giovedì 22 gennaio 2009
mercoledì 21 gennaio 2009
Barack Obama si è insediato!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:25
0
commenti
Etichette: Politica estera
martedì 20 gennaio 2009
Incontro a Berlingo sul PLIS del 17/01/2009
Sabato 17/01/2009 alle ore 10 nella sala civica di Berlingo la quattro amministrazioni comunali interessate al recupero dell'ATE14 attraverso una proposta di PLIS (Berlingo, Rovato, Cazzago S.M., Travagliato) hanno deciso di incontrare le associazioni di cittadini disposte a formulare una loro proposta per rafforzare l'idea di un risarcimento ambientale della zona.
Hanno proposto interventi interessanti di collaborazione anche tecnica Silvio Parzanini (Legambiente Franciacorta), Angelo Bersini (gruppo ambiente Berlingo), Gruppo ambiente Travagliato e Consulta Ambiente di Travagliato e il sottoscritto nella duplice veste di Comitato Anticava di Rovato e consigliere comunale di Rovato con la delega alle attività estrattive.
Tutti si è stati concordi nel sottolineare la necessità di risarcire ambientalmente la zona devastata da 20 anni di escavazione.
Personalmente ho sottolineato l'importanza di inserire nelle prossime delibere di consiglio comunale dei 4 comuni due aspetti:
1) Chiedere esplicitamente di spostare i volumi a Ovest di via caduti in aree individuabili nel perimetro dell'attuale escavato (già ribadito anche nel consiglio comunale del 22/12/2008 a Rovato).
2) Scrivere in maniera esplicita l'opposizione al recupero a discariche di rifiuti speciali non pericolosi come recupero del bacino estrattivo.
Porterò anche in maggioranza a Rovato questi temi per ribadirli in maniera che più trasparente non si possa.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:33
0
commenti
Etichette: Ambiente
Incontro con Margherita Peroni del 16/01/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:48
0
commenti
Etichette: Ambiente
giovedì 15 gennaio 2009
Bilancio 2008: un anno di attività politica
- Consigli comunali: 12/12
- Commissione Urbanistica: 4/4
- Commissione discarica: 6/6 (comprensive di 2 sopralluoghi a sorpresa in discarica)
- Riunioni di maggioranza (Rovato Civica): 26
- Direttivi Partito Democratico Rovato: 11
- Riunioni zonali del Partito Democratico e iniziative: 6
- Prima Festa del PD Rovato
- Prima Festa del PD Franciacorta
4) Comitato Anticava Rovato/Gruppo Tutela Ambiente di Rovato
- Iniziativa del 05/12/2008 al Foro Boario + una decina di visite istituzionali in Provincia/Regione/amministrazione di Cazzago S.Martino sulle questioni estrattive lagate all'ATEg09 e all'ATEg14.
- Riunioni con il Gruppo Tutela Ambiente di Rovato: 10
5) POST su questo BLOG: 140
Tralasciando le occasioni di pura rappresentanza (tipo cerimonie ecc) ma quantificando l'impegno anche nel servizio ai tavoli nelle feste del Partito Democratico arriviamo a circa un centinaio di serate nel corso dei 365 giorni del 2008. Un impegno possibile solo attraverso il sostegno della famiglia che viene incontro a situazioni di oggettiva difficoltà nel far quadrare tutti gli appuntamenti.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:50
0
commenti
Etichette: Politica rovatese
"Io c'ero" di Loris Mazzetti e Enzo Biagi
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:28
0
commenti
Etichette: Consigli di lettura
Premiazione studenti + Maggioranza del 12/01/2009
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:03
0
commenti
mercoledì 14 gennaio 2009
Cava di prestito a Castrezzato per Brebemi!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:54
0
commenti
Etichette: Ambiente
lunedì 5 gennaio 2009
E' morto Ermes Gatti.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:20
0
commenti
mercoledì 24 dicembre 2008
Auguri a Tutti i cittadini
Nel fututo vedremo cosa riusciremo a fare.
Colgo l'occasione per formulare a tutti i cittadini i miei più sinceri auguri per delle festività serene da trascorrere con le persone che più si ama.
Arrivederci al 2009.
Angelo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:30
0
commenti
martedì 23 dicembre 2008
Parco nella cava Macogna al posto delle discariche: Rovato delle Libertà vota contro!
Comunicato stampa PD Rovato sull'esito del voto in merito al PLIS ipotizzato anche come recupero della cava Macogna!
