mercoledì 27 febbraio 2008
Incontro Rovato-Civica, Cogeme Linea Group del 25/02/08
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:44
0
commenti
Il TAR blocca le ruspe alla Bonfadina!
L’Ambito Territoriale Estrattivo 9, da tutti conosciuto come cava Bonfadina era da considerarsi un terreno di 35 ettari di superficie e come tale da sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) prima di autorizzare l’attività estrattiva. Valutazione che la Regione è ora obbligata a redigere con il fermo delle attività.
Per anni, nonostante innumerevoli segnalazioni e atti ufficiali dei comuni lo studio di VIA non era mai stato né richiesto dal competente settore della Provincia né concesso dalla Regione.
Non c’era riuscita nemmeno una infrazione della commissione europea a cui il caso della Bonfadina era arrivato grazie all’interessamento del sindaco di Cazzago S.M. Foresti con conseguente messa in mora della Regione.
Esprimo sinceramente grande soddisfazione perché il TAR di Brescia ha riconosciuto innanzitutto un principio. L’area di riferimento per la VIA non è da considerarsi solo la superficie produttiva (aree estrattive, impianti e stoccaggio) come da sempre Provincia e Regione hanno sostenuto per il nostro caso ma l’intera area dell’ambito estrattivo, dichiarando l’interpretazione della Provincia non “…conforme all’obiettivo delle direttive comunitarie…vanificando la funzione degli ATE come strumenti di equilibrio tra l’attività economica privata e gli interessi ambientali pubblici.” (recita l’ordinanza del TAR).
Cioè l’esatta segnalazione che da anni stiamo ribadendo come comuni.
Il TAR ha disposto la sospensiva dei lavori e l’attivazione della procedura di VIA.
Questo vuole dire che per i comuni vi sarà l’opportunità di rimarcare nelle opportune sedi regionali le perplessità di sempre sull’intero progetto.
A partire dalla scelta assurda della collocazione dell’ambito, alle dimensioni (106 campi da calcio in piena Franciacorta), dallo spostamento di 600.000 mc dall’ambito di proprietà della stessa ditta Bettoni spa da Travagliato in questo di Rovato quando la legge indica di allargare bacini esistenti invece di aprirne di nuovi alla gestione della viabilità.
Su questo tema sicuramente ricorderemo come il competente settore provinciale abbia autorizzato una rotatoria per l’accesso dei bilici della ditta (circa 300 al giorno da 200 quintali l’uno) su una via comunale di 3.5 metri di carreggiata con necessità di espropri di privati per una rotatoria che di uso pubblico ha ben poco.
O come l’accesso temporaneo di questi bilici per un anno concesso su una via comunale di Cazzago S.M. dove solo un mese fa un cittadino gussaghese in scooter ha perso la vita in un sinistro che vide coinvolto proprio un camion proveniente da una cava della zona.
Non ritengo impossibile che in sede regionale l’intero progetto possa essere definitivamente cancellato e che per una volta il rispetto rigoroso delle normative venga attuato.
Colgo l’occasione per ringraziare del sostegno di questi quattro anni tanti cittadini rovatesi sia delle zone più interessate all’apertura dell’ambito (come quelli della frazione di Lodetto) sia quelli abitanti nelle frazioni più lontane (vedi S.Giorgio) e tante associazioni, tra cui Legambiente e il Gruppo Tutela Ambiente di Rovato.
In infinite occasioni si sono messi a disposizione a fianco del comitato anticava di Rovato e delle amministrazioni comunali per far valere le nostre ragioni.
E una volta tanto il tribunale ha riconosciuto che spesso il buonsenso di semplici cittadini può superare l’ottusità e l’arroganza di certe istituzioni.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:42
0
commenti
venerdì 22 febbraio 2008
Convegno TAV, Brebemi, Cave a Cazzago S.M.

