mercoledì 17 dicembre 2008
Commissione Urbanistica del 09/12/2008
Presenti:
Assessore Sette e Ballarin (ufficio ecologia).
Maggioranza: Bergomi, Buffoli, Bara, Vaccarezza
Minoranza: Capoferri, Fogliata. Conter Assente come in tutte le commissioni urbanistiche del 2008.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:58
0
commenti
Riunione di maggioranza del 01/12/2008 e del 09/12/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:36
0
commenti
martedì 9 dicembre 2008
Esito assemblea pubblica sulle cave: GRAZIE AI CITTADINI
Dopo un doveroso ricordo del sig. Giacomo Opezzo, storico sostenitore delle attività di codesto comitato scomparso in coda al consiglio comunale del 24-11-2008, attraverso gli interlocutori intervenuti all’evento è stato possibile avere indicazioni su vari argomenti:
1) La nuova proposta avanzata dal gruppo consigliare Sinistra Democratica al Consiglio della Regione Lombardia di modifica della legge regionale sulle cave (presentazione di A. Squassina). In estrema sintesi la proposta prevede la delega alle province per l’approvazione dei piani cave, mentre alle regione spetterebbe il solo compito di supervisione. Inoltre il recupero ambientale finale delle cave verrebbe garantito da fidejussioni presentate dai cavatori alla Provincia stessa.
2) Si è parlato anche dell'iter autorizzativo in Regione Lombardia del piano cave della Provincia di Bergamo, problematiche riscontrate con l’attuale legge regionale. Si sono approfonditi episodi come il presunto conflitto d’interessi di esponenti con potere autorizzativo (presentazione di M. Saponaro). Il consigliere regionale del gruppo dei Verdi, Saponaro, ha inoltre segnalato la possibilità, attraverso il sito internet www.nonsolocave.net, di poter avanzare proposte rispetto al progetto di modifica della legge regionale relativa alle cave che invitiamo tutti i cittadini competenti e interessati a voler cogliere.
3) Piano rifiuti della Provincia di Brescia, le maggiori novità del nuovo piano provinciale rifiuti rispetto a quello passato con particolare interesse sulle modalità di utilizzo della cave dismesse come possibili discariche (presentazione di Giovanni Ragni, consigliere provinciale PD). Inoltre sono state presentate specificatamente le osservazioni avanzate dal comune di Rovato al piano provinciale rifiuti. Si è parlato della possibilità di introdurre un vincolo ambientale sulla Franciacorta con annessa una fascia di rispetto di 500m.4) PLIS (parco naturalistico di interesse sovracomunale) per il recupero della parte in fase di dismissione della cava Macogna alla Pedrocca (presentazione di R. Sette, assessore del comune di Rovato all’urbanistica ed ecologia). E’ stata presentata la delibera del comune di Rovato, che insieme a quelle dei comuni di Cazzago S.M., Travagliato e Berlingo (tutti comuni interessati dalla cava Macogna), ha ufficializzato l'impegno per la realizzazione di un parco naturalistico quale progetto di recupero della cava.5) Piano Cave provincia di Brescia, ambiti estrattivi attivi che interessano il comune di Rovato:- ATEg09 cava Mercurio-Bonfadina, - ATEg14 Cava Macogna,(presentazione di A. Bergomi, consigliere comunale di Rovato con delega alle attività estrattive). Attraverso la proiezione di alcune immagini e filmati è stata presentata la situazione attuale dei due ambiti estrattivi. In dettaglio per la cava Bonfadina è stata presentata la decisione della Regione Lombardia di riaprire l’iter di valutazione dell’assoggettabilità dell’ambito a VIA (valutazione d’impatto ambientale), a seguito messa in mora dell’Italia da parte della Commissione Europea per il mancato recepimento della legge europea in materia di VIA. Inoltre è stato analizzato l’irrisolto nodo viabilistico per l’ingresso/uscita dei mezzi all’ambito estrattivo. Ringraziamo di cuore tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Restiamo come sempre a disposizione per eventuali chiarimenti e contributi.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:31
0
commenti
giovedì 4 dicembre 2008
ASSEMBLEA su CAVE: Venerdì 05/12/08 ore 20.30 FORO BOARIO!