Una ipotesi di perimetrazione che non introduce nessun vincolo di natura né economica né paesaggistica sulle aree agricole ricomprese nel perimetro ma che permette di porre dei solidi punti fermi su due aspetti:
1) Chiedere di spostare i volumi estrattivi concessi nell’ultimo piano cave provinciale individuati sulle aree a Ovest della strada comunale cazzaghese via Caduti del Lavoro all’interno del perimetro della zona attualmente scavata onde evitare l’apertura di un nuovo fronte estrattivo verso la frazione Duomo. Questa richiesta è fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale di Rovato perché si è consapevoli del fatto che è irricevibile il tentativo di mascherare l’apertura di un bacino estrattivo completamente nuovo verso Duomo come allargamento del bacino esistente: qualunque persona di buonsenso può capire che gli impianti di estrazione e lavorazione posti nell’attuale cava non potranno essere usati per estrarre volumi al di là di una strada comunale!
2) Su una porzione già scavata dell’attuale bacino estrattivo vi sono in essere due domande di discarica presentate dai privati, nonostante il recupero previsto per questo bacino fosse a verde pubblico attrezzato. Nessuno vuole fare crociate contro alcun privato ma si pretende il rispetto dei recuperi previsti a suo tempo nel piano cave provinciale.
Per tutti questi motivi è inconcepibile come sulla delibera proposta sul PLIS il voto da parte di Rovato delle Libertà sia stato contrario.
Va ricordato ai cittadini soprattutto del DUOMO che ciò accade in contraddizione a un voto favorevole nel primo passaggio del PLIS avvenuto nel consiglio comunale del settembre scorso, dopo un ulteriore passaggio favorevole in commissione urbanistica il giorno 09/12/2008 con addirittura promessa di coinvolgimento degli assessorati competenti provinciali.
Dopo uno sfruttamento quasi ventennale di questo territorio, oggetto di ulteriori devastazioni future attraverso il passaggio non indolore di infrastrutture come i due “bracci”della ferrovia ad Alta Velocità (uno verso Brescia e l’altro verso Montichiari), dell’autostrada Brebemi e della corda molle, l’idea del PLIS per quanto ci riguarda garantisce un risarcimento ambientale per tutti quegli abitanti della zona che hanno visto la propria qualità della vita seriamente compromessa da troppo tempo.
Con l’ipotesi di perimetrazione votata in consiglio comunale il PLIS non istituisce nessun tipo di vincolo sulle aree agricole coinvolte anzi. Apre la porta per una riqualificazione della zona anche in termini economici. E’ risaputo che aree posizionate nelle immediate vicinanze di una discarica sono svalutate in termini economici! L’istituzione di un parco al posto di discariche consentirebbe un virtuoso ribaltamento della situazione. Anche le aree stesse assumerebbero valore economico oltre che ambientale.
Con il sostegno dato a questo PLIS attraverso un voto favorevole come PD all’interno di Rovato Civica crediamo di aver dato il nostro contributo in difesa della vivibilità della frazione Duomo attraverso un atto tangibile che ora va concretizzato di concerto con gli altri comuni.
A Rovato non è stato possibile e chi ha dato prova con i fatti di miopia nei confronti dei cittadini in particolare del Duomo se ne dovrà assumere le proprie responsabilità.
D’altro canto non siamo nuovi a questa miopia sulle questioni ambientali-estrattive: molti ancora si ricordano come anche nel 2004 l’allora gruppo consigliare di Forza Italia non votò il documento di opposizione alla Bonfadina, auspicando invece l’arrivo di un bacino estrattivo dalle dimensioni MAGGIORI per garantire occupazione ai lavoratori, dimenticandosi che bacini di milioni di metri cubi come la Bonfadina occupano al più cinque-sei addetti.
Direttivo PD Rovato.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
18:09
0
commenti
Consiglio comunale del 22/12/2008. Esito delle votazioni!
Il consiglio è iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Rovato Civica in memoria di Giacomo Opezzo, cittadino esemplare morto alla fine dello scorso consiglio comunale. Riporto il testo esatto dell'intervento letto dalla capogruppo Luciana Buffoli.