Venerdì 22 febbraio
ore 20.30Presso il teatro Rizzini di Cazzago San Martino
Interverranno:
STEFANO LENZI,
EZIO CORADI, Responsabile Comitati Lombardi
ANGELO BERGOMI, Comitato Anticava Rovato
comitato di Difesa del Territorio
Cazzago S. Martino
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:53
0
commenti
mercoledì 20 febbraio 2008
Riunione di maggioranza del 18/02/2007
Rinnovo la richiesta ai cittadini di comunicarci problemi o proposte che vorrebbero fossero portate all'attenzione della maggioranza.
Sono attivi questi due indirizzi email:
angelobergomi@bresciaonline.it
pdrovato@bresciaonline.it
Grazie.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:03
0
commenti
Nominato coordinatore PD Rovato
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:21
2
commenti
martedì 19 febbraio 2008
Incontro in provincia: Brebemi e TAV
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:04
1 commenti
giovedì 14 febbraio 2008
Prima riunione del direttivo rovatese del Partito Democratico: venerdì 15/02/2008 ore 20.45
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
13:40
0
commenti
Riunione di maggioranza del 11/02/2008

Lunedì 11/02 come ogni lunedì ci siamo incontrati come maggioranza. Abbiamo discusso di una serie di punti che sono all'ordine del giorno già da tempo.
1) L'assessore Corbetta ha illustrato alla maggioranza lo stato dell'arte del ricorso al TAR di RDL nei nostri confronti. Si è discusso dei motivi aggiunti di RDL che il tribunale ha recapitato a casa ad ogni consigliere di Rovato Civica.
2) E' stato ripreso il discorso interrotto settimana scorsa sul regolamento che normerà le graduatorie di accesso alle unità artigianali convenzionate con il comune approvatenegli ultimi consigli comunali.
3) Si è vagliata la richiesta dell'ASL di rispondere alla loro esigenza di trovare un'immobile che serva da archivio per l'ingente mole di cartelle cliniche e documenti che per legge l'ASL deve conservare per anni. Sono state abbozzate alcune possibilità da approfondire.
4) L'assessore Sette ha sottolineato l'importanza della partenza della raccolta differenziata "spinta" nel comprensorio di comuni di cui fa parte anche Rovato.
5) La maggioranza è stata portata a conoscenza di un richiesta che la Bettoni spa (cava Bonfadina) ha avanzato al Consorzio Irriguo Roggia Fusia di poter deviare il corso di canali di competenza consortile al fine di realizzare gli svincoli della rotatoria in zona vivaio Pelizzari. Il consorzio irriguo ha risposto che vuole avere conoscenza dei permessi eventualemente in possesso alla ditta, negando alcuna autorizzazone ad intervenire. Infatti, il canale che costeggia il vivaio Pelizzari avrebbe ragione di essere deviato nel caso il vivaio avesse ceduto le aree necessarie a realizzare la rotatoria di accesso all'ATEg09. Cosa che non ha fatto.
6) Cava Bonfadina: ho ragguagliato la maggioranza ricordando che la Regione ha risposto al TAR con una relazione tecnica con cui spiega il perchè non ha concesso la VIA su questo progetto di cava. Mi sono preso la responsabilità, in accordo con Sette, di scrivere un documento di risposta da presentare all'avvocato che segue il comune nel ricorso. Per conoscenza dei cittadini il documento l'ho realizzato. Nei prossimi giorni lo presenterò all'avvocato.
Sollecitando nuovamente i cittadini a segnalare anche attraverso la mia email argomenti che gradirebbero fossero portati all'attenzione della maggioranza colgo l'occasione per augurare un buon S. Valentino a tutte le coppie rovatesi. angelobergomi@bresciaonline.it
P.S. Un piccolo pensiero personale nel giorno del quarto anniversario della morte del ciclista che più di ogni altro abbia mai fatto innamorare la gente con le sue imprese in salita e con il quale Rovato (e soprattutto Lodetto) ha avuto un rapporto speciale: Marco Pantani.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:38
0
commenti
giovedì 7 febbraio 2008
Esito Consiglio comunale del 04-02-2008 + Riunione di maggioranza
Come sempre riporto il resoconto del consigli ocomunale tenutosi Lunedì 4 febbraio 2008 alle ore 20.30 presso l’Aula consiliare del Municipio di Rovato.
