906, Usufrutto per
14/36,
FG. 28 PART. 114
BERTUZZI Angelo nato a ROVATO il 05/02/1939 prop.,
PONTOGLIO Francesca,FU PAOLO, Usufrutto per 1/2,
FG. 28 PART. 155
BERTUZZI Angiolina nata a ROVATO il 31/10/1951 prop.
per 1/1,
FG. 33 PART. 379
FG. 33 PART. 380
FG. 33 PART. 381
FG. 33 PART. 385
FG. 33 PART. 386
BERTUZZI Angiolina nata a ROVATO il 31/10/1951 prop.
per 1/2, BERTUZZI Teresina nata a ROVATO il 30/09/1945
prop. per 1/2,
FG. 33 PART. 362
FG. 33 PART. 368
FG. 33 PART. 382
FG. 33 PART. 383
BERTUZZI Elvira,FU EGIDIO prop. per 1000/1000,
FG. 32 PART. 57
BERTUZZI Erminia nata a ROVATO il 14/04/1941 prop. per
1/2, CAVALLI Angelo nato a ROVATO il 19/02/1937 prop.
per 1/2,
FG. 32 PART. 131
FG. 34 PART. 7
BERTUZZI Erminia nata a ROVATO il 14/04/1941 prop. per
7/12, CAVALLI Angelo nato a ROVATO il 19/02/1937 prop.
per 5/12,
FG. 34 PART. 8
BERTUZZI Giovanni Pietro nato a ROVATO il 30/09/1959
prop. per 1/2, BERTUZZI Nestore Roberto nato a ROVATO il
22/09/1967 prop. per 1/2,
FG. 28 PART. 145
BERTUZZI Giovanni Pietro nato a ROVATO il 30/09/1959
prop. per 1/2, BERTUZZI Nestore Roberto nato a ROVATO il
22/09/1967 prop. per 1/2, QUADRI Lucia nata a ROVATO il
21/10/1930, Usufrutto,
FG. 28 PART. 129
FG. 28 PART. 202
BERTUZZI Paolino nato a ROVATO il 17/12/1934 prop. per
1/2, BONFIGLIO Rosa nata a LOGRATO il 18/01/1938
prop. per 1/2,
FG. 32 PART. 15
FG. 32 PART. 60
BERTUZZI Paolino nato a ROVATO il 17/12/1934 prop. per
1/2, BONFIGLIO Rosa,IN BERTUZZI nata a LOGRATO il
18/01/1938 prop. per 1/2,
FG. 32 PART. 77
BERTUZZI Paolino nato a ROVATO il 17/12/1934 prop. per
1000/1000 con BONFIGLIO ROSA, BONFIGLIO Rosa nata a
LOGRATO il 18/01/1938 prop. per 1000/1000 con
BERTUZZI PAOLINO,
FG. 32 PART. 184
FG. 32 PART. 187
FG. 32 PART. 193
FG. 32 PART. 196
BERTUZZI Paolo nato a ROVATO il 17/12/1934 prop. per
1/2, BONFIGLIO Rosa nata a LOGRATO il 18/01/1938
prop. per 1/2,
FG. 32 PART. 132
BERTUZZI Renata nata a ROVATO il 10/09/1931 prop. per
1/2, VEZZOLI Fioravante nato a ROVATO il 23/01/1930
prop. per 1/2,
FG. 32 PART. 58
Pagina 2 di 8
BERTUZZI Renata nata a ROVATO il 10/09/1931 prop. per
1/3, VEZZOLI Fioravante nato a ROVATO il 23/01/1930
prop. per 2/3,
FG. 32 PART. 59
BERTUZZI Renata nata a ROVATO il 10/09/1931 prop.,
VEZZOLI Fioravante nato a ROVATO il 23/01/1930 prop.,
FG. 32 PART. 133
BERTUZZI Teresina nata a ROVATO il 14/04/1949, MERIGO
Erminio,FU BORTOLO, Usufrutto,
FG. 32 PART. 165
FG. 32 PART. 166
BERTUZZI Teresina nata a ROVATO il 30/09/1945 prop. per
1/1,
FG. 33 PART. 112
FG. 33 PART. 384
BILONI Francesca nata a ROVATO il 27/01/1937 prop. PER
2/12 ED USUFRUTTUARIA IN PARTE, VERZELETTI
Emanuele nato a ROVATO il 25/01/1962 prop. per 5/12,
VERZELETTI Luciano nato a ROVATO il 12/03/1970, prop.