VENERDI’ 5 DICEMBRE 2008 alle ore 20.30 SALA CIVICA FORO BOARIO in ROVATO
· CAVA BONFADINA: 34 ettari all’ingresso del paese, ultimo terreno rovatese della Franciacorta, il nodo viabilità, l’iter in Regione, i rischi
Ne parliamo con:
1) Marcello Saponaro, consigliere regionale Lombardia
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:14
0
commenti
martedì 2 dicembre 2008
Detrazioni sulle spese per il risparmio energetico rese inaccessibili dal governo liberale: SCANDALOSO!
Oggetto: togliere le detrazioni fa male all’ambiente ma anche al portafoglio delle famiglie!
Ribadiamo che il decreto prevede infatti che per le spese sostenute dopo il 31 dicembre 2007, i contribuenti debbano inviare all'Agenzia delle entrate, solo per via telematica, «un'apposita istanza per consentire il monitoraggio della spesa e la verifica del rispetto dei limiti di spesa complessivi». In pratica l'Agenzia delle entrate esaminerà le domande secondo l'ordine cronologico di invio e comunicherà entro 30 giorni l'esito della verifica agli interessati. Decorsi i 30 giorni senza esplicita comunicazione di accoglimento si intenderà un dissenso e il cittadino non potrà usufruire della detrazione. Verranno prese in considerazione le domande fino al raggiungimento di un tetto di 82.000.000 di €, una cifra ridicola se considerata rispetto alle spese affrontate da più di 230 mila famiglie. Famiglie che in corso 2008 avevano deciso di affrontare spese di riqualificazione anche puntando su queste detrazioni si trovano ora a forte rischio di non poterne usufruire. Anche a Rovato.
Aspetto non secondario è l’azzeramento dell’effetto antievasione che queste detrazioni garantivano. Il meccanismo era semplice: per ottenere la detrazione si era incentivati a dichiarare tutte le spese. Ora invece di fronte all’incertezza di ottenere lo sgravio fiscale si preferirà almeno in parte far realizzare gli interventi di riqualificazione senza dichiarare completamente la spesa affrontata.
Come PD esprimiamo forte preoccupazione per la retroattività della decisione e per una scelta che testimonia la miopia di un centrodestra che fa male non solo all’ambiente ma anche al portafoglio delle famiglie e delle imprese: ricordiamoci che, oltre al risparmio, queste detrazioni avevano creato un mercato di circa 3 miliardi di euro.
Come PD Rovato restiamo a disposizione dei nostri concittadini che si trovassero nella condizione di aver iniziato opere di ristrutturazione in corso 2008 che coinvolgessero interventi di riqualificazione energetica degli immobili e che avessero necessità di capire più approfonditamente il decreto in questione.
Ci trovate presso la nostra sede in Piazza Palestro a Rovato o all’indirizzo email: pdrovato@bresciaonline.it
Direttivo PD Rovato.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:57
0
commenti
venerdì 28 novembre 2008
Visita alla scuola elementare Gianni Rodari di Brescia
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
12:25
0
commenti
Consiglio comunale del 24/11/2008.
Dopo il tragico epilogo della morte di Giacomo Opezzo torno a scrivere sul blog riportando come sempre l'esito delle votazioni commentando gli interventi di massima avvenuti.
Giunta: Tutti presenti
Rovato Civica: tutti presenti
RDL: assente Conter (poi entrato), Toscani (assente giustificato), Manenti (assente ingiustificato). Gli altri presenti.
7 - Adozione variante al Piano Regolatore Generale - adozione nuovi criteri per costruzione e localizzazione di strutture di vendita di “media e grande” dimensione, in accordo con le variate normative regionali.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:16
0
commenti
martedì 25 novembre 2008
Addio Giacomo!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:52
3
commenti
giovedì 20 novembre 2008
ASSEMBLEA PUBBLICA SULLE CAVE: 05/12/2008 Foro Boario. A che punto siamo?