Sindaco e Giunta: Tutti Presenti
Rovato Civica: tutti presenti tranne Braghini e Bertuzzi.
Rovato delle Libertà: tutti assenti
Di seguito riporto gli argomenti all’ordine del giorno con le relative votazioni:
1) Approvazione programma per il conferimento di incarichi di collaborazione, studio, ricerca e consulenza per l’anno 2008
6) Adozione Piano di lottizzazione artigianale di iniziativa privata ai sensi dell’art. 28 della Legge 17/08/1942 n. 1150 in località Salvella, di proprietà EDIL CRIS Srl e MARIMEX Srl. - P.E. n. 7 zona D2, sdemanializzazione tratto di strada denominato “strada comunale fenili santelli” e approvazione perizia di stima.E' l'adozione preliminare (seguirà l'approvazione definitiva in successivo consiglio comunale) di un piano di lottizzazione in località Salvella. Segnalo la sdemanializzazione della strada comunale "fenili santelli" e l'approvazione di una perizia di stima: il piano, come sottolineato dall'Assessore Sette, è stato visionato approfonditamente in commissione. Esito votazione: unanimità
7) Interrogazioni, mozioni ed interpellanze Mozione personale: ho fatto un intervento in merito alla criticità della viabilità della ex-statle 11, nel tratto rovatese-cazzaghese. Ho portato il consiglio comunale a conoscenza della morte del sig. Mohammad Riaz Tamil che il giorno 25 gennaio 2008, perito in un incidente mortale che ha visto coinvolto un camion da cava proveniente da un ambito estrattivo situato nel comune di Berlingo. Ho espresso il mio sincero dispiacere personale alla famiglia. In secondo luogo ho provveduto a esprimere la criticità della scelta della Provincia di permettere l'apertura della cava Bonfadina, ambito estrattivo da 300 camion da 200 quintali l'uno al giorno riversati proprio sul tratto di strada dove si è verificato l'incidente mortale. Mi sono chiesto come sia possibile una tale miopia che questo incidente mortale ha per l'ennesima volta sottolineato.
RIUNIONE DI MAGGIORANZA DEL 04/02/2008
Nel post-consiglio la maggioranza consigliare, alla luce dei due piani di edilizia artigianale approvati con prezzi agevolati, ha analizzato la bozza di regolamento predisposta dall'assessore Sette per la compilazione della graduatoria di ingresso in queste unità artigianali a prezzi convenzionati. Le problematiche sono notevoli e le esigenze a cui dare risposte sono molte: dal venire incontro ai giovani artigiani che iniziano una propria attività e non hanno a disposizione grosse risorse da investire in un capannone, agli artigiani che lavorano in pieno centro ormai circondati da una zona residenziale e che arrecherebbero meno disturbo se si spostassero ecc.. La redazione di questo regolamento ci ha visti impegnati a trovare norme a prova di "furbi". Il prezzo convenzionato di 600 € al m2 deve essere uno strumento per risolvere dei problemi, non un'opportunità di investimento per chi potrebbe fare a meno di tale aiuto. Nei prossimi incontri cercheremo di pianificare i punteggi da assegnare ad ogni casistica al fine di garantire serietà nella risposta che questi piani artigianali devono offrire.
E' possibile fornire suggerimenti al mio indirizzo: angelobergomi@bresciaonline.it Qualora fossero spunti interessanti li riporterò come sempre in maggioranza.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:22
0
commenti
lunedì 4 febbraio 2008
Franciacorta Sostenibile: resoconto incontro del 02/02/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:45
0
commenti
venerdì 1 febbraio 2008
Scontro scooter-camion da cava: morto al Bertola
Di seguito riporto la lettera che ho inviato a vari giornali sull'inconcepibile autorizzazione della cava Bonfadina da parte della Provincia anche solo per il problema viabilistico che produrrebbe. Alla luce dell'ultimo incidente mortale che il 25 gennaio scorso è stato provocato da un camion da cava alla rotonda del Bertola e dell'autorizzazione temporanea di un anno concessa dalla Provincia per l'accesso proprio da via Bonfadina, teatro di quest'ennesima tragedia.