per 5/12,
FG. 33 PART. 136
BILONI Lorenzo nato a ROVATO il 21/04/1934 Comprop.
per 1/2, QUARANTINI Elma nata a ROVATO il 09/09/1940,
comprop. per 1/2,
FG. 27 PART. 257
FG. 27 PART. 259
BONASSI Luigi nato a ROVATO il 14/09/1946 prop. per 1/1,
FG. 28 PART. 198
BUFFOLI Angelo nato a ROVATO il 10/12/1928 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 23
FG. 34 PART. 34
FG. 34 PART. 44
FG. 34 PART. 48
BUFFOLI Angelo,DI GIUSEPPE prop. per 1000/1000,
FG. 34 PART. 12
BUFFOLI Annibale nato a ROVATO il 29/07/1955 prop. per
8/48, BUFFOLI Costanzo nato a ROVATO il 29/05/1942
prop. per 8/48, BUFFOLI Giambattista nato a ROVATO il
09/02/1939, prop. per 8/48, BUFFOLI Maria Costanza nata
a ROVATO il 23/12/1953, prop. per 8/48, BUFFOLI Roberto
nato a ROVATO il 11/11/1957, PROPR . PER 6/48,
BUFFOLI Ugo Mauro nato a ROVATO il 02/01/1960, prop.
per 8/48, SALVI Flaminia Moira nata a BRESCIA il
23/10/1963, PROPR. PER 1/48,
FG. 34 PART. 15
BUFFOLI Carolina nata a ROVATO il 16/07/1920 prop. PER
1/2 ED USUF DI 1/4, QUARANTINI Dante nato a ROVATO il
26/06/1946 prop. per 1/2,
FG. 34 PART. 3
FG. 34 PART. 42
BUFFOLI DAVIDE nato/a a ROVATO (BS) nato/a il
21/3/1957 prop. 1/2,BUFFOLI ARTURO nato/a a
ROVATO (BS) nato/a il 31/10/1948 prop. 1/2
FG. 34 PART. 33
BUFFOLI Davide nato a ROVATO il 21/03/1957 prop. per
1/2, BUFFOLI Davide nato a ROVATO il 21/03/1957 prop.
per 1/2,
FG. 34 PART. 121
BUFFOLI Enrichetta nata a ROVATO il 18/09/1937 prop.
per 1000/1000,
FG. 32 PART. 75
BUFFOLI Giancarlo nato a ROVATO il 13/03/1952 prop. per
7/72, BUFFOLI Luciano nato a ROVATO il 29/11/1954
prop. per 7/72, BUFFOLI Maria Rosa nata a ROVATO il
08/10/1950, prop. per 7/72, BUFFOLI Norma nata a
CAMERI il 04/05/1954, prop. per 36/72, CONTER Celeste
nata a ROVATO il 11/08/1927, prop. per 15/72,
FG. 34 PART. 9
BUFFOLI Maria Costanza nata a ROVATO il 23/12/1953
prop. per 1000/1000,
FG. 34 PART. 13
BUFFOLI Natale nato a ROVATO il 16/12/1931 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 43
BUFFOLI Natale nato a ROVATO il 16/12/1931 prop., ZANI
Bruna nata a ROVATO il 24/07/1939 prop.,
FG. 34 PART. 130
BULLA Sabrina nata a ROVATO il 13/01/1967 prop. per
1000/1000,
FG. 32 PART. 72
CAPPA Luciana nata a ROVATO il 22/05/1934 prop. per 1/1,
FG. 28 PART. 113
FG. 28 PART. 242
CASALETTI Angelo nato a CASTREZZATO il 25/01/1961
prop. per 1000/1000,
FG. 33 PART. 132
FG. 33 PART. 74
CAVALLI Angelina nata a ROVATO il 22/08/1943 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 36
CAVALLI Antonio nato a ROVATO il 06/01/1935 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 10
FG. 34 PART. 14
CAVALLI Arcadia nata a ROVATO il 02/10/1958 prop. per
2/9, CAVALLI Ernesto nato a ROVATO il 04/06/1953 prop.