Lunedì 24 Novembre, a conclusione dello scorso consiglio comunale, è venuto tragicamente a mancare il Si. Giacomo Opezzo. Da anni era un assiduo frequentatore dei consigli comuanli e delle assemblee pubbliche di Rovato, sempre motivato da quella passione che anima le persone che non accettano passivamente il trascorrere degli eventi ma che desiderano interessarsene per capire e per dare il proprio contributo. Il sig. Opezzo è stato per anni testimone delle vicende pubbliche di questo comune partecipando, in qualità di cittadino senza particolari incarichi istituzionali, alla vita amministrativa attraverso segnalazioni, indicazioni e suggerimenti sempre discreti. Il suo amore per il proprio comune poi lo esternava prendendo parte alle convocazioni periodiche dell'organo comunale per eccellenza: il consiglio comunale,. Partecipazioni simbolo dell'alto senso civico che era insito nel sig. Opezzo. Fino al tragico epilogo della sua vita proprio a ridosso della sala consigliare.
Come consiglieri comunali di Rovato Civica desideriamo esprimere ai famigliari e amici del sig. opezzo le nostre più sentite condoglianze, consapevoli di aver perso anche noi insieme a loro innanzitutto una persona per bene e un cittadino da cui trarre quaotidiano esempio di correttezza morale e onestà.
Preghiamo il sig. Sindaco di concedere in ricordo di Giacomo Opezzo un minuto di silenzio.
(minuto di silenzio poi osservato dal consiglio comunale).
Parte poi la discussione consigliare.
Toscani con un'incomprensibile polemica se ne va dal consiglio comunale perchè a suo avviso la stampa non riporta gli interventi delle minoranze fatti in consiglio comunale. Da parte ia ho replicato che bisognerebbe venire in consiglio comunale di tanto in tanto per poter poi vedere riportata sugli organi di tsampa la propria attività consigliare! Il consigliere Vaccarezza, chiamato in causa da Toscani, ravvisa una identica situazione a livello nazionale dove il monopolio della stampa sta nelle mani di pochi.
2) - Approvazione ipotesi di perimetrazione del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (P.L.I.S.) in località Macogna. L'assessore descrive gli aspetti positivi del PLIS anche come deterrente alla partenza di due discariche a ridosso della frazione Duomo. Personalmente riporto il mio intervento che comprende anche un commento del voto che vede questo esito:
Rovato Civica: tutti favorevoli RDL: tutti contrari
L' ipotesi di perimetrazione discussa non introduce nessun vincolo di natura né economica né paesaggistica sulle aree agricole ricomprese nel perimetro ma che permette di porre dei solidi punti fermi su due aspetti:
1) Chiedere di spostare i volumi estrattivi concessi nell’ultimo piano cave provinciale individuati sulle aree a Ovest della strada comunale cazzaghese via Caduti del Lavoro all’interno del perimetro della zona attualmente scavata onde evitare l’apertura di un nuovo fronte estrattivo verso la frazione Duomo. Questa richiesta è fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale di Rovato perché si è consapevoli del fatto che è irricevibile il tentativo di mascherare l’apertura di un bacino estrattivo completamente nuovo verso Duomo come allargamento del bacino esistente: qualunque persona di buonsenso può capire che gli impianti di estrazione e lavorazione posti nell’attuale cava non potranno essere usati per estrarre volumi al di là di una strada comunale!
2) Su una porzione già scavata dell’attuale bacino estrattivo vi sono in essere due domande di discarica presentate dai privati, nonostante il recupero previsto per questo bacino fosse a verde pubblico attrezzato. Nessuno vuole fare crociate contro alcun privato ma si pretende il rispetto dei recuperi previsti a suo tempo nel piano cave provinciale.
Evidentemente i consiglieri Danesi (che è pure abitante e A PAROLE paladino della frazione Duomo) e Lazzaroni preferiscono due belle discariche di rifiuti e una nuova cava a ridosso del Duomo.
Rimando a un comunicato stampa del PD l'analisi competa di questo voto che è alquanto incredibile dopo i passaggi favorevoli avuti nei passati consigli comunali, in commissione urbanistica e con la dichiarazione di favore letta all'inizio del consiglio da parte del consigliere Danesi. Siamo allo sbando più totale e all'improvvisazione! Delle due l'una: o qualcuno viene in cosniglio comunale senza studiarsi l'ordine del giorno oppure la minoranza condivide nemmeno tra i suoi consiglieri di uguale partito i punti all'ordine del giorno. Nella commissione urbanistica del 9/12/2008 Fogliata (FI) e Capoferri (AN) erano favorevoli alla perimetrazione del PLIS con l'accortezza sui vincoli delle aree agricole condivisa da tutta la commissione. In consiglio comunale il voto contrario di Danesi (FI) e Lazzaroni (AN).