L'assemblea serve per chiarire ai cittadini a che punto siamo con i progetti di escavazione che minacciano il nostro paese.
Non solo la cava Bonfadina rispetto alla quale è giunta la riapertura del procedimento sulla verifica di assoggettabilità a VIA ma anche la cava Macogna a ridosso della frazione Duomo: oltre ai quasi 4 milioni di metri cubi si aggiungono due domande di discarica da parte dei privati.
Per saperne di più basterà recarsi all'assemblea dove dei relatori qualificati ci permetteranno di capire la situazione.
CAVE A ROVATO,
UNA MINACCIA PER IL
PAESE:
A CHE PUNTO SIAMO?
VENERDI’ 5 DICEMBRE 2008 alle ore 20.30
SALA CIVICA FORO BOARIO in ROVATO
· CAVA BONFADINA: 34 ettari all’ingresso del paese,
ultimo terreno rovatese della Franciacorta, il nodo
viabilità, l’iter in Regione, i rischi
· CAVA MACOGNA (a ridosso del DUOMO): le
richieste di due discariche dei privati, la proposta di
un Parco da parte dei Comuni
1) Marcello Saponaro, consigliere regionale Lombardia
2) Arturo Squassina, consigliere regionale Lombardia
3) Gruppo consigliare provinciale del PD
4) Esponenti delle amministrazioni comunali di Rovato e Cazzago S.M.
TUTTA LA CITTADINANZA E’ INVITATA
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:08
0
commenti
Incontro con i giovani del PD-Sebino Franciacorta
Ieri sera nella nostra sede di Rovato ho avuto l'onore di portare un mio contributo sulle tematiche ambientali. Insieme al sottoscritto è stata invitata l'assessore alla realizzazione del PGT di Provaglio d'Iseo, la brava Laura Colosio, 24enne laureanda in architettura.I giovani democratici del circolo ci hanno interpellato per acquisire informazioni necessarie per la realizzazione di un documento da proporre alle amministrazioni comunali, soprattutto a quelle che andranno a rinnovo del voto. L'assessore di Provaglio ha descritto nei dettagli il procedimento che deve seguire un'amministrazione comunale per redigere il PGT. Ha poi citato le madalità partecipative messe in atto dal suo comune al fine di rendere lo strumento urbanistico il più condiviso possibile.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:21
0
commenti
Riunione di maggioranza del 17/11/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:04
0
commenti
mercoledì 19 novembre 2008
Commissione Urbanistica del 11/11/2008
Presenti: Assessore Riccardo Sette Segretario: Geom. Ruffini
Maggioranza: Vaccarezza, Buffoli L., Bara, Bergomi
Minoranza: Capoferri, Fogliata. Assente Conter
1. Esame proposta iniziale Programma Integrato d’Intervento in Via I° Maggio presentato dal Sig Abatiello; é stata analizzata la richiesta di inserire in due unità artigianali una palestra per la scherma e un centro fitness con annesso bar. La minoranza si è espressa contrariamente all'uso del P.I.I. ma non contraria al progetto in quanto tale. Come maggioranza è stata espressa la necessità di attenzione al recupero di una quantità idonea di parcheggi perchè l'eventuale attraversamento a piedi di via I Maggio da parte della clientela sarebbe abbatsnaza pericoloso nelle condizioni attuali.
2. Esame variante a procedura semplificata al PRG vigente ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. i) per adeguamento a norme sopravvenute relativamente al commercio; Si prevede il mantenimento degli standard urbanistici per una media struttura di vendita che si sposta mantenendo le su metrature (quindi deve garantire i parcheggi che aveva nella posizione di partenza anche nella nuova collocazione). Per una media struttura di vendita (superficie superiore ai 2500 mq) che si sposta aumentando la propria superficie devono essere garantiti ulteriori standard urbanistici monetizzabili fino al massimo di un 25%. In soldoni, si vogliono parcheggi per non creare disagi alla zona di insediamento, in proporzione alla dimensione della superficie. I parcheggi dovranno essere garantiti per l'uso pubblico. La minoranza ha concordato sulla bontà della scelta.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:39
0
commenti
Riunione di maggioranza del 10/11/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:46
0
commenti
mercoledì 12 novembre 2008
Riunione di maggioranza del 05/11/08: Centro Diurno Integrato e Urbanistica
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:02
0
commenti
mercoledì 5 novembre 2008
Barack Hussein Obama è il primo presidente nero degli USA!