per 2/9, CAVALLI Silvia nata a ROVATO il 02/12/1963,
prop. per 2/9, VERZELETTI Matilde nata a ROVATO il
06/07/1930, prop. per 3/9,
FG. 34 PART. 16
CAVALLI Giuseppe nato a ROVATO il 31/12/1932 prop. per
1000/1000,
Pagina 3 di 8
FG. 32 PART. 94
CLERICI Serafino nato a BRESCIA il 21/11/1947 prop. per
1/1,
FG. 30 PART. 164
FG. 30 PART. 190
FG. 30 PART. 433
FG. 33 PART. 135
CLERICI Serafino nato a BRESCIA il 21/11/1947 prop. per
1/2, FIORINI Luisa nata a OSPITALETTO il 18/11/1951
prop. per 1/2,
FG. 30 PART. 162
CLERICI Serafino nato a BRESCIA il 21/11/1947 prop. per
1000/1000,
FG. 30 PART. 144
FG. 30 PART. 145
FG. 33 PART. 171
FG. 33 PART. 172
FG. 33 PART. 174
FG. 33 PART. 52
COMUNE DI ROVATO prop. per 1000/1000,
FG. 32 PART. 169
DANESI Pietro nato a ROVATO il 12/09/1957 prop. per 1/1,
FG. 27 PART. 249
DEVIARDI Angelo nato a ROVATO il 13/07/1956 prop. per
1/2 con PIANTONI ROSANGELA, PIANTONI Rosangela nata
a CASTEGNATO il 01/02/1957 prop. per 1/2 con DEVIARDI
ANGELO,
FG. 30 PART. 165
DEVIARDI Francesco nato a ROVATO il 24/10/1936 prop.
per 1000/1000,
FG. 30 PART. 131
FG. 30 PART. 166
DOTTI Eugenia nata a TRENZANO il 29/06/1936 prop. per
1/2, DOTTI Pierina nata a ROVATO il 27/06/1933 prop. per
1/2,
FG. 33 PART. 97
FACCHI MARTINO nato a ROVATO (BS) 17/5/1940 prop.,
TARGA MARIA ROSA nata a TRENZANO (BS) 15/12/1939
prop.,
FG. 27 PART. 146
FACCHI MARTINO nato a ROVATO (BS) 17/5/1940 prop.,
TARGA MARIA ROSA nata a TRENZANO (BS) 15/12/1939
prop.,
FG. 27 PART. 148
FACCHI MARTINO ROVATO (BS) 17/5/1940
FCCMTN40E17H598N prop.
TARGA MARIA ROSA TRENZANO (BS) 15/12/1939
TRGMRS39T55L380D prop.
FG. 27 PART. 149
FACCHI Martino,DITTA DA VERIFICARE nato a ROVATO il
17/05/1940 prop., TARGA Maria Rosa,DITTA DA
VERIFICARE nata a TRENZANO il 15/12/1939 prop.,
FG. 27 PART. 145
FNM S.P.A. con sede in MILANO prop. per 1000/1000,
FG. 33 PART. 81
FRANCESCHETTI Virgilio nato a COCCAGLIO il 16/09/1939
prop. per 1/2, LANCINI Maria nata a ROVATO il
09/09/1940 prop. per 1/2, TOGNASSI Paolina nata a
ROVATO il 17/11/1917, Usufrutto per 1/3,
FG. 33 PART. 49
FRANCESCHETTI Virgilio nato a COCCAGLIO il 16/09/1939
prop. per 1000/1000,
FG. 33 PART. 159
FG. 33 PART. 160
FG. 33 PART. 161
FRANCESCHETTI Virgilio nato a COCCAGLIO il 16/09/1939
prop., LANCINI Maria nata a ROVATO il 09/09/1940 prop.,
FG. 33 PART. 129
GALLI Gianfranco nato a ROVATO il 02/11/1972 prop. per
1/2, GALLI Oscar nato a ROVATO il 02/02/1975 prop. per
1/2,
FG. 34 PART. 11
FG. 34 PART. 49
GALLI OSCAR nato/a a ROVATO (BS) nato/a il 2/2/1975
prop. 1/2
FG. 34 PART. 24
GANDOSSI Agnese nata a ROVATO il 04/12/1937 Usufrutto
per 1/1, VERZELETTI Renato nato a ROVATO il
26/01/1961, Nuda prop. per 1/2, VERZELLETTI Emanuele
nato a ROVATO il 23/02/1964, Nuda prop. per 1/2,
FG. 33 PART. 143
FG. 33 PART. 84
GANDOSSI Carlo nato a ROVATO il 20/01/1924 Usufrutto
per 1000/1000, GANDOSSI Mario nato a ROVATO il
26/12/1957, Nuda prop. per 1000/1000,
FG. 34 PART. 129