Come già fatto dal comitato anticava di Rovato colgo l'occasione per formulare la più sentita vicinanza alla famiglia di Mohammad Riaz Tamil, il cittadino pachistano vittima di questo assurdo incidente con un camion da cava che, stando alla cronaca pubblicata sul Bresciaoggi del 26-01-08, proveniva da una cava situata nel comune di Berlingo. Il sig. Tamil risiedeva a Gussago e da cinque anni era in Italia, avendo lasciato moglie e tre figli nel natio Pakistan. Pur non conoscendolo penso sia doveroso partecipare sinceramente al dolore di tutti i famigliari del sig. Tamil per la sua assurda scomparsa. E questo al di là delle responsabilità di ognuno nella dinamica dell'incidente.
(La lettera è stata già pubblicata dal sito http://www.quibrescia.it/. )
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:36
0
commenti
giovedì 31 gennaio 2008
Riunione di Maggioranza del 28/01/2008
(immagine tratta dal sito della Scuola Elementare "G. Pascoli"Bibbona (Livorno)
Sono stati vagliati alcuni punti che verranno portati ad approvazione nel consiglio comunale del 04/02/2008, in particolare una sdemanializzazione di un tratto di strada relativa ad un piano di lottizzazione artigianale in località Salvella, questione già affrontata anche nella commissione urbanistica.
Come promesso nella riunione di maggioranza di lunedì 21/01/08 l'assessore Baruffi ha presentato una prima bozza operativa realizzata di concerto con l'ufficio Ecologia del piano di spazzamento di tutte le strade urbane (frazioni comprese), con particolare attenzione a quelle più problematiche. Sono stati distribuiti i giorni e gli orari dello spazzamento. E' stata discussa la necessità di dotare questo servizio anche di personale a piedi per il raggiungimento di quegli angoli che materialmente la spazzatrice automatica non è in grado di raggiungere. Sono state verificate le segnalazioni già effettuate a Cogeme (è lei che si occupa dello spazzamento) in merito ad una maggiore efficienza nello spazzamento di alcune strade. I primi riscontri sembrano positivi, ma bisogna vedere nel tempo.
In tema di gestione del territorio segnalo come Sabato Mattina a Iseo riprende il cammino proposto da Fondazione Cogeme per proporre delle linee guida generali da seguire nel redarre l'importantissimo strumento del PGT che regolerà il nostro territorio nei prossimi anni. A meno di improrogabili impegni sabato mattina mi recherò a Iseo e relazionerò in sintesi le proposte emerse. Come al solito fornisco la mia email per qualsiasi richiesta/osservazione/riflessione che i cittadini decidessero di rivolgermi, invitandoli anche a esprimere commenti pubblici ai miei post in maniera da essere utili a più gente possibile: angelobergomi@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:42
0
commenti
Risultati elezioni Primarie 27/01/2008
DIRETTIVO DI CIRCOLO: gli eletti sono i seguenti (con tra parentesi il numero di preferenze)

Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:04
2
commenti
mercoledì 23 gennaio 2008
Già sei mesi
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:49
0
commenti
martedì 22 gennaio 2008
Esito Consiglio comunale del 21/01/2008 + riunione di maggioranza
Come sempre riporto le presenze e in sintesi i punti discussi.
Presenti:
Sindaco e giunta al completo.
Consiglieri:
Rovato Civica: Tutti presenti tranne Scalvi
Rovato delle Libertà: Tuttti assenti
Ordine del giorno:
1) Comunicazione prelievo dal Fondo di Riserva
n. 183 del 10/12/2007: “Nono prelievo dal Fondo di Riserva – anno 2007”
E' la presa i conoscenza del consiglio comunale a fronte di questo prelievo.
2)Approvazione modifica al Regolamento per l'applicazione della tariffa rifiuti.
Sono state presentate alcune modifiche al regolamento attualmente in vigore per la tariffa rifiuti. Segnalo alcuni punti come i casi di riduzione per le onlus, il diverso calcolo della superficie per le categorie 22, 23 e 24 non domestiche; inoltre si pone l’obbligo dell’amministratore del condominio di presentare l’elenco degli occupanti dei locali. Infine le variazioni anagrafiche hanno effetto immediato sulle tariffe.