Ormai è ufficiale, Barack Obama è il 44° presidente degli Stati Uniti d'America. Il primo presidente di colore! Oggi è un giorno migliore per tutto il mondo. Compresa l'Italia.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:21
0
commenti
martedì 4 novembre 2008
Presidenziali USA: in bocca al lupo Obama!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:23
1 commenti
Etichette: Politica estera
lunedì 3 novembre 2008
Commissione discarica del 30/10/2008
Presenze:
Presidente Sette, segretaria Ballarin (ufficio ecologia)
Consulente: D.ssa Barocci, Lorenzetti (econord)
Maggioranza: Bergomi, Serra, Buffoli
Minoranza: Capoferri, Lazzaroni. Conter: assente
Cittadini: Murolo, Chiarenza. Assente giustificato: Marini Assente ingiustificato: Gallina
Associazioni presenti: WWF, Circolo Legambiente Franciacorta (Peri).
Associazioni assenti: GTA (giustificato)
Tecnici Cogeme: ing. Altamura, Ing. Piotti
Nella commissione sono stati valutati i seguenti punti:
1. riscontro alla richiesta di delucidazioni trasmessa a Linea Ambiente s.r.l.;
2. osservazioni in merito al sopralluogo effettuato in data 29 settembre e verifica della documentazione che verrà presentata nel corso della riunione da Linea Ambiente s.r.l.;
Gli ingegneri di Linea Ambiente hanno descritto le modalità di conferimento nei minimi particolari, dando anche ragione delle criticità rilevate nel sopralluogo di fine settembre. Mancata copertura della calotta a fine giornata e descrizione dei formulari di conferimento di quel giorno
3. valutazione della proposta di relazione sull’attività della Commissione predisposta dai Sigg.ri Marini e Chiarenza;
Si è convenuto di redarre una informativa più snella maggiormente adatta alla pubblicazione ai giornali. Insieme al dott. Chiarenza sono stato incaricato di revisionare la bozza preparata da lui e Marini al fine della comunicazione ai giornali. Ho poi proposto di indicare un link a una sezione del sito internet comunale per la pubblicazione dei dati completi, sezione già chiesta da Chiarenza in passate riunioni.
4. valutazione offerte laboratori analisi;
Sono state valutate varie offerte per realizzare una serie di analisi aggiuntive, nell'ambito del budget della commissione. Si è deciso di realizzare anche analisi nuove (vedi radioattività).
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:34
0
commenti
Consigli di lettura: "Cose di Cosa Nostra" di Giovanni Falcone
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:10
0
commenti
Etichette: Consigli di lettura
lunedì 27 ottobre 2008
Direttivo PD del 24/10/2008: confronto sulla casa di riposo
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:44
0
commenti
Cava Bonfadina: dalla Regione una novità
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:20
0
commenti
"Un'Italia migliore è possibile e la faremo insieme!" ROMA 25-10-2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
08:51
0
commenti
venerdì 24 ottobre 2008
Incontro di maggioranza del 21/10/2008
Infine, con l'intervento dell'assessore Musati sono stati descritti gli interventi che in questi anni l'amministrazione ha finanziato sia in tema di edilizia scolastica che di sostegno a porgetti educativi. La discussione è servita a entrare nel merito del consiglio comunale del 27 ottobre in cui la maggioranza si confronterà con la minoranza sulla tematica "scuola" e in particolare sulla IV Novembre.
Sono contento di questa possibilità di confronto, rinnovando la mia disponibilità personale a valutare le indicazioni che giungeranno anche dalla minoranza non in maniera preconcetta, ma con la volontà di ragionarci sopra e di trarre utili indicazioni, quanto piuttosto di illustrare le ragioni di un dissenso qualora dovessero essere dal mio punto di vista irricevibili.