3) - Permuta area di sedime "strada dimessa dei Restelli" con area urbanizzata per "parcheggio ad uso pubblico". Zona Polieco, viene permutata una strada comunale cieca che divide due aree di proprietà della Polieco con una area che andrà a servire una lottizzazione futura in termini di miglioramento degli standard. Inoltre la differenza economica viene liquidata in 12.500 €. Va ravvisato come la strada non era assolutamente appetibile da parte di nessun altro privato in quanto serviva nei fatti solo l'attività della Polieco. Quindi, l'opzione della vendita all'asta, non sarebbe stata plausibile.
Rovato Civica: tutti favorevoli
RDL: astenuti
Anche in questo caso RDL in commissione urbanistica il giorno 09-12-2008 si dichiarò favorevole. Altra incoerenza incredibile.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:42
0
commenti
lunedì 22 dicembre 2008
Papà!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
09:22
0
commenti
Etichette: personale
venerdì 19 dicembre 2008
Dibattito/Tesseramento 2008-2009: DOMENICA 21/12/08 in sede
Come direttivo abbiamo deciso di invitare la cittadinanza rovatese per un
Alla presenza del coordinatore zonale del Sebino-Franciacorta Silvio Ferretti il PD di Rovato incontra i cittadini per sentire le loro esigenze e problematiche con un occhio di riguardo anche alla situazione nazionale.
Chiunque lo vorrà potrà tesserarsi al Partito Democratico di Rovato.
Ribadisco che quei cittadini che volessero portare dei loro contributi alla discussione ma senza tesserarsi lo potranno fare senza imbarazzi.
Resto a disposizione per informazioni agli indirizzi:
pdrovato@bresciaonline.it
angelobergomi@bresciaonline.it
-----------------------------------------------------------------------
E' buio, quando papà rientra a casa. Ha un'aria strana, forse è stanco o infreddolito. Si avvicina, ci dà un bacio sulla fronte come al solito e va in cucina da mamma. Io e mio fratello continuiamo ad addobbare l'albero, mio fratello un po' si stufa, perché dice che è sempre lo stesso da molti anni. Mamma allora, per accontentarlo, ha comprato cinque decorazioni nuove in quei negozietti da 50 centesimi, ma a lui non bastano, è un periodo nero, non gli va mai bene niente, non gli vanno bene i vestiti che ci hanno regalato delle amiche di mamma dei loro figli più grandi di noi, non gli va bene mangiare verdure per secondo, non gli va bene non avere il telefonino o la play station di ultima generazione, insomma è incontentabile! Mamma dice che è l'età e bisogna capirlo. Finalmente abbiamo terminato e, anche se è sempre lo stesso, il mio albero è bellissimo. Distrattamente guardo in cucina e vedo papà che si mantiene la fronte, ma anche mamma ha un'aria strana, direi preoccupata. Allora furtivamente ascolto cosa stanno dicendo, ora capisco : papà sarà in cassa integrazione dalla prossima settimana, perché, a causa della crisi economica, non c'è richiesta di lavoro. Mamma allora gli si avvicina, gli accarezza i capelli e gli dice di non preoccuparsi, che rinunceremo ai regali, tireremo la cinghia, ma andremo avanti. Potrebbe anche trovare lavoro come donna delle pulizie, in fondo, in questo periodo sono tante le persone che vogliono avere la casa "linta e pinta" ma che non hanno voglia o il tempo per farlo.
Ma papà non sembra consolarsi, dice di essere un fallito, perché non è riuscito a dare tranquillità e sicurezza alla sua famiglia. Si sente un fallito, perché ha caricato mamma di mille preoccupazioni e, nonostante gli sforzi, con quel misero stipendio di operaio, che portava in casa, non si riusciva ad arrivare a fine mese. Si sente un fallito perché non riesce a dare ai suoi figli un futuro sereno: non può portarci al cinema o al ristorante, ma neanche comprarci dei vestiti nuovi o una fetta di carne in più al posto delle solite verdure. Mamma allora si siede accanto a lui, lo guarda negli occhi e gli dice determinata e lucida: "E' LO STATO CHE HA FALLITO" non tu, lo Stato che non riesce a dare benessere ai suoi cittadini e sta producendo sempre più "nuovi poveri". Papà allora la guarda e le chiede se c'è speranza che le cose cambino e mamma gli risponde che a Natale tutto può succedere, i desideri possono avverarsi. Corro in cucina, li abbraccio forte e mi rendo conto di aver avuto dalla vita il regalo più bello: la mia famiglia, povera ma dignitosa, ed è una ricchezza che nessuno potrà mai togliermi.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:28
0
commenti
giovedì 18 dicembre 2008
Commissione Discarica del 11/12/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:07
0
commenti
mercoledì 17 dicembre 2008
Direttivo PD Rovato del 10/12/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:45
0
commenti
Commissione Urbanistica del 09/12/2008
Presenti:
Assessore Sette e Ballarin (ufficio ecologia).