Esito votazioni: unanimità dei presenti
3) Approvazione Relazione e Piano Finanziario tariffa rifiuti, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 27.4.1999, n. 158 e determinazione tariffe anno 2008.
5) Nomina dei rappresentanti del gruppo di minoranza nelle commissioni consiliari.
6) Adozione Programma Integrato di Intervento in via C. Battisti di proprietà della ditta Costa Giovanni, ai sensi dell’articolo 92 della Legge Regionale 12/05.
- asservimento a favore del Comune, a titolo gratuito, di un’area da destinare a parcheggi per una superficie di 412,40 mq;
- realizzazione ad opera del privato di unità abitative sulla restante superficie e di unità commerciali rientranti negli esercizi di vicinato e uffici, per un volume complessivo di 5.271,90 mc;
- monetizzazione dello standard qualitativo per un importo di € 228.537,00 (pari a 2.539,30 mq x 90,00 €/mq);
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:37
0
commenti
giovedì 17 gennaio 2008
Si costituisce il Circolo del PD di Rovato!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:20
0
commenti
sabato 12 gennaio 2008
Sospensiva al TAR + Istruttoria
Per informazioni e contributi: angelobergomi@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:59
0
commenti
mercoledì 9 gennaio 2008
Riunione di maggioranza del 07/01/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:09
0
commenti
giovedì 3 gennaio 2008
2007, bilancio di un anno.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:27
0
commenti
giovedì 27 dicembre 2007
Comunicato del 27-12-2007
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:00
0
commenti
lunedì 24 dicembre 2007
Esposto alla Procura di Brescia sulla Bonfadina
Proprio in questi giorni infatti sono partiti alcuni lavori sul terreno destinato a scavo, con il tentativo esplicito della ditta di acquisire le aree di cui ha bisogno per la realizzazione di una rotonda che serve esclusivamente per immettere sulla ex-statale 11 circa 300 mezzi pesanti al giorno indotti dall’apertura della cava. Sugli organi di stampa qualche settimana fa è comparsa una indagine che ha dimostrato come la ex-statale 11 ora strada provinciale proprio nel tratto di Rovato sia la più pericolosa strada della Provincia di Brescia. L’autorizzazione d’ufficio all’apertura dell’ambito è arrivata nonostante i comuni avessero fatto proprio uno studio del traffico elaborato dal comitato anticava di Rovato che dimostrava dati di transito attuale e di traffico indotto ben superiori a quelli dichiarati dalla ditta in sede di conferenza dei servizi.
Ad aumentare le preoccupazioni è arrivata una comunicazione della competente Commissione Europea che si dichiarava contraria alla decisione presa di non concedere la Valutazione di Impatto Ambientale per un terreno di 35 ettari quando la soglia di legge è di 20 ettari.
Nonostante un tentativo di correre ai ripari a Novembre 2006 con una delibera di giunta Regionale, a Febbraio 2007 permanevano presso la Commissione Europea numerosi aspetti di criticità e di non conformità al dettato comunitario in materia di VIA.
Alla luce di questi fatti e consapevoli che fino alla discussione della richiesta di sospensiva presentata dai Comuni presso il TAR di Brescia potrebbero essere arrecati danni irreversibili anche qualora il giudizio sorridesse ai comuni stessi, abbiamo deciso di informare la Procura di Brescia dello stato delle cose affinché possa fare le proprie valutazioni.
Siamo fiduciosi che l’esposto venga preso in considerazione, anche per evitare che per l’ennesima volta lo Stato Italiano paghi per messe in mora provenienti dalla Commissione Europea.
Silvio Parzanini, presidente Circolo Legambiente Franciacorta
Ing. Angelo Bergomi, consigliere comunale Rovato"
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:29
0
commenti
5 mesi
Questo sarà il Natale più triste da quando sono nato ed è assurdo dirlo nell'anno del mio matrimonio ma purtroppo è così.
Riporto una foto dal rinfresco in azienda del tuo pensionamento che si era tenuto in mezzo ai tuoi amici e colleghi proprio in questo periodo dell'anno nel Dicembre 1999.