GANDOSSI Mario nato a ROVATO il 26/12/1957 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 51
GARZA Anna Lina Teresa nata a ROVATO il 16/11/1957
prop., MANZONI Paolina nata a TAVAZZANO CON
VILLAVESCO il 24/12/1927, CONINTESTATA PER LA QUOTA
DI USUFRUTTO DI 1/3,
FG. 32 PART. 26
FG. 32 PART. 30
GARZA Pierattilio nato a BRESCIA il 20/06/1953 prop.,
MANZONI Paolina nata a TAVAZZANO CON VILLAVESCO il
24/12/1927, CONINTESTATA PER LA QUOTA DI
USUFRUTTO DI 1/3,
FG. 32 PART. 168
Pagina 4 di 8
GIPPONI Dario nato a ROVATO il 08/02/1961 prop. per
1/1,
FG. 28 PART. 157
GIPPONI Odoardo nato a ROVATO il 16/03/1933 prop. per
1/2, ZIPPONI Giannina nata a ROVATO il 22/05/1938
prop. per 1/2,
FG. 28 PART. 158
FG. 28 PART. 240
FG. 28 PART. 241
GIPPONI Odoardo nato a ROVATO il 16/03/1933 prop. per
1000/1000,
FG. 34 PART. 132
GIUDICI Giuseppe nato a OSPITALETTO il 01/06/1964
prop. per 1/1,
FG. 32 PART. 12
GOZZINI Carlino nato a ROVATO il 12/05/1950 prop. per
1/1,
FG. 34 PART. 17
GOZZINI Fedele nato a CHIARI il 11/12/1917 prop. per
4/6, GOZZINI Franco nato a ROVATO il 14/09/1955 prop.
per 1/6, GOZZINI Giandomenico nato a ROVATO il
03/12/1950, prop. per 1/6,
FG. 32 PART. 190
GOZZINI Franco nato a ROVATO il 14/09/1955 prop. per
1/1,
FG. 32 PART. 173
FG. 32 PART. 174
FG. 32 PART. 191
FG. 32 PART. 192
FG. 32 PART. 63
GOZZINI Maria nata a ROVATO il 07/09/1928 prop. per
3/9, ROMANELLI Anita nata a ROVATO il 09/09/1958 prop.
per 1/9, ROMANELLI Claudio nato a DESIO il 19/06/1960,
prop. per 1/9, ROMANELLI Domenico nato a ROVATO il
11/02/1956, prop. per 1/9, ROMANELLI Franco nato a
ROVATO il 17/04/1957, prop. per 1/9, ROMANELLI Luciano
nato a ROVATO il 13/12/1964, prop. per 1/9, ROMANELLI
Silvana nata a ROVATO il 07/09/1962, prop. per 1/9,
FG. 32 PART. 56
INVERARDI Natale nato a ROVATO il 25/12/1937 prop. per
1000/1000,
FG. 27 PART. 119
LECCHI Giovanni nato a CAZZAGO SAN MARTINO il
03/10/1942 Usufrutto per 1000/1000, LECCHI Tiziano
nato a ROVATO il 05/05/1972, Nuda prop. per 1/1,
FG. 32 PART. 85
LIBRETTI Pierina nata a ROVATO il 01/03/1942 prop. per
2/8, PONTOGLIO Angelo nato a ROVATO il 08/01/1929
prop. per 1/8, PONTOGLIO Angelo nato a ROVATO il
08/01/1929, prop. per 2/8, PONTOGLIO Elena nata a
ROVATO il 11/10/1975, prop. per 1/8, PONTOGLIO Marica
nata a ROVATO il 22/02/1974, prop. per 1/8, ZANOTTI
Romola nata a COCCAGLIO il 30/04/1936, prop. per 1/8,
FG. 33 PART. 104
MAPPALE INESISTENTE IN BANCA DATI URBANO
FG. 34 PART. 19
Mappale inesistente in banca dati urbano confinante con le
particelle 155, 156
FG. 27 PART. 157
Mappale inesistente in banca dati urbano confinante con le
particelle 176, 59
FG. 33 PART. 58
Mappale inesistente in banca dati urbano confinante con le
particelle 72, 58
FG. 33 PART. 62
MARCHINI Giovanni Angelo nato a ROVATO il 30/11/1954
prop. per 1000/1000,
FG. 30 PART. 159
FG. 30 PART. 160
FG. 30 PART. 161
FG. 30 PART. 169
FG. 30 PART. 173
FG. 33 PART. 45
FG. 33 PART. 75
MARTINI Pierina nata a CASTREZZATO il 13/06/1943 prop.