Maggioranza: Bergomi, Buffoli, Bara, Vaccarezza
Minoranza: Capoferri, Fogliata. Conter Assente come in tutte le commissioni urbanistiche del 2008.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:58
0
commenti
Riunione di maggioranza del 01/12/2008 e del 09/12/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:36
0
commenti
martedì 9 dicembre 2008
Esito assemblea pubblica sulle cave: GRAZIE AI CITTADINI
Dopo un doveroso ricordo del sig. Giacomo Opezzo, storico sostenitore delle attività di codesto comitato scomparso in coda al consiglio comunale del 24-11-2008, attraverso gli interlocutori intervenuti all’evento è stato possibile avere indicazioni su vari argomenti:
1) La nuova proposta avanzata dal gruppo consigliare Sinistra Democratica al Consiglio della Regione Lombardia di modifica della legge regionale sulle cave (presentazione di A. Squassina). In estrema sintesi la proposta prevede la delega alle province per l’approvazione dei piani cave, mentre alle regione spetterebbe il solo compito di supervisione. Inoltre il recupero ambientale finale delle cave verrebbe garantito da fidejussioni presentate dai cavatori alla Provincia stessa.
2) Si è parlato anche dell'iter autorizzativo in Regione Lombardia del piano cave della Provincia di Bergamo, problematiche riscontrate con l’attuale legge regionale. Si sono approfonditi episodi come il presunto conflitto d’interessi di esponenti con potere autorizzativo (presentazione di M. Saponaro). Il consigliere regionale del gruppo dei Verdi, Saponaro, ha inoltre segnalato la possibilità, attraverso il sito internet www.nonsolocave.net, di poter avanzare proposte rispetto al progetto di modifica della legge regionale relativa alle cave che invitiamo tutti i cittadini competenti e interessati a voler cogliere.
3) Piano rifiuti della Provincia di Brescia, le maggiori novità del nuovo piano provinciale rifiuti rispetto a quello passato con particolare interesse sulle modalità di utilizzo della cave dismesse come possibili discariche (presentazione di Giovanni Ragni, consigliere provinciale PD). Inoltre sono state presentate specificatamente le osservazioni avanzate dal comune di Rovato al piano provinciale rifiuti. Si è parlato della possibilità di introdurre un vincolo ambientale sulla Franciacorta con annessa una fascia di rispetto di 500m.4) PLIS (parco naturalistico di interesse sovracomunale) per il recupero della parte in fase di dismissione della cava Macogna alla Pedrocca (presentazione di R. Sette, assessore del comune di Rovato all’urbanistica ed ecologia). E’ stata presentata la delibera del comune di Rovato, che insieme a quelle dei comuni di Cazzago S.M., Travagliato e Berlingo (tutti comuni interessati dalla cava Macogna), ha ufficializzato l'impegno per la realizzazione di un parco naturalistico quale progetto di recupero della cava.5) Piano Cave provincia di Brescia, ambiti estrattivi attivi che interessano il comune di Rovato:- ATEg09 cava Mercurio-Bonfadina, - ATEg14 Cava Macogna,(presentazione di A. Bergomi, consigliere comunale di Rovato con delega alle attività estrattive). Attraverso la proiezione di alcune immagini e filmati è stata presentata la situazione attuale dei due ambiti estrattivi. In dettaglio per la cava Bonfadina è stata presentata la decisione della Regione Lombardia di riaprire l’iter di valutazione dell’assoggettabilità dell’ambito a VIA (valutazione d’impatto ambientale), a seguito messa in mora dell’Italia da parte della Commissione Europea per il mancato recepimento della legge europea in materia di VIA. Inoltre è stato analizzato l’irrisolto nodo viabilistico per l’ingresso/uscita dei mezzi all’ambito estrattivo. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Restiamo come sempre a disposizione per eventuali chiarimenti e contributi.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:31
0
commenti
giovedì 4 dicembre 2008
ASSEMBLEA su CAVE: Venerdì 05/12/08 ore 20.30 FORO BOARIO!