Caro papà, da lassù aiutaci!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:03
0
commenti
martedì 18 dicembre 2007
Esito Consiglio comunale del 17-12-2007+ riunione di maggioranza
1) Comunicazione prelievo dal Fondo di Riserva.
Come sempre questo punto viene riportato attendendo che le minoranze si degnino di presentarsi in Consiglio Comunale
- 5150 mq avranno destinazione edilizia produttiva libera (in pratica il privato potrà venderli al prezzo che ritiene più opportuno)
- circa 7400 mq di metrature medio-piccole saranno destinati a edilizia convenzionata da cedersi al Comune di Rovato come PIP (Piano per gli Insediamenti Produttivi). Il comune, attraverso opportune graduatorie li assegnerà a circa 600 €/mq ad artigiani che desiderassero trasferire la propria attività.
- 2200 mq di superficie con destinazione commerciale.
Esito votazioni. E' stata votata prima l'osservazione di un cittadino che chiedeva che la percentuale di area commerciale, circa il 15% del totale, venisse distribuita in maniera equa su tutte le unità produttive. Favorevoli: Vaccarezza, Bara, Niglia, Berardi, Pontoglio, Bersini, Buffoli, Scalvi, Lazzaroni. Astenuti: Bergomi, Serra. Il consigliere Berardi ha richiesto che nei prossimi PII si tenga conto di questa osservazione. Esito votazioni PII: identico a quello sull'osservazione del cittadino.
4) Approvazione definitiva Programma Integrato di Intervento di Via Pasubio - Via Primo Maggio proprietà Sig. Maranesi Ettore ai sensi dell’articolo 92 della Legge Regionale 12/05.
Il piano prevede opere di urbanizzazione per 620mila euro: il proprietario si impegna a cedere al Comune di Rovato un’area di circa 10mila mq ove realizzerà un campo da rugby, che sorgerà accanto allo stadio in cui gioca l’Admo Leonessa Rugby. Tale campo verrà utilizzato per gli allenamenti del Rugby Rovato. Nella restante area (circa 30mila mq), il privato potrà costruire capannoni per attività artigianali - industriali. Va chiarito, e lo ha fatto molto bene il sindaco, che l'area aveva tale destinazione da PRG del 2002. Un pregio dell'intera operazione è il liberarsi dell'area dell'attuale campo di allenamento su viale Europa che consente all'amministrazione comunale di pensare al suo uso per rispondere a molteplici esigenze: allargamento scuola dell'infanzia, aumento del numero di posti macchina nel parcheggio della stazione ("la fossa"). Il consigliere Berardi ha espresso il suo plauso per il liberarsi di quest'area. Esito votazioni: Unanimità dei presenti.
5) Interrogazioni. mozioni, interpellanze.
Interpellanza consigliere Bergomi: una prima interpellanza è stata proposta dal sottoscritto. Ne riporto di seguito il testo completo. "Nel corso di questo consiglio comunale è stata affrontata l’approvazione definitiva di un piano integrato di intervento in via XXV Aprile riguardante un’area artigianale già individuata da Piano Regolatore Generale. La Provincia di Brescia ha rilasciato un parere favorevole condizionato ad alcune prescrizioni: tra di esse impone uno studio della mobilità della zona alla luce del peso insediativo della nuova zona artigianale che insiste su “…una viabilità locale che già versa in pessime condizioni circa la fluidità del traffico autoveicolare…” (virgolettato tratto dalla prescrizione della Provincia di Brescia).
Da consigliere comunale delegato alle attività estrattive non posso che sorridere di fronte a una richiesta di questo tipo.
A meno di un chilometro dalla localizzazione di questa zona artigianale la Provincia di Brescia ha autorizzato l’ambito estrattivo della Bonfadina basandosi semplicemente su uno studio del traffico completamente di parte, in quanto presentato dalla ditta proponente, la Bettoni spa.