per 15/28, ZANI Stefania nata a CHIARI il 09/08/1975
prop. per 13/28,
FG. 34 PART. 1
FG. 34 PART. 50
MASSETTI Angelo nato a ROVATO il 21/03/1945 prop. per
1000/1000,
FG. 30 PART. 120
FG. 33 PART. 237
FG. 33 PART. 239
MASSETTI Angioletta nata a ROVATO il 04/06/1947 prop.
per 1000/1000,
FG. 33 PART. 236
FG. 33 PART. 238
NODARI Alceste nata a ROVATO il 20/05/1942 prop. per
1/3, NODARI Maria Teresa nata a BRESCIA il 19/08/1939
prop. per 1/3, NODARI Petronilla nata a ROVATO il
20/04/1948, prop. per 1/3,
FG. 28 PART. 144
FG. 28 PART. 154
NODARI Domenico nato a ROVATO il 16/12/1943 prop. per
1/1,
FG. 32 PART. 349
FG. 32 PART. 350
FG. 32 PART. 70
FG. 32 PART. 76
FG. 32 PART. 78
FG. 32 PART. 92
FG. 35 PART. 12
FG. 35 PART. 14
Pagina 5 di 8
FG. 35 PART. 27
ORIZIO Giuseppe nato a CASTREZZATO il 19/01/1947
prop. per 1000/1000,
FG. 27 PART. 243
FG. 27 PART. 317
ORIZIO Omar nato a BRESCIA il 27/10/1977 prop. per 1/1,
FG. 27 PART. 10
FG. 27 PART. 165
FG. 27 PART. 214
FG. 27 PART. 215
FG. 27 PART. 22
FG. 27 PART. 264
FG. 27 PART. 323
FG. 27 PART. 325
PARROCCHIA SACRO CUORE DI GESU` con sede in
ROVATO prop. per 1000/1000,
FG. 34 PART. 39
Particella presente in mappa ma non agli atti per mancata
voltura confinante con le particelle 204
FG. 25 PART. 205
Particella presente in mappa ma non agli atti per mancata
voltura confinante con le particelle 205
FG. 25 PART. 204
Particella presente in mappa ma non agli atti per mancata
voltura confinante con le particelle 88 90 154 E 113
FG. 33 PART. 175
PITOSSI Caterina nata a BERLINGO il 05/02/1940 prop.
per 4/16, PITOSSI Caterina nata a BERLINGO il
05/02/1940, Usufrutto per 4/16, ZIPPONI Gian Carlo nato
a ROVATO il 17/09/1966, Nuda prop. per 1/16, ZIPPONI
Gian Carlo nato a ROVATO il 17/09/1966 prop. per 8/16,
ZIPPONI Lorena nata a ROVATO il 05/08/1967, Nuda prop.
per 1/16, ZIPPONI Milena nata a ROVATO il 21/10/1965,
Nuda prop. per 1/16, ZIPPONI Rosangela nata a ROVATO il
25/08/1964, Nuda prop. per 1/16,
FG. 32 PART. 197
FG. 32 PART. 198
PONTOGLIO Bruno nato a ROVATO il 20/11/1931 prop.,
FG. 28 PART. 156
PONTOGLIO Cecilia nata a ROVATO il 30/04/1926 prop.