VENERDI’ 5 DICEMBRE 2008 alle ore 20.30 SALA CIVICA FORO BOARIO in ROVATO
· CAVA BONFADINA: 34 ettari all’ingresso del paese, ultimo terreno rovatese della Franciacorta, il nodo viabilità, l’iter in Regione, i rischi
Ne parliamo con:
1) Marcello Saponaro, consigliere regionale Lombardia
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:14
0
commenti
martedì 2 dicembre 2008
Detrazioni sulle spese per il risparmio energetico rese inaccessibili dal governo liberale: SCANDALOSO!
Oggetto: togliere le detrazioni fa male all’ambiente ma anche al portafoglio delle famiglie!
Ribadiamo che il decreto prevede infatti che per le spese sostenute dopo il 31 dicembre 2007, i contribuenti debbano inviare all'Agenzia delle entrate, solo per via telematica, «un'apposita istanza per consentire il monitoraggio della spesa e la verifica del rispetto dei limiti di spesa complessivi». In pratica l'Agenzia delle entrate esaminerà le domande secondo l'ordine cronologico di invio e comunicherà entro 30 giorni l'esito della verifica agli interessati. Decorsi i 30 giorni senza esplicita comunicazione di accoglimento si intenderà un dissenso e il cittadino non potrà usufruire della detrazione. Verranno prese in considerazione le domande fino al raggiungimento di un tetto di 82.000.000 di €, una cifra ridicola se considerata rispetto alle spese affrontate da più di 230 mila famiglie. Famiglie che in corso 2008 avevano deciso di affrontare spese di riqualificazione anche puntando su queste detrazioni si trovano ora a forte rischio di non poterne usufruire. Anche a Rovato.
Aspetto non secondario è l’azzeramento dell’effetto antievasione che queste detrazioni garantivano. Il meccanismo era semplice: per ottenere la detrazione si era incentivati a dichiarare tutte le spese. Ora invece di fronte all’incertezza di ottenere lo sgravio fiscale si preferirà almeno in parte far realizzare gli interventi di riqualificazione senza dichiarare completamente la spesa affrontata.
Come PD esprimiamo forte preoccupazione per la retroattività della decisione e per una scelta che testimonia la miopia di un centrodestra che fa male non solo all’ambiente ma anche al portafoglio delle famiglie e delle imprese: ricordiamoci che, oltre al risparmio, queste detrazioni avevano creato un mercato di circa 3 miliardi di euro.
Come PD Rovato restiamo a disposizione dei nostri concittadini che si trovassero nella condizione di aver iniziato opere di ristrutturazione in corso 2008 che coinvolgessero interventi di riqualificazione energetica degli immobili e che avessero necessità di capire più approfonditamente il decreto in questione.
Ci trovate presso la nostra sede in Piazza Palestro a Rovato o all’indirizzo email: pdrovato@bresciaonline.it
Direttivo PD Rovato.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:57
0
commenti
venerdì 28 novembre 2008
Visita alla scuola elementare Gianni Rodari di Brescia
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:25
0
commenti
Consiglio comunale del 24/11/2008.
Dopo il tragico epilogo della morte di Giacomo Opezzo torno a scrivere sul blog riportando come sempre l'esito delle votazioni commentando gli interventi di massima avvenuti.
Giunta: Tutti presenti
Rovato Civica: tutti presenti
RDL: assente Conter (poi entrato), Toscani (assente giustificato), Manenti (assente ingiustificato). Gli altri presenti.
7 - Adozione variante al Piano Regolatore Generale - adozione nuovi criteri per costruzione e localizzazione di strutture di vendita di “media e grande” dimensione, in accordo con le variate normative regionali.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:16
0
commenti
martedì 25 novembre 2008
Addio Giacomo!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:52
3
commenti
giovedì 20 novembre 2008
ASSEMBLEA PUBBLICA SULLE CAVE: 05/12/2008 Foro Boario. A che punto siamo?
L'assemblea serve per chiarire ai cittadini a che punto siamo con i progetti di escavazione che minacciano il nostro paese.
Non solo la cava Bonfadina rispetto alla quale è giunta la riapertura del procedimento sulla verifica di assoggettabilità a VIA ma anche la cava Macogna a ridosso della frazione Duomo: oltre ai quasi 4 milioni di metri cubi si aggiungono due domande di discarica da parte dei privati.
Per saperne di più basterà recarsi all'assemblea dove dei relatori qualificati ci permetteranno di capire la situazione.
CAVE A ROVATO,
UNA MINACCIA PER IL
PAESE:
A CHE PUNTO SIAMO?