Dopotutto prima del voto sottoscrissi un impegno che al punto 3) prevedeva: "...Rispettare i miei avversari e non dire no in maniera preconcetta alle loro proposte....". Fino ad ora credo di averlo sempre rispettato e non vedo perchè non debba continuare a farlo.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:32
0
commenti
Gazebo tesseramento del 19/10/2008
Un grazie a tutti i rovatesi che sono passati al gazebo del tesseramento 2008-2009. L'iniziativa precede l'apertura ufficiale che avverrà con apposito appuntamento nel mese di Novembre. Abbiamo distribuito degli opuscoli informativi sulle politiche del governo e sulle proposte che come PD intendiamo portare avanti.
Numerose sono state le adesioni anche alla petizione "Salva l'Italia" che accompagnerà la manifestazione di Sabato 25/10/2008 a Roma al Circo Massimo.
Numerosi sono stati i rovatesi che hanno deciso di sottoporci delle problematiche e segnalazioni in merito alla vita amministrativa locale.
Da questioni strettamente viabilistiche ad altre di manutenzioni ordinarie fino a richieste su temi più vasti come l'edilizia scolastica tema proprio del consiglio comunale del 27/10/2008.
Riportiamo una simpatica immagine rubata alla mattinata in cui si è avvicinato al gazebo un "folcloristico" forestiero presente a Rovato per il raduno delle Wolskvagen.
Per parlare con il PD di Rovato basta recarsi alla nostra sede di Piazza Palestro o scriverci all'indirizzo:
pdrovato@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:31
0
commenti
mercoledì 22 ottobre 2008
Incontro Duomo x Duomo del 14/10/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:52
0
commenti
martedì 14 ottobre 2008
Un anno dalle Primarie
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
16:17
0
commenti
Don Ciotti :"E la commissione parlamentare Antimafia?"
"E' inquietante che in un paese dove governo e parlamento sono velocissimi nell'approvare provvedimenti che riguardano gruppi ristretti di persone, lo stesso governo e lo stesso parlamento, ad oltre cinque mesi dal loro insediamento, non siano ancora riusciti a far partire la Commissione parlamentare Antimafia. Come se la politica non sentisse la necessità di avere voce su quello che accade ogni giorno, su un'emergenza come quella della criminalità organizzata".
PROVA NE SIA QUESTO: QUANDO E' STATO ASSASSINATO PIO LA TORRE, VI ERA TUTTA PALERMO INTORNO AL SUO FERETRO. QUANDO E' STATO ASSASSINATO IL GEN. DALLA CHIESA, CON LA SUA DOLCE, SOAVE COMPAGNA, CHE E' STATA PIU' VOLTE QUI A TROVARMI, PROPRIO IN QUSTO STUDIO, TUTTA PALERMO SI E' STRETTA INTORNO AI DUE FERETRI PER PROTESTARE. QUINDI IL POPOLO SICILIANO, IL POPOLO CALABRESE ED IL POPOLO NAPOLETANO SONO CONTRO LA CAMORRA E CONTRO LA MAFIA.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
11:12
0
commenti
Riunione di maggioranza del 13-10-2008
Sono stati ripassati i capitoli di spesa nei minimi dettagli, compresi quelli apparentemente insignificanti e sono state prese decisioni sul contenimento della spesa.
Poi sono stati presi in considerazione i capitoli di entrata seppur in maniera previsionale.
Il sindaco ha portato a conoscenza la maggioranza di alcune informazioni contenute nell'ultima finanziaria comunque già ampiamente dibattute circa l'impossibilità di aprire mutui e la necessità di un rigoroso rispetto del patto di stabilità.