per 1000/1000,
FG. 34 PART. 52
PROVINCIA DI BRESCIA prop. per 1/1,
FG. 27 PART. 248
FG. 27 PART. 250
FG. 27 PART. 252
FG. 27 PART. 253
FG. 27 PART. 254
FG. 27 PART. 256
FG. 27 PART. 258
FG. 27 PART. 260
FG. 34 PART. 154
FG. 34 PART. 156
FG. 34 PART. 159
FG. 34 PART. 160
FG. 34 PART. 162
FG. 34 PART. 163
QUADRI Agostino nato a ROVATO il 31/12/1947 prop. per
1/2, QUADRI Giovanni nato a CASTREZZATO il 10/02/1937
prop. per 1/2,
FG. 33 PART. 100
FG. 33 PART. 101
FG. 33 PART. 102
FG. 33 PART. 232
FG. 33 PART. 56
FG. 33 PART. 57
FG. 33 PART. 61
QUADRI Alberto nato a BRESCIA il 11/03/1978 prop. per
1/1,
FG. 34 PART. 62
QUADRI Alberto nato a BRESCIA il 11/03/1978 prop. per
1000/1000,
FG. 33 PART. 233
QUADRI Francesco nato a ROVATO il 27/02/1937 prop. per
1/2, QUADRI Giuseppe nato a ROVATO il 29/09/1943 prop.
per 1/2,
FG. 34 PART. 155
FG. 34 PART. 161
QUADRI Lucia nata a ROVATO il 21/10/1930 prop. per 1/1,
FG. 28 PART. 391
FG. 28 PART. 392
QUADRI Oreste nato a ROVATO il 15/07/1949 prop. per
1/1,
FG. 27 PART. 144
FG. 33 PART. 103
FG. 33 PART. 110
FG. 33 PART. 176
FG. 33 PART. 177
FG. 33 PART. 59
FG. 33 PART. 63
FG. 33 PART. 69
FG. 33 PART. 72
QUARANTINI Dante nato a ROVATO il 26/06/1946 prop.
per 1000/1000,
FG. 34 PART. 147
FG. 34 PART. 4
FG. 34 PART. 5
Pagina 6 di 8
QUARANTINI Luigia nata a ERBUSCO il 31/10/1940 prop.
per 2/3, TOGNASSI Agnese nata a ROVATO il 02/09/1974
prop. per 2/18, TOGNASSI Giuseppe nato a ROVATO il
21/09/1967, prop. per 2/18, TOGNASSI Roberto Primo
nato a ROVATO il 08/08/1965, prop. per 2/18,
FG. 33 PART. 65
FG. 33 PART. 85
QUARANTINI Luigia nata a ERBUSCO il 31/10/1940 prop.
per 3/18, TOGNASSI Agnese nata a ROVATO il 02/09/1974
prop. per 2/18, TOGNASSI Giuseppe nato a ROVATO il
21/09/1967, prop. per 2/18, TOGNASSI Roberto Primo
nato a ROVATO il 08/08/1965, prop. per 2/18,
FG. 33 PART. 64
QUARANTINI Teresina nata a ROVATO il 25/10/1934 prop.
per 1/3, TONINELLI Giuseppe nato a ROVATO il
18/10/1961 prop. per 1/3, TONINELLI Mirella nata a
ROVATO il 29/10/1959, prop. per 1/3,
FG. 27 PART. 255
RATTI Giovanna nata a ROVATO il 24/02/1942 prop. per
1/1,
FG. 32 PART. 62
RATTI Giovanna nata a ROVATO il 24/02/1942 prop. per
1000/1000,
FG. 32 PART. 71
FG. 32 PART. 90
TARGA MARIA ROSA nato/a a TRENZANO (BS) nato/a il
15/12/1939 prop. Reg. com. beni ,FACCHI MARTINO
nato/a a ROVATO (BS) nato/a il 17/5/1940 prop. Reg.
com. beni
FG. 27 PART. 156
TOGNASSI Giuseppe nato a ROVATO il 21/09/1967 prop.
per 1/2, TOGNASSI Roberto Primo nato a ROVATO il
08/08/1965 prop. per 1/2,
FG. 30 PART. 172
FG. 33 PART. 82
FG. 33 PART. 83
TOGNASSI Maria nata a ROVATO il 02/12/1931 prop. per
1000/1000,
FG. 33 PART. 133
TONINELLI Agostino nato a ROVATO il 28/05/1951 prop.