VENERDI’ 5 DICEMBRE 2008 alle ore 20.30
SALA CIVICA FORO BOARIO in ROVATO
· CAVA BONFADINA: 34 ettari all’ingresso del paese,
ultimo terreno rovatese della Franciacorta, il nodo
viabilità, l’iter in Regione, i rischi
· CAVA MACOGNA (a ridosso del DUOMO): le
richieste di due discariche dei privati, la proposta di
un Parco da parte dei Comuni
1) Marcello Saponaro, consigliere regionale Lombardia
2) Arturo Squassina, consigliere regionale Lombardia
3) Gruppo consigliare provinciale del PD
4) Esponenti delle amministrazioni comunali di Rovato e Cazzago S.M.
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:08
0
commenti
Incontro con i giovani del PD-Sebino Franciacorta
Ieri sera nella nostra sede di Rovato ho avuto l'onore di portare un mio contributo sulle tematiche ambientali. Insieme al sottoscritto è stata invitata l'assessore alla realizzazione del PGT di Provaglio d'Iseo, la brava Laura Colosio, 24enne laureanda in architettura.I giovani democratici del circolo ci hanno interpellato per acquisire informazioni necessarie per la realizzazione di un documento da proporre alle amministrazioni comunali, soprattutto a quelle che andranno a rinnovo del voto. L'assessore di Provaglio ha descritto nei dettagli il procedimento che deve seguire un'amministrazione comunale per redigere il PGT. Ha poi citato le madalità partecipative messe in atto dal suo comune al fine di rendere lo strumento urbanistico il più condiviso possibile.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:21
0
commenti
Riunione di maggioranza del 17/11/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:04
0
commenti
mercoledì 19 novembre 2008
Commissione Urbanistica del 11/11/2008
Presenti: Assessore Riccardo Sette Segretario: Geom. Ruffini
Maggioranza: Vaccarezza, Buffoli L., Bara, Bergomi
Minoranza: Capoferri, Fogliata. Assente Conter
1. Esame proposta iniziale Programma Integrato d’Intervento in Via I° Maggio presentato dal Sig Abatiello; é stata analizzata la richiesta di inserire in due unità artigianali una palestra per la scherma e un centro fitness con annesso bar. La minoranza si è espressa contrariamente all'uso del P.I.I. ma non contraria al progetto in quanto tale. Come maggioranza è stata espressa la necessità di attenzione al recupero di una quantità idonea di parcheggi perchè l'eventuale attraversamento a piedi di via I Maggio da parte della clientela sarebbe abbatsnaza pericoloso nelle condizioni attuali.
2. Esame variante a procedura semplificata al PRG vigente ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. i) per adeguamento a norme sopravvenute relativamente al commercio; Si prevede il mantenimento degli standard urbanistici per una media struttura di vendita che si sposta mantenendo le su metrature (quindi deve garantire i parcheggi che aveva nella posizione di partenza anche nella nuova collocazione). Per una media struttura di vendita (superficie superiore ai 2500 mq) che si sposta aumentando la propria superficie devono essere garantiti ulteriori standard urbanistici monetizzabili fino al massimo di un 25%. In soldoni, si vogliono parcheggi per non creare disagi alla zona di insediamento, in proporzione alla dimensione della superficie. I parcheggi dovranno essere garantiti per l'uso pubblico. La minoranza ha concordato sulla bontà della scelta.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:39
0
commenti
Riunione di maggioranza del 10/11/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:46
0
commenti
mercoledì 12 novembre 2008
Riunione di maggioranza del 05/11/08: Centro Diurno Integrato e Urbanistica
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:02
0
commenti
mercoledì 5 novembre 2008
Barack Hussein Obama è il primo presidente nero degli USA!
Ormai è ufficiale, Barack Obama è il 44° presidente degli Stati Uniti d'America. Il primo presidente di colore! Oggi è un giorno migliore per tutto il mondo. Compresa l'Italia.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:21
0
commenti
martedì 4 novembre 2008
Presidenziali USA: in bocca al lupo Obama!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:23
1 commenti
Etichette: Politica estera
lunedì 3 novembre 2008
Commissione discarica del 30/10/2008
Presenze:
Presidente Sette, segretaria Ballarin (ufficio ecologia)
Consulente: D.ssa Barocci, Lorenzetti (econord)
Maggioranza: Bergomi, Serra, Buffoli
Minoranza: Capoferri, Lazzaroni. Conter: assente
Cittadini: Murolo, Chiarenza. Assente giustificato: Marini Assente ingiustificato: Gallina
Associazioni presenti: WWF, Circolo Legambiente Franciacorta (Peri).