Poi, si è affrontato il tema del Piano di Governo del Territorio. L'assessore Sette ha presentato un impianto di massima con l'elenco molto dettagliato delle attività che dovranno essere svolte. Per ognuna è stato indicato se è possibile realizzarle all'interno dell'ufficio tecnico evitando di darle in consulenza esterna. E' poi partita la discussione di come scegliere i tecnici che permettano di realizzare un buon piano. Personalmente mi sono espresso per una scelta di tecnici di estrema fiducia che recepiscano le esigenze di questa amministrazione che sono quelle di un PGT che limiti al massimo le volumetrie edificabili e riqualifichi le zone più problematiche. Ho espresso sintonia con la richiesta del consigliere Bara sull'attenzione all'aspetto agricolo e rurale, visto che comunque circa metà del nostro territorio comunale ha quelle caratteristiche. Deve essere chiaro a tutti quindi che non è solo l'entità del preventivo di incarico che farà la differenza nella scelta dei tecnici anche perchè il monte di lavoro che svolgerà il nostro ufficio tecnico comunale permette di agire con meno apprensioni dal punto di vista economico.
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:40
0
commenti
Visita al comando dei vigili urbani di Rovato del 11/10/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:25
0
commenti
lunedì 13 ottobre 2008
07/10/2008 Eletto portavoce PD Sebino-Franciacorta: è SIlvio Ferretti di Adro!
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:51
0
commenti
Riunione di maggioranza del 06-10-2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:45
0
commenti
Direttivo PD Rovato del 02/10/2008
Di ritorno dall'incontro del Forum ambiente ho tirato direttamente dritto alla sede del PD Rovatese per un direttivo. Ecco i punti principali dibattuti:
1. Zona Sebino-Franciacorta: proposta candidatura al ruolo di coordinatore zonale
La proposta rovatese ha trovato convergenza su SILVIO FERRETTI, coordinatore PD di Adro, persona stimabile e attenta.
2. Valutazione situazione amministrativa
Come sempre gli assessori di riferimento del PD hanno relazionato la loro attività e hanno posto l'accento su alcune tematiche inerenti l'intera attività amministrativa. Il direttivo si è espresso dando mandato me di sostenere una serie di proposte nelle riunioni di maggioranza. Nel solito clima di collaborazione che le riunioni di Rovato Civica hanno, si provvederà a aprire un confronto sereno e attento.
3. Proposte per lancio Tesseramento 2008-2009
Si è stabilito l'appuntamento del 19 Ottobre con un gazebo in piazza Cavour, propedeutico per l'apertura ufficiale da lanciare circa a metà Novembre con un appuntamento nella nostra sede con esponenti della direzione provinciale.
4. Valutazione esito Festa PD Rovato 2008
Sono stati spulciati i dati economici della Festa e sono stati indicati gli ambiti e le proposte per un suo miglioramento l'anno prossimo. Il direttivo è stato concorde comunque sulla notevole importanza di un appuntamento come questo per una visibilità del partito sul territorio.
5. Varie ed eventuali
Il presidente della casa di riposo Gianelli ha chiesto di porre all'ordine del giorno del prossimo direttivo l'analisi della situazione dell'ente con gli interventi fatti e le proposte per il futuro.
Ricordo che ogni cittadino può chiedere di partecipare agli incontri del direttivo magari dandone preavviso al fine di poter pianificare correttamente le convocazioni di tutti.
Riferimento:
pdrovato@bresciaonline.it
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:29
0
commenti
Prima riunione del Forum ambientale provinciale del PD: 02/10/08
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:20
0
commenti
giovedì 2 ottobre 2008
Il grande federalismo fiscale della Lega!