per 1000/1000,
FG. 30 PART. 170
FG. 30 PART. 242
FG. 30 PART. 357
TONINELLI Mario,FU GIUSEPPE prop. per 1000/1000,
FG. 33 PART. 55
TONINELLI MIRELLA nato/a a ROVATO (BS) nato/a il
29/10/1959 prop. 1/3,TONINELLI GIUSEPPE nato/a a
ROVATO (BS) nato/a il 18/10/1961 prop. 1/3
FG. 27 PART. 155
VERMI Alessandro nato a ROVATO il 27/12/1930 prop. per
1000/1000,
FG. 30 PART. 132
VERZELETTI Aldina nata a ROVATO il 12/06/1957 prop. per
1/4, VERZELETTI Lauretta nata a ROVATO il 17/08/1960
prop. per 1/4, VERZELETTI Massimo nato a ROVATO il
28/06/1965, prop. per 1/4, VERZELETTI Rosa nata a
ROVATO il 30/08/1953, prop. per 1/4,
FG. 33 PART. 51
VERZELETTI Ernesto nato a ROVATO il 13/10/1956 prop.
per 1/1,
FG. 33 PART. 180
VERZELETTI Ernesto nato a ROVATO il 13/10/1956 prop.
per 1000/1000,
FG. 33 PART. 179
VERZELETTI Gianfranco nato a ROVATO il 03/07/1960
prop. per 1000/1000,
FG. 33 PART. 95
VERZELETTI Riccardo nato a ROVATO il 27/03/1965 prop.
per 1/1,
FG. 33 PART. 149
FG. 33 PART. 42
FG. 33 PART. 50
VERZERI Alberto nato a ROVATO il 18/11/1938 prop. per
1/4, VERZERI Angela nata a ROVATO il 21/02/1937 prop.
per 1/4, VERZERI Felice nato a ROVATO il 16/03/1943,
prop. per 1/4, VERZERI Severo nato a ROVATO il
30/07/1945, prop. per 1/4,
FG. 34 PART. 45
VERZERI SEVERO nato/a a ROVATO (BS) nato/a il
30/7/1945 prop. 1/4,VERZERI FELICE nato/a a
ROVATO (BS) nato/a il 16/3/1943 prop. 1/4
FG. 34 PART. 152
FG. 34 PART. 32
VESCONI Lucrezia nata a TRENZANO il 03/07/1913
Usufrutto,
FG. 33 PART. 178
FG. 33 PART. 54
FG. 33 PART. 66
FG. 33 PART. 67
FG. 33 PART. 68
FG. 33 PART. 71
VEZZOLI Dolores nata a ROVATO il 20/09/1931 prop. per
1000/1000,
FG. 32 PART. 194
VEZZOLI Francesca nata a ROVATO il 22/02/1925 prop. per
1000/1000,
FG. 32 PART. 185
FG. 32 PART. 188
VEZZOLI FRANCESCO ROVATO (BS) 16/8/1968
VZZFNC68M16H598I prop. 1/1
FG. 33 PART. 88
FG. 33 PART. 90
VEZZOLI Tarcisio nato a ROVATO il 08/01/1935 prop. per
1000/1000,
Pagina 7 di 8
FG. 33 PART. 148
FG. 33 PART. 86
ZANI Amelia nata a ROVATO il 01/03/1947 prop. per 1/3,
ZANI Angelo nato a ROVATO il 07/02/1954 prop. per 1/3,
ZANI Maria nata a ROVATO il 10/11/1948, prop. per 1/3,
FG. 34 PART. 38
ZANI Francesco nato a ROVATO il 04/05/1950 prop. per
1/1,
FG. 34 PART. 40
ZANI Franco nato a ROVATO il 04/04/1946 prop. per 1/1,
FG. 34 PART. 2
ZANI Maria nata a ROVATO il 09/06/1944 prop. per 1/1,
FG. 33 PART. 70
ZIPPONI Gian Carlo nato a ROVATO il 17/09/1966 prop.
per 1000/1000,
FG. 32 PART. 186
FG. 32 PART. 189
FG. 32 PART. 195
Pagina 8 di 8
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:04
0
commenti
Etichette: Ambiente, Politica rovatese