Nella conferenza dei servizi del 18-11-2005 in Provincia i competenti funzionari non presero atto di uno studio alternativo fatto proprio dalle amministrazioni di Cazzago S.M. e di Rovato che parlava di un traffico indotto di mezzi pesanti molto più consistente di quanto dichiarato dal proponente. Anzi, abbiamo assistito a una Provincia che ha autorizzato l’ambito estrattivo a inizio Ottobre 2007 con una gestione della viabilità della zona assolutamente non in essere: infatti il Settore Gestione e Manutenzione strade provinciale ha prorogato di un anno la possibilità per la ditta proponente di realizzare una rotatoria all’incrocio tra via Rimembranze, la ex-statale 11 ora provinciale e via S.Giovanni sul territorio comunale di Rovato per gestire il traffico indotto dall’ambito estrattivo.
La ditta necessita di aree per realizzare gli svincoli dell’impianto rotatorio di cui oggi non dispone completamente. E nonostante questo la Provincia di Brescia ha autorizzato l’ambito estrattivo. Sono formalmente a richiedere che l’amministrazione comunale prenda posizione nei confronti della prescrizione imposta dalla Provincia, chiedendo di comprendere in questo studio della mobilità anche il traffico indotto dall’ATEg09 (cava Bonfadina) di cui essa ha fatto finta di nulla."
Interpellanza consigliere Vaccarezza: riporto l'intervento sintetizzato dalla redazione di rovato.org che ringrazio: "Raccolgo spesso rimostranze sull’aumento del traffico vissuto da Rovato negli ultimi anni. L’espansione del paese sia come abitanti che come costruzioni ha infatti portato con sè alcune problematiche non facili ma che sono da risolvere. Penso ad esempio alla realizzazione di marciapiedi, piste ciclabili e quant’altro possa garantire la sicurezza sia dei ragazzi in uscita da scuola sia dei normali pedoni". Il sindaco ha raccolto questa segnalazione dicendo che con la redazione del PGT ci viene offerta l'occasione di tenere conto anche di questi problemi.
MAGGIORANZA A SEGUITO DEL CONSIGLIO COMUNALE:
Terminata la seduta del consiglio comunale Rovato Civica si è riunita per un aggiornamento. Il sindaco ha passato in rassegna tutta una serie di punti che sono stati affrontati nelle settimane precedenti da ogni singolo assessorato e rispetto ai quali chiedeva alla maggioranza l'indirizzo da seguire: dall'attenzione nell'uso di energia elettrica e riscaldamento degli edifici pubblici, allo sviluppo di un progetto per l'uso di energie rinnovabili negli edifici pubblici stessi ecc. La maggioranza ha dato mandato al sindaco (e in ricaduta ai competenti assessori/consiglieri delegati) di perseguire questi obiettivi.
In conclusione il sottoscritto ha aggiornato la maggioranza sullo stato della Bonfadina. L'avvocato che segue per il comune il ricorso al TAR ha presentato una richiesta di sospensiva e si è in attesa di conoscere la data dell'udienza per la sua discussione. Nel frattempo sono state esplicitate le azioni di queste settimane che hanno portato la ditta proponente a contattare i proprietari di aree a ridosso dell'incrocio tra la ex-statale 11, via Rimembranze e via S.Giovanni per cercare di superare il problema dell'opposizione di alcuni di essi. In maniera del tutto diretta ho evidenziato quali sono state anche le visite che la ditta proponente ha effettuato presso il consorzio irriguo Roggia Fusia per discutere del canale che attraversa l'ambito estrattivo e i colloqui avuti con Cogeme per la presenza della nuova rete del gas e dell'acqua in via Rimembranze che interferirebbero con il futuro percorso di un canale di scolo che la ditta intenderebbe realizzare. Ho ricordato come la provincia sarebbe disposta a aprire un tavolo tecnico con il comune "caldeggiando" una soluzione del problema favorevole alla ditta. Ho chiesto uffcialmente alla maggioranza di partecipare insieme ai tecnici del comune a questo tavolo quando verrà convocato. La maggioranza ha risposto positivamente alla mia richiesta.
Resto a disposizione dei cittadini per qualsiasi chiarimento sia per i punti discussi nel consiglio comunale sia per i temi trattati nella maggioranza.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:05
2
commenti