Da consigliere comunale che tutti i giorni si scontra per quanto gli compete con il bilancio di un'amministrazione comunale comunque attenta ad ogni spesa anche la più piccola come la nostra mi sarei aspettato una riforma in termini di federalismo fiscale attenta alle esigenze dei comuni. Nel frattempo invece il governo in carica produce questi effetti:
DA REPUBBLICA.IT
Rivolta anti-Lega dei sindaci veneti"Più servizi? Ma i soldi sono finiti"
"La riforma federalista del Carroccio? E' come l'araba fenice"di ANTONELLO CAPORALE
La protesta dei sindaci veneti
ROMA - Ieri il Veneto si è ribellato alla Lega. All'improvviso gli ha dato una manata in faccia, le ha graffiato il volto e sporcato la bandiera. Una ribellione straordinaria, durata meno di dieci ore, sentita e parecchio partecipata. Il nord est ha sfilato da piazza Venezia a Montecitorio: 400 fasce tricolori, 400 sindaci veneti in marcia contro il federalismo di Bossi e Calderoli. Questione di schei. "Dovevano arrivare a giugno due milioni e mezzo di euro da Roma come compensazione per l'Ici e il catasto non rivalutato. Tremonti me ne ha mandati 500mila di meno. Adesso ho la mensa scolastica da pagare, e gli autobus". Michele Carpinetto, sindaco di Mira, alle porte di Venezia, ha i conti in disordine e una schiettissima incavolatura. Silvano Piazza, da Silea, Treviso: "La riforma della Lega è come l'araba fenice. Tutti dicono che ci sia, ma dove sia nessun lo sa. E noi non abbiamo tempo da perdere, abbiamo le scadenze noi, la gente ci chiede servizi e i soldi sono finiti. A dicembre come chiudo il bilancio?". Dei 550 sindaci veneti 450 (ma cinquanta sono rimasti a casa) hanno sottoscritto l'appello a fregarsene di Bossi e correre a Roma per chiedere uno storno secco, una modifica breve alla legge, un emendamento semplice e veloce: il governo deve restituire ai comuni il 20 per cento delle tasse che i cittadini residenti pagano a titolo di Irpef. Semplice no? "Sono soldi nostri", ripete il sindaco di Legnago. Perfetto. Tutto ritorna. Questi sindaci appaiono artigiani travestiti: nessun grillo per la testa. Lavoro e schei. Al sodo, dunque: "Io mi sto indebitando, ho fatto anticipazioni di cassa". Io, prima persona singolare. Per Cesarina Foresti di Arzergrande il municipio si gestisce come un capannone. Idee chiare, la voglia di far da soli, in modo pratico e resoluto: "Bossi vuole il centralismo delle regioni. Poi è una cosa lunga", dice Silvia Salvamir, da Bruggine.
Comuni grandi e piccoli, quelli di centrodestra del veronese e quelli rossi del veneziano. Tutti in fila, ordinati e arrabbiati. Romano Boischio di Sant'Angelo di Piave (Padova): "Ci hanno tenuto dietro le transenne, nemmeno potevamo fare un passo. La polizia è venuta per fermarci. Alla troupe di Striscia la notizia è stato permesso ciò che a noi è stato negato: un passetto nella piazza davanti al Parlamento". Li hanno tenuti larghi, lontani. I deputati del Carroccio nemmeno si son fatti vedere. Li hanno ricevuti quelli del Partito democratico, che sono opposizione. Li ha accolti nel suo studio il ministro degli Affari regionali Raffaele Fitto. Qualcuno di Forza Italia si è alla fine fatto avanti. "La Giustina Destro è venuta a salutarci". Il disordine politico traghetta a Roma l'insubordinazione del nord est col tricolore. E' una ribellione orizzontale, silenziosa e lontana dalla politica. "Non vogliamo il federalismo di Palazzo". "Guidiamo liste civiche, guardiamo all'interesse dei cittadini". Se il sindaco di Legnago non sa più come far funzionare la sua mensa, quello di Mira ha deciso: "Porto il ticket da tre a cinque euro. L'unica è questa. Però mi restano scoperti i bus". Quello di Bruggine non vuole ancora credere allo scherzetto di Tremonti: "Da 120 euro pro capite a 86. Mi dica lei come si fa". Il collega di Arzargrande: "Io ne ho persi di più. Me ne mandavano 218 euro a testa e adesso sono a 156. Col culo per terra, praticamente". Praticamente l'azienda Veneto sta per fallire, i municipi al collasso. I più grandi si fanno aiutare dalle anticipazioni di cassa. I più indebitati hanno fatto corsi accelerati di trading e hanno