Associazioni assenti: GTA (giustificato)
Tecnici Cogeme: ing. Altamura, Ing. Piotti
Nella commissione sono stati valutati i seguenti punti:
1. riscontro alla richiesta di delucidazioni trasmessa a Linea Ambiente s.r.l.;
2. osservazioni in merito al sopralluogo effettuato in data 29 settembre e verifica della documentazione che verrà presentata nel corso della riunione da Linea Ambiente s.r.l.;
Gli ingegneri di Linea Ambiente hanno descritto le modalità di conferimento nei minimi particolari, dando anche ragione delle criticità rilevate nel sopralluogo di fine settembre. Mancata copertura della calotta a fine giornata e descrizione dei formulari di conferimento di quel giorno
3. valutazione della proposta di relazione sull’attività della Commissione predisposta dai Sigg.ri Marini e Chiarenza;
Si è convenuto di redarre una informativa più snella maggiormente adatta alla pubblicazione ai giornali. Insieme al dott. Chiarenza sono stato incaricato di revisionare la bozza preparata da lui e Marini al fine della comunicazione ai giornali. Ho poi proposto di indicare un link a una sezione del sito internet comunale per la pubblicazione dei dati completi, sezione già chiesta da Chiarenza in passate riunioni.
4. valutazione offerte laboratori analisi;
Sono state valutate varie offerte per realizzare una serie di analisi aggiuntive, nell'ambito del budget della commissione. Si è deciso di realizzare anche analisi nuove (vedi radioattività).
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:34
0
commenti
Consigli di lettura: "Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:10
0
commenti
Etichette: Consigli di lettura
lunedì 27 ottobre 2008
Direttivo PD del 24/10/2008: confronto sulla casa di riposo
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:44
0
commenti
Cava Bonfadina: dalla Regione una novità
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:20
0
commenti
"Un'Italia migliore è possibile e la faremo insieme!" ROMA 25-10-2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:51
0
commenti
venerdì 24 ottobre 2008
Incontro di maggioranza del 21/10/2008
Infine, con l'intervento dell'assessore Musati sono stati descritti gli interventi che in questi anni l'amministrazione ha finanziato sia in tema di edilizia scolastica che di sostegno a porgetti educativi. La discussione è servita a entrare nel merito del consiglio comunale del 27 ottobre in cui la maggioranza si confronterà con la minoranza sulla tematica "scuola" e in particolare sulla IV Novembre.
Sono contento di questa possibilità di confronto, rinnovando la mia disponibilità personale a valutare le indicazioni che giungeranno anche dalla minoranza non in maniera preconcetta, ma con la volontà di ragionarci sopra e di trarre utili indicazioni, quanto piuttosto di illustrare le ragioni di un dissenso qualora dovessero essere dal mio punto di vista irricevibili.
Dopotutto prima del voto sottoscrissi un impegno che al punto 3) prevedeva: "...Rispettare i miei avversari e non dire no in maniera preconcetta alle loro proposte....". Fino ad ora credo di averlo sempre rispettato e non vedo perchè non debba continuare a farlo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:32
0
commenti
Gazebo tesseramento del 19/10/2008
Un grazie a tutti i rovatesi che sono passati al gazebo del tesseramento 2008-2009. L'iniziativa precede l'apertura ufficiale che avverrà con apposito appuntamento nel mese di Novembre. Abbiamo distribuito degli opuscoli informativi sulle politiche del governo e sulle proposte che come PD intendiamo portare avanti.
Numerose sono state le adesioni anche alla petizione "Salva l'Italia" che accompagnerà la manifestazione di Sabato 25/10/2008 a Roma al Circo Massimo.
Numerosi sono stati i rovatesi che hanno deciso di sottoporci delle problematiche e segnalazioni in merito alla vita amministrativa locale.
Da questioni strettamente viabilistiche ad altre di manutenzioni ordinarie fino a richieste su temi più vasti come l'edilizia scolastica tema proprio del consiglio comunale del 27/10/2008.
Riportiamo una simpatica immagine rubata alla mattinata in cui si è avvicinato al gazebo un "folcloristico" forestiero presente a Rovato per il raduno delle Wolskvagen.
Per parlare con il PD di Rovato basta recarsi alla nostra sede di Piazza Palestro o scriverci all'indirizzo:
pdrovato@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:31
0
commenti
mercoledì 22 ottobre 2008
Incontro Duomo x Duomo del 14/10/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:52
0
commenti