conosciuto i contratti derivati. I comuni italiani sono infestati di titoli-spazzatura. Milano, Napoli, Roma. Dalle metropoli l'infezione sta scendendo verso le città medie, il monitoraggio presenta zone di rischio crac. Catania è già sottoterra. La piazza ribolle: "Perché i soldi a Catania? Basta con gli sprechi, al sud sappiamo come amministrano. Noi siamo virtuosi e siamo sempre bastonati. Diamo cento e raccogliamo trenta. E' ora di finirla". Leghismo senza la Lega, Nord est senza San Marco. "La rivolta è nata per merito del vicesindaco di Crespano, sul Piave. In pochi giorni ci siamo organizzati e siamo venuti giù". "E' la rivolta del Piave, questa, ma adesso inizieremo a contattare gli altri colleghi, quelli lombardi e i piemontesi". Alle cinque del pomeriggio tutti hanno ripreso il treno e fatto ritorno a casa. (2 ottobre 2008)
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
10:03
0
commenti
martedì 30 settembre 2008
Consiglio comunale del 29-09-2008: esito votazioni
Come sempre riporto l'esito delle votazioni sui punti discussi al consiglio comunale di ieri sera, argomentando in sintesi le posizioni dei gruppi consigliari. Il lavoro è abbastanza impegnativo e provvederò in questi giorni a compilare qualche punto per volta. Spero di terminare con la relazione al più presto.
Sindaco e giunta tutti presenti Rovato Civica: tutti presenti tranne Scalvi e Vaccarezza Rovato delle Libertà: tutti presenti tranne Manenti
1) Approvazione definitiva variante al P.R.G. con procedura semplificata ai sensi dell'articolo 2, comma 2, lettera a) della Legge Regionale del 23/06/1997 n. 23, volta a localizzare l'allargamento della sede stradale in via Manganino E' la strada che transita nei pressi del luogo dove è stato previsto il depuratore. Danesi chiede approfondimenti in merito alla realizzazione della pista ciclabile, con eventuale spostamento della seriola. Fogliata pone in dubbio la collocazione stessa del depuratore dicendo di essersi recato presso il competente settore provinciale, facendo pure il nome del responsabile del settore Ambiente ed Ecologia dott. Davini (come risulta da verbale del consiglio comunale). Per onore di cronaca ricordo che questo è lo stesso funzionario che da anni sta ignorando per conto della Provincia la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale sulla ATE 9 cava Bonfadina, nonostante il suo perimetro racchiuda un'area quasi doppia rispetto alla soglia di legge. Non c'entra nulla con il punto discusso ma per completezza è giusto che i cittadini di Rovato lo sappiano. Evidentemente il consigliere Fogliata ha maggiori argomentazioni rispetto alla nostra amministrazione per farsi ricevere da codesto funzionario: ha comunque fatto bene se ha ritenuto di approfondire l'argomento depuratore. Esito votazioni, Rovato Civica: tutti favorevoli, Rovato delle Libertà: tutti contrari
2) Approvazione definitiva variante al P.R.G. con procedura semplificata ai sensi dell'articolo 2, comma 2, lettera a) della Legge Regionale del 23/06/1997 n. 23, relativa alla riperimetrazione del lotto di proprietà dei sigg. Neri Maurizio Pietro e Buizza Giacomo, in base a risultanze catastali. Si approva definitivamente una variante al piano regolatore motivata da un errore catastale contenuto nel piano stesso. Non sono intervenute osservazioni in merito da parte di nessun cittadino tra l'adozione preliminare e l'approvazione definitiva in questo consiglio comunale. Rovato Civica: tutti favorevoli, RDL: tutti favorevoli
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
17:46
0
commenti
Sopralluogo in discarica del 29/09/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:35
0
commenti
Riunione di maggioranza del 22/09/2008 + Riunione zonale del PD
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:37
0
commenti
Direttivo PD del 20/09/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
14:16
0
commenti
mercoledì 24 settembre 2008
18/09/08: Discussione su aree commerciali <-----> PGT
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:50
0
commenti
Commissione discarica del 17/09/2008
Pubblicato da
Angelo Bergomi
alle
15:05
0